Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CulturaIn EvidenzaPrimo Piano
Home›Cultura›Antonio Fresa e Luigi Scialdone: Due vomeresi ai David di Donatello

Antonio Fresa e Luigi Scialdone: Due vomeresi ai David di Donatello

By Redazione
2 Maggio 2018
1549
0
Share:

Lo studio in via Palizzi, il “bar pensatoio” di piazza Fuga e il successo della “Gatta Cenerentola”

Napoli ha trionfato ai David di Donatello 2018, il massimo riconoscimento per il cinema italiano. Tante le nomination per i film ‘made in Naples’ e tante vittorie per gli artisti partenopei. Un pezzo di Vomero è stato protagonista di quella  magica serata con la nomination di Antonio Fresa e Luigi Scialdone per la realizzazione delle musiche del film di animazione ‘Gatta Cenerentola’, realizzato dalla napoletanissima Mad Entertainement. L’incontro con i due musicisti non poteva non svolgersi al bar di piazza Fuga, il ‘pensatoio’ a pochi passi da dove è iniziata la loro avventura artistica.

“La nomination ai David di Donatello è stato il punto di arrivo di un percorso che è durato molti anni, condotto a piccoli passi puntando sempre alla qualità del lavoro – spiega Luigi Scialdone -, una lunga gavetta che abbiamo fatto insieme e che ha portato risultati sempre più grandi fino al David”. Tanti sono stati i riconoscimenti per il duo Fresa-Scialdone. Il premio per le musiche di Gatta Cenerentola al Festival del cinema del Portogallo, la partecipazione al Festival di Venezia. Antonio Fresa l’abbiamo visto dirigere Bungaro e Ornella Vanoni nell’ultimo Festival di Sanremo. Luigi Scialdone miete successi con i Foja e con altri progetti artistici. Un fortunato sodalizio di oltre 15 anni nato nel quartiere collinare.

“Siamo partiti da via Palizzi in uno studio dove sono nate le prime collaborazioni musicali e con il mondo del cinema. Ricordo che realizzavamo trailer per alcuni circuiti del cinema italiano e da lì è nato il percorso che ha portato alla realizzazione di quello che per noi è stato un sogno. Partecipare alla serata di gala dei David a Roma. Via Palizzi è stato un luogo importante. Un luogo quasi sospeso nel tempo. Che ti permette di prenderti il tuo tempo e riflettere con serenità. Un home studio avanzato e tecnologico che dava la sensazione di essere a casa anche se molto professionale. Abbiamo sposato l’idea dell’home studio perché valorizza al massimo le potenzialità artistiche di tutte le nostre collaborazioni”.

“Ormai vi vedo solo in tv e sono molto contento del vostro successo” dice il gestore del bar. Una testimonianza simpatica del legame con il territorio. “Questo bar è stato il nostro pensatoio (ridono ndr). Tutte le pause pranzo e le pause caffè le abbiamo consumate qui. Spesso è proprio in questi momenti di svago, ma anche di creatività e di riflessione, che riuscivamo a mettere in campo le nostre idee. Per gli artisti i bar sono sempre stati luoghi fondamentali”, prosegue Scialdone.IMG-20180423-WA0043 (1)

Così come forti sono il legame con la città e il desiderio di realizzare un’offerta culturale che sia in grado di creare anche sviluppo e occupazione. “Ci sono due fattori fondamentali a Napoli – racconta Antonio Fresa -: uno è il talento degli artisti partenopei, l’altro è la città stessa che diventa luogo, set, racconto di un modo di vivere diverso, originale, peculiare rispetto al resto del Paese. Questa peculiarità è un asset fondamentale. La responsabilità di noi artisti è condivisa con la città, nel bene e nel male. Con tutte le sue contraddizioni. Il grande gap da superare è quello di rendere strutturali queste prassi e queste infinite potenzialità. Oggi c’è interesse alla Napoli del cinema. Un’attenzione che può aiutare anche gli altri settori, come quello della musica e dell’arte, se è capace di strutturarsi. Altrimenti si tratta di una cometa che poi passa e sarebbe l’ennesima occasione sprecata. Bisogna saper pensare in grande e investire. Noi il nostro lo facciamo mettendo in campo le migliori energie, serve crederci”.

Quando chiediamo i prossimi obiettivi a Luigi e Antonio, la risposta è secca: “Dopo la nomination è il momento di vincere il David!” (risate ndr). 

Oggi, dopo aver lavorato tanto nel campo cinematografico con MAD, ricchi di esperienza, sono tornati alla musica. Seguendo progetti diversi e intensificando questa attività, continuando a lavorare con cinema e televisione. Luigi ha appena firmato la produzione del disco di Tommaso Primo; Antonio ha curato il nuovo disco di Bungaro. Al cinema è appena uscito il film Terra Bruciata del quale Fresa ha curato le musiche. “Le nostre individualità artistiche sono come una fisarmonica con momenti di creatività in solitudine e momenti collettivi. Il nostro futuro artistico è qui a Napoli. Crediamo in noi stessi, nella città e nella possibilità di continuare a fare bene. In questi giorni esce un video di Bungaro realizzato con le sorelle Fontana, già protagoniste del film ‘Indivisibili’, girato interamente a Napoli al Lanificio. Una prova che il momento d’oro della città  prosegue, e noi siamo pronti a fare la nostra parte”. 

Francesco Licastro

Commenti

commenti

Previous Article

Tributo ai David Napoletani

Next Article

Certosa di San Martino: intervista alla direttrice ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Vomero chiuso per ferie

    4 Luglio 2018
    By Redazione
  • Cultura

    Si ride, si canta: tutti pazzi per “Song ‘e Napule”

    8 Maggio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    In concerto al Teatro Acacia Tommy Emmanuel con McKee

    30 Settembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Da giugno in funzione i primi 12 bus ecologici anche al Vomero e Zona Ospedaliera

    11 Maggio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    A Palazzo Reale “The Young Pope/la mostra”, Storia in immagini di un set

    10 Aprile 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Ginnastica: i campioni senza sede

    9 Febbraio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Dal 31 gennaio incontri domenicali sulla cultura del tè tra arte e degustazione

  • Whatsapp

    MARCIAPIEDI DISASTRATI

  • AttualitàIn EvidenzaSport

    CUOMO NUOVO PRESIDENTE DELL’AIA NAPOLI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy