Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Tutto cambia…ma in meglio. Sopravvivere ai tempi della crisi

Tutto cambia…ma in meglio. Sopravvivere ai tempi della crisi

By Redazione
5 Dicembre 2014
894
0
Share:

 

di Matteo Esposito

Crisi economica, contrazione dei mercati finanziari, perdita di fiducia dei consumatori;chiamatela come volete. Il risultato è certo: sempre più attività commerciali chiudono i battenti. Stiamo assistendo ad un cambiamento radicale del ‘pensare commerciale’ e questo al Vomero è a dir poco palpabile. Dove prima c’era il calzolaio, il macellaio, il pescivendolo e il verduriere di fiducia, ora abbiamo solo ‘il prezzo più basso’. Non importa più il ‘cosa’ ma il ‘quanto’. Librerie storiche come Guida,Pisanti e Fnac, presenti qui al quartiere Vomero, hanno visto diminuire i propri profitti a causa di una sempre maggiore concorrenza. Via Scarlatti è diventato l’emblema del cambiamento per le diverse e frequenti nuove botteghe che si fanno avanti; spesso anche vendendo solo patatine fritte. Tuttavia questo non accade perché le persone leggono di meno, anzi. Molte ricerche dicono il contrario (http://www.istat.it/it/archivio/62518).  Ma allora qual è il vero problema? Quanta colpa possiamo dare a questa crisi economica? In percentuale, sarà solo tutta colpa dell’alta tassazione oppure qualcosa nei consumatori è mutato incontrovertibilmente? E quanta responsabilità hanno i proprietari dei negozi affinché le loro attività sopravvivano? Vediamo qualche dato di CONFESERCENTI:
‘’Tra gennaio e febbraio, hanno chiuso i battenti 13.775 aziende, mentre le aperture sono state 3.992, Per un saldo negativo di 9.783 Unità. Praticamente, sono sparite oltre 167 imprese al giorno. Un bilancio destinato a peggiorare nel trimestre: secondo queste stime, dicono i commercianti, i primi tre mesi del 2013 sono terminati con un saldo negativo di 14.674 unità (4mila unità in più rispetto al 2012), sintesi di 20.622 cessazioni e 5.988 nuove iscrizioni. Estendendo lo sguardo ai dati di aperture del primo trimestre 2011 e del primo trimestre 2010 in effetti, si conferma un crescente calo delle nuove iscrizioni, mentre le cessazioni restano sostanzialmente costanti, intorno alle 20-22 mila ogni anno. “Il fenomeno dimostra come la crisi non incide solo sul numero di chiusure, ma anche e soprattutto sulla possibilità di aprire una nuova impresa”, ricorda CONFESERCENTI. Tra gli altri dati, spicca la ripartizione geografica: iI risultati peggiori si rilevano centro-nord, che registra 7.885 chiusure a fronte di 2.054 aperture; Sud e isole sembrano resistere un pò di più. Tra i comuni capoluoghi di provincia, invece, la maglia nera va a Roma, con 553 chiusure per un saldo negativo di 392 unità. Seguono Torino (306 cessazioni, saldo negativo di 231 unità) e Napoli (-133 imprese il saldo). A corollario, si sottolinea anche una nuova emergenza: quella degli affitti. Secondo una ricerca condotta da Anama-confesercenti, infatti, in Italia i negozi sfitti per “assenza di imprese” sono ormai 500mila per una perdita annua di 25 miliardi di euro in canoni non percepiti”.Tuttavia, molte attività commerciali riescono a sopravvivere grazie alla capacità di reinventarsi. Ciò che porta a chiudere, può essere utilizzato per farsi conoscere ed aumentare i proprio profitti: e-commerce, pubblicità e presenza sui social network più celebri. La possibilità di aumentare la propria visibilità è sotto il nostro naso ogni giorno: groupon, groupalia, facebook, instagram, linkedin, solo per citarne alcuni.  Nonostante tutte queste possibilità, manca la capacità di capirne il potenziale. Spesso le attività commerciali più antiche hanno la stessa età dei proprietari. Questo comporta una quasi impossibilità di comprensione circa il valore della pubblicità. Dove non può arrivare il passaparola, ci arriva il volantino. Dove il consiglio di un amico manca, abbiamo un post di Facebook. Ecco un esempio concreto: è nota,qui al Vomero,l’apertura improvvisa di alcune “negozietti” specializzati in vendita di patatine fritte. Da un giorno all’altro,con nomi differenti, si nota con piacere il profumo del dolce alimento,provenire da almeno tre punti vendita. Queste nuove attività, sebbene abbiano creato posti di lavoro,sono tuttavia andate a sostituire delle “antiche” attività commerciali di discreto successo. Cosa sarebbe successo se il precedente utilizzatore del negozio avesse creato un evento per pubblicizzarsi col 20% di sconto sugli acquisti? Davvero non sarebbe cambiato nulla se il “prendi tre paghi due” si fosse fatto vivo? Come potrebbe non avere effetto una Carta Soci con conseguenti sconti?
Parlare di corresponsabilità pesa su tutti noi. I più florei periodi economici hanno sempre visto un precedente periodo di crisi. In questo,infatti,cambiava il modo di approcciarsi al cliente e alle sue necessità;il vendersi ai propri clienti,fidelizzare;dare visibilità non più al prezzo bensì alla qualità di quest’ultimo. Creare e ritornare ad una sorta di tribalismo commerciale,dove il venditore non è solo colui il quale cerca di guadagnare ma anche un garante del bene di consumo e promotore della propria attività. I cambiamenti non sono sempre negativi ma bisogna saperli  accettare ed affrontarli. Un’evoluzione che vedrà ben presto la sopravvivenza o meno di coloro i quali saranno capaci di mutare ed adeguarsi.

Commenti

commenti

Previous Article

Viale Raffaello, il viale dell’amore incivile!!!

Next Article

Maltempo. Corriamo ai ripari

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Un residente – sentinella cura da solo le aiuole

    5 Giugno 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Giuliano Caputo nominato Segretario dell’Associazione Nazionale Magistrati

    30 Aprile 2019
    By Redazione
  • Cronaca

    Il bluff dell’ospedale nuovo per l’arrivo del ministro

    6 Maggio 2016
    By Redazione
  • CronacaCulturaIn Evidenza

    Passaggio delle consegne al Rotary Club Napoli Castel Sant’Elmo

    4 Settembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Dalle luci natalizie alla beneficenza

    8 Novembre 2019
    By Redazione
  • Cronaca

    Intervista a Salvatore Esposito “Genny Savastano”

    5 Dicembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Dillo al VigileFotonotizieWhatsapp

    WhatsApp

  • Flash dal quartiere

    Accoltellamento in piazza Vanvitelli: trovato il responsabile

  • In EvidenzaSport

    Il Martuscelli si apre alla città

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy