Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

rubriche
Home›rubriche›La luce che fa bene al nostro organismo

La luce che fa bene al nostro organismo

By Redazione
2 Luglio 2015
741
0
Share:

 

Finalmente è arrivata la bella stagione con le sue giornate più lunghe e tante ore di luce in più da godere. Già questo basta per sentirsi meglio, più allegri, meno pigri, più aperti alla vita. Tutti i nostri acciacchi sembrano migliorare e anche il tono del nostro umore migliora. Non è un caso. Tutto dipende dal sole, anzi dalla luce del sole. L’Elioterapia (questo il nome della terapia con la luce), ha origini molto antiche e provate scientificamente. Già gli antichi Egizi la praticavano contro molti malesseri ed ancora oggi viene utilizzata soprattutto contro gli stati depressivi , infatti pare che la luce solare abbia influenze benefiche riducendo l’ansia in soggetti ansiogeni e la depressione, attivando la serotonina. La luce del sole ha altre proprietà indispensabili per la nostra salute, basti pensare alle ossa, che sono l’impalcatura del corpo umano e che solo grazie ai raggi del sole che sintetizzano la vitamina D dagli alimenti che introduciamo con il cibo (principalmente latticini e pesce) che fissa il calcio nelle ossa stesse. Innumerevoli sono i benefici della luce sul nostro organismo perché la luce è energia ed ogni colore possiede una ben determinata frequenza energetica ed è questa energia che ci ricarica nel vero senso della parola, infatti tutte le  nostre funzioni vitali avvengono tramite processi bioelettromagnetici. L’elioterapia è anche una pratica che depura l’organismo, poiché le ghiandole sudoripare lavorano maggiormente e, grazie all’intervento calorifico del sole, viene facilitata l’eliminazione dei materiali di scarto, come per esempio l’urea, e regolato l’equilibrio idrosalino dell’organismo. Recenti studi annoverano l’elioterapia tra le cure fondamentali nella prevenzione in alcune  malattie infettive e degenerative. Benefici notevoli sono a vantaggio di chi soffre di diabete, tubercolosi osteo-articolare e cutanea, psoriasi, malattie cardiovascolari, osteoporosi, artrosi, rachitismo, malattie respiratorie recidive o croniche come l’asma bronchiale e fratture a lenta consolidazione. Esistono anche per l’elioterapia alcune controindicazioni, in particolare, dovrebbero evitare questa terapia persone che soffrono di processi infiammatori in stadio acuto, malattie al cuore, soggetti ipertiroidei e ipertesi e anche in gravidanza vanno prese le dovute precauzioni.
Per godere invece dei benefici che il sole ci regala ogni giorno e a costo zero e in modo totalmente naturale  bastano anche 30 minuti all’aria aperta, magari in un parco con del verde o al mare, l‘importante è essere in contatto  e in armonia con la natura. Ma anche il sole deve essere preso con moderazione soprattutto quando le temperature aumentano ed i raggi posso provocare scottature. Allora è fondamentale esporsi,  con attenzione scegliendo le ore più adatte e applicando creme  protettive. Una delle cose che i dermatologi raccomandano è quella di esporsi gradualmente al sole, così da far abituare la nostra pelle ai raggi solari. E’ fondamentale quindi  non dimenticare mai protezioni solari per proteggere la nostra pelle, occhiali per salvaguardare i nostri occhi e copricapi per evitare spiacevoli colpi di sole e calore.

ROSALBA BALDI – NATUROPATA

Commenti

commenti

Previous Article

Sviluppo tecnologico e innovazione, con “STRESS SCARL”

Next Article

Pancia gonfia cause e rimedi

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    La comunicazione con i bambini

    18 Aprile 2014
    By Redazione
  • Arterubriche

    Miola, romantico pittore della seconda metà dell’800

    4 Gennaio 2019
    By Redazione
  • rubriche

    Intolleranza al lattosio: dal sintomo alla cura

    17 Dicembre 2014
    By Redazione
  • Arterubriche

    PACIO BERTINI, L’ARTISTA DEL GOTICO TUTTO DA SCOPRIRE

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • rubriche

    Quando una coppia è in crisi

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    La sindrome da alimentazione notturna

    15 Dicembre 2016
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Cultura

    Sabato 16 maggio “Quattro passi in discesa!” alla scoperta della Pedamentina

  • CronacaCultura

    La giornata Leggend…aria del Vomero

  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, fermata baby-gang per aver aggredito e derubato alcuni minorenni

Seguici sui Social

No Banner to display

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

MARZO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA
  • TULLIA MATANIA
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO
  • SPERANZA E PAURA
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • NASCE IL COORDINAMENTO VOLONTARI CAMPANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • TULLIA MATANIA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • STAZIONE MARITTIMA: I PROGETTI DI RILANCIO

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • SPERANZA E PAURA

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • DENTISTI: IL VUOTO DELL’ASL 1

    By Redazione
    8 Marzo 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy