Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Sud and South al Teatro Diana

Sud and South al Teatro Diana

By Redazione
9 Dicembre 2015
2124
0
Share:

A more, passione e tradizioni del Sud sono i temi al centro del concerto-spettacolo in scena al Teatro Diana dal 17 al 20 dicembre 2015. Interpretato da Marisa Laurito, e per la sua stessa regia, “Sud and South – Amici per la pelle… in concerto” è uno spettacolo esilarante che vede protagonista l’attrice napoletana, accompagnata dal cantante Charlie Cannon. “Sud and South” è un ritorno alla tradizione e alle origini del Sud attraverso la musica e le canzoni napoletane, spagnole e sudamericane. Marisa Laurito riprende tra le mani le redini delle sue tradizioni e torna alla canzone napoletana e alla sua Napoli. Ed è lei stessa a raccontarlo.
Come nasce l’idea del concerto-spettacolo “Sud and South”?
“L’idea è nata tantissimi anni fa, quando volevo uno spettacolo da portare in giro per il mondo e per molto tempo. Le radici sono naturalmente in “Novecento Napoletano”, uno spettacolo che ho fatto per tanti anni e sono stata la prima a farne uno del genere. L’ho portato in tanti paesi, come Europa, Argentina, Giappone. “Sud and South” è uno spettacolo più leggero, più semplice, è come entrare in un night club affascinante. Ha suoni e sapori, oltre che napoletani, anche internazionali. In questo spettacolo si cantano i Sud del mondo, non solo quelli napoletani”.
Insieme a lei canterà Charlie Cannon. Cosa l’ha portata a scegliere lui come suo partner?
“Charlie Cannon, ex cantante dei Platters, lo conosco da tanti anni perché ha fatto televisione con me. È un cantante straordinario, un uomo che ha una simpatia, un’umanità e un calore del Sud enormi e sprigiona un forte sentimento del Sud. È un personaggio fantastico con un’energia straripante. L’orchestra è composta da solisti number one che si divertono a fare questo spettacolo. In “Sud and South” si parlerà con ilarità delle differenze tra nord e sud, differenze che aiuteranno a capire e ad avvicinare le due realtà”.
Durante il suo concerto-spettacolo è vero che potrebbe esserci interazione con il pubblico?
“Durante lo spettacolo c’è interazione con il pubblico e, come è successo lo scorso anno, c’è anche la possibilità di far salire sul palcoscenico con me qualche amico in sala o anche di dare spazio a giovani che non hanno palcoscenico e non hanno ancora visibilità. Da me c’è la possibilità di esibirsi e cantare una canzone per farsi conoscere”.
Lei ha scelto di fare l’attrice all’età di otto anni. Com’è avvenuta la scelta della sua professione?
“È avvenuta in modo molto naturale: mi sono guardata allo specchio, giocavo a fare travestimenti in un grande armadio, mi sono sciolta le trecce e mi sono fatta questa pettinatura che porto ancora oggi, e ho deciso di fare l’attrice. Credo fortemente nel karma e in altre vite e penso che sia stato un destino naturale per me. Ho fatto questa scelta perché credo fermamente che questa fosse la strada che dovevo prendere, la strada delle arti. A otto anni ho scelto di fare l’attrice, a sedici ho iniziato a pittare. Mio padre voleva facessi la pittrice ma io non ho voluto. Ho proseguito con la recitazione, ma il destino ha voluto che la pittura tornasse prepotentemente, perciò da non molto tempo sono tornata a dipingere e a fare sculture. Sono felice di questa nuova esplosione di energie in me”.
Lei ha recitato con i grandi del teatro tra cui Eduardo De Filippo. Com’era il suo rapporto con lui? È vero che lo spiava durante le prove?
“Ho iniziato a lavorare con lui e non avrei potuto cominciare meglio, soprattutto per me che non potevo vedere altra carriera possibile per la mia vita. Cominciare con lui è stato cominciare con il piede giusto e ben saldato a terra. L’impronta è stata determinante.  La leggenda che spiavo le sue prove è vera e per fortuna che non se ne sono mai accorti. Per noi giovani vederlo era il massimo”.
Ha detto che non voleva nascere in nessun’altra città. Qual è oggi il suo rapporto con Napoli? Vede che la città è cambiata negli ultimi anni?
“Adesso purtroppo il rapporto con Napoli è di lontananza e di piacere quando vengo, perché è una città che amo molto. Quando vengo a Napoli per me non è solo per lavoro. Io sono nata in una Napoli meravigliosa, da cartolina, con napoletani divertenti, pieni di vita e di creatività. Anche oggi so che c’è tutto questo ma è un po’ oscurato da brutte storie che si vivono, che però non sono da addebitare ai napoletani in quanto tali. Questa terra mi ha regalato la voglia di esprimermi, i tempi comici e della tragicommedia”.
Tra teatro, televisione, cinema e ora anche pittura, dov’è che si sente maggiormente se stessa?
“Il teatro è la mia casa, non mi ha mai tradito. La televisione mi ha invece tradito perché è diventata come io non amo. È diventata hard, trash e per questo mi sono sentita tradita. La pittura è un’altra storia bellissima, dove c’è un profondo incontro con se stessi”.
Che messaggio vuole lasciare ai nostri lettori?
“Consiglio ai lettori di non perdere questo spettacolo, perché si passano due ore divertenti e in compagnia. In qualunque teatro siamo stati abbiamo ricevuto grandi applausi. Quest’anno la tournée  si concluderà in Canada, al Rama Theatre, dove farò lo spettacolo accogliendo come guest star un grande tenore, che probabilmente verrà anche a farmi visita a Napoli. Uno spettacolo da non perdere”.

CLAUDIA BUONFANTI

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellaclaudia buonfanticomune di napolinaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineSud and South al teatro dianateatro dianaV municipalitàvomerovomero arenellaVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Natale al Teatro Cilea: in scena Izzo ...

Next Article

Francesco Del Vaglio, vignette e satira

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronaca

    XIX MARCIA DELLA PACE dedicata agli “UNDICI FIORI DEL MELARANCIO”

    24 Maggio 2013
    By Redazione
  • BenessereLe ultimissime dal quartiererubriche

    MAL DI SCHIENA?

    14 Marzo 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Telecamere per la sicurezza, partono i lavori al Vomero

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • Sport

    NEL GOLFO TORNANO LE SIGNORE DEL MARE

    8 Giugno 2017
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    A SCANDICCI UN NUOVO CAMPO DI CALCIO INTITOLATO AGLI 11 FIORI DEL “MELARANCIO”

    1 Maggio 2021
    By Redazione
  • A Mundo

    Split:gli auricolari “mandibolari”

    30 Ottobre 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • Flash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Lo studio Legale Orlando dona un defibrillatore

  • Cultura

    Al Teatro Cilea storie di donne veraci con Monica Sarnelli

  • Cronaca

    Sabato 19 marzo l’evento Earth Hour a Piazza Fuga

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy