Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Sviluppo tecnologico e innovazione, con “STRESS SCARL”

Sviluppo tecnologico e innovazione, con “STRESS SCARL”

By Redazione
2 Luglio 2015
1270
0
Share:

 

Oggi vi voglio parlare di STRESS , è una società consortile senza fini di lucro, nata nel 2010, da un percorso iniziato 16 anni fa in Campania, attraverso l’integrazione delle eccellenze scientifiche espresse dal territorio e di importanti realtà imprenditoriali operanti a livello nazionale e internazionale.
A partire dal 2012 Stress è designata dal MIUR soggetto attuatore del Distretto ad Alta Tecnologia per le Costruzioni Sostenibili.
Le attività riguardano ricerca, innovazione e alta formazione, trasferimento tecnologico e supporto all’innovazione, formazione professionale, assistenza e supporto a nuove iniziative imprenditoriali, sviluppo di reti e attività di internazionalizzazione.
I Partners di cui si avvale, sono la struttura portante della società ed includono le più importanti Università della Regione Campania, aziende private del settore delle costruzioni, società di ingegneria e altre organizzazioni ed enti di ricerca.
La società nasce dall’intento di valorizzare pregresse esperienze di collaborazioni strutturate tra imprese, università e centri di ricerca operanti sul territorio regionale campano, ed ha come obiettivi principali:
– la costituzione di un network attivo su scala nazionale ed internazionale per la promozione e la diffusione della cultura dell’innovazione nel settore costruzioni;
– lo sviluppo di attività di ricerca scientifica, trasferimento tecnologico e formazione specialistica;
– l’assistenza e il supporto all’avvio di nuove iniziative imprenditoriali attraverso la valorizzazione di eccellenze scientifiche e tecnologiche;
– la realizzazione, nella Regione Campania, di un Distretto Tecnologico per le costruzioni.
Stress ha come obiettivi, da un lato, quello di facilitare l’integrazione degli input derivanti dall’industria e del know-how sviluppato negli anni dagli istituti di ricerca e, dall’altro, di sviluppare una capacità promozionale al fine di facilitare una diffusione delle tematiche di interesse avviando efficaci processi di trasferimento tecnologico.
Attraverso una visione condivisa e un modello organizzativo in grado di massimizzare gli impatti socio-economici delle risorse destinate alla ricerca industriale, e mettendo a sistema il capitale umano e le experties dei Soci, Stress conduce progetti di ricerca che puntano a produrre soluzioni innovative per il comparto. Le azioni di Stress sono finalizzate a promuovere l’attività di ricerca sui temi di maggior interesse industriale per la filiera delle costruzioni, attivando processi di sviluppo tecnologico e innovazione, favorendo processi di trasferimento tecnologico, promuovendo la creazione di una filiera di istruzione e formazione specializzata sui temi dell’edilizia sostenibile verso le imprese e verso le P.A. e , infine, consolidando strumenti di dialogo permanente e di cooperazione con distretti tecnologici e produttivi presenti sul territorio italiano ed estero, anche con l’obiettivo di richiamare nell’area regionale strutture di Ricerca e Sviluppo ed imprese nazionali ed internazionali.
Le tematiche su cui si opera sono quelle della sostenibilità, della sicurezza e della resilienza dell’ambiente costruito storico e delle città del futuro, dando centralità alle ricadute sui sistemi sociali e sui sistemi urbani utilizzando un approccio che intende concentrare l’attenzione sulla qualità della vita e il benessere dei cittadini, come indicatori di una gestione positiva delle trasformazioni urbane e dell’utilizzo di risorse naturali.
Una strategia, condivisa e partecipata, in grado di trasformare il territorio da semplice agglomerato di cose e persone a smart community, efficiente e socialmente innovativa, in cui l’innesto di moderne tecnologie nell’agire quotidiano inciderà direttamente sulla qualità della vita dei cittadini.
Le Eccellenze Campane non sono solo nel food ma anche………

MARIAGRAZIA VITELLI – COMMERCIALISTA

Commenti

commenti

Tagsmariagrazia vitellirubricheSTESSVomero Magazine
Previous Article

Il rimborso delle pensioni, ecco come ottenerlo

Next Article

La luce che fa bene al nostro ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    “La leggenda del Piave” di E. A. Mario

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • A Mundo

    La galassia più lontana dell’universo

    30 Ottobre 2013
    By Redazione
  • piazza degli artisti parcheggio
    Cronaca

    Piazza degli Artisti? Un parcheggio illegale

    11 Novembre 2014
    By Redazione
  • Whatsapp

    WHATSAPP

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • Cultura

    Castel Sant’Elmo, orario di chiusura anticipato per motivi di sicurezza

    10 Novembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereIn EvidenzaPrimo Piano

    INAUGURATA LA NUOVA LINEA GREEN DEL TRASPORTO SU GOMMA

    8 Luglio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • CulturaVomero Notte

    Un percorso didattico ed artistico 
per i bimbi della “Vanvitelli”

  • Cultura

    “Verità per Giulio Regeni” incontro-dibattito alla libreria Iocisto con Amnesty International

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy