Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Tributo ai David Napoletani

Tributo ai David Napoletani

By Redazione
2 Maggio 2018
1102
0
Share:

Il Comune premia al Maschio Angioino gli artisti partenopei

Tanta Napoli e anche tanto Vomero nell’ultima, trionfale, edizione dei David di Donatello. L’oscar italiano del cinema ha offerto un vero tributo alla città partenopea, patria di attori, registi e musicisti che hanno mostrato quel tocco artistico geniale in più. Anche il Comune ha voluto ringraziare gli artisti che hanno portato lustro alla città e lo ha fatto in una delle sue sedi più rappresentative: la sala dei Baroni del Maschio Angioino, gremita da appassionati entusiasti. 

Un vero trionfo per “Ammore e malavita” dei napoletani Manetti Bros, che ha raccolto la statuetta più ambita: quella di miglior film. Premiato anche il vomerese Nelson, pochi mesi fa protagonista di una interessante intervista sulle pagine di Vomero Magazine, autore del testo di Bang Bang, la canzone vincitrice sempre per Ammore e Malavita.  

Il film, con protagonisti Carlo Buccirosso e Gianpaolo Morelli, ha ottenuto anche il premio per la miglior attrice non protagonista con Claudia Gerini, per i migliori musicisti Pivio ed Aldo De Scalzi, e la miglior costumista Daniela Salernitano ex aequo con Massimo Cantini. 

Due riconoscimenti anche per i napoletani della Mad Entertainment, miglior produzione e miglior effetti digitali per la Gatta Cenerentola: il film di animazione che ha sorpreso per qualità e successo e che ha annoverato, nel team di registi, Ivan Cappiello anche lui protagonista delle pagine del nostro giornale con trascorsi vomeresi. 

Vincono anche la Tenerezza di Gianni Amelio, girato al Centro Storico, grazie al David destinato a Renato Carpentieri come migliore attore protagonista, e Napoli velata di Ferzan Ozpetek che si aggiudica due statuette: miglior fotografia con Gianfilippo Corticelli e miglior scenografia con Deniz Gokturk Kobanbay e Ivana Gargiulo.

La cerimonia presieduta dal sindaco De Magistris e dall’Assessore alla Cultura ed al Turismo, Nino Daniele, ha visto susseguirsi tanti artisti napoletani. Non solo vincitori, ma anche candidati che sono pronti a riprovarci, con nuovi lavori, nei prossimi anni. 

Chiusura col botto con Franco Ricciardi, che ha cantato il successo dello scorso anno A verità che ha accompagnato il film Song’e Napule, e con il vomerese Gigi Scialdone, dei Foja che, insieme a Dario Sansone (autori delle musiche de Gatta Cenerentola), ha eseguito una performance che ha coinvolto tutti i presenti. Appuntamento per l’edizione 2019 quando sarà difficile ripetersi, ma talento e idee non mancano, al lavoro. 

3, 2,1 ciak! Si gira. 

Cristiano De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

Riaperto il Parco Mascagna, vomeresi soddisfatti a ...

Next Article

Antonio Fresa e Luigi Scialdone: Due vomeresi ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Marzo nero per le strade dell’Arenella

    4 Aprile 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Al via indagini diagnostiche per verificare la staticità di Istituti scolastici

    5 Maggio 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    MANCATA RACCOLTA INGOMBRANTI

    19 Ottobre 2020
    By Redazione
  • In EvidenzarubricheViaggi

    Veniamo a noi? noi andiamo Hanoi!

    17 Ottobre 2017
    By Redazione
  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Musica popolare per le strade vomeresi

    4 Gennaio 2019
    By Redazione
  • Primo Piano

    La Terra dei Golosi sbarca nel quartiere collinare

    5 Febbraio 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

  • AttualitàPrimo Piano

    Alla luce del sole, la passeggiata da piazza Immacolata a piazza degli Artisti contro la camorra

  • AttualitàIn Evidenza

    Piazza Medaglie d’Oro, vandalizzati di nuovo i pannelli della Fondazione Silvia Ruotolo

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy