Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›Un’oasi di relax a Posillipo

Un’oasi di relax a Posillipo

By Redazione
5 Novembre 2015
1132
0
Share:

 

Aperta “Stazione di Posta 108”,
la prima Open House a Napoli
per lavorare, progettare e divertirsi

A Napoli è stata aperta la prima Open House dove si può lavorare, studiare, mangiare e giocare, pagando solo pochi euro per il tempo che vi si trascorre. Nata da un’idea di Ciro Sabatino, “Stazione di Posta 108” si trova in via Alessandro Manzoni, 21, nella splendida cornice di Villa Patrizi. Un’oasi di relax dove ci si può concentrare e confrontarsi con altri professionisti, divertendosi. Ciro Sabatino ci ha parlato di questa sua nuova avventura.
Come nasce l’idea di aprire la prima Open House a Napoli?
“L’idea è nata dopo aver visto realtà simili in Europa. Vidi un paio di localini con spazi condivisi a Barcellona e poi andai a vedere a Parigi uno di questi spazi a tempo e mi piacque da morire. Una situazione simile c’è anche a Roma. Mi sono fatto varie idee e ho capito che le persone hanno bisogno di posti dove potersi incontrare e così ho deciso di aprire questa Open House e ho creato i contenuti da mettere. Utilizzo il concetto di sharing economy, in cui si mette a disposizione la propria casa per fare delle cose con altre persone. Al momento ci sono già diverse adesioni e posso dirmi soddisfatto”.
Stazione di Posta 108 è un’associazione culturale. Quali sono i costi di partecipazione?
“Partecipare all’associazione è semplicissimo, perché basta pagare 10 euro all’anno di iscrizione e registrarsi. Si può venire dal lunedì al venerdì dalle 7:00 alle 18:00, proprio perché si tratta di un luogo dove andare a lavorare o a studiare. Ospitiamo massimo tra le 10 e le 14 persone, ma se qualcuno ha necessità di lavorare in tranquillità o di organizzare una riunione, si può riservare la sala intera. Si paga 3 euro all’ora o 15 euro tutta la giornata, ma sto pensando di fare delle modifiche sui prezzi ed introdurre delle agevolazioni, ad esempio per gli studenti. Con questi pochi euro si può usufruire della connessione wi-fi, di computer, della stampante e dello scanner, di una ricca dispensa e si può anche cucinare qualcosa di veloce”.
A Stazione di Posta 108 si abbina il lavoro al gioco. Come mai questa scelta?
“Ormai in tutte le grandi aziende si lavora in luoghi dove ci sono anche i giochi. Nella mia esperienza di anni di lavoro, ho imparato che nel gioco si hanno tutte le possibilità di fare cose importanti, perché nel gioco cambiano le dinamiche e si possono rompere tutti i filtri che ci si impone. Qui, infatti, ci sono molti giochi da fare. Ci sono gli scacchi, un tavolo da ping-pong, le freccette, il biliardino, play station e una libreria”.
Una grande novità di questa Open House è l’Escape Room. In che consiste?
“Il format originale prevede che si entra in una stanza e si hanno 108 minuti per uscire seguendo una serie di indizi che portano a trovare una chiava. Il mio format, però, è stato un po’ cambiato, in quanto noi costruiamo una storia e l’obiettivo è trovare una cosa, ma soprattutto ciò che per noi conta è far vivere un’esperienza. Tra i gruppi che partecipano, poi, si crea un torneo e il divertimento è assicurato. Qui cerchiamo di offrire un’esperienza nuova e di qualità”.
Il 6 dicembre verrà inaugurata anche la Mystery Library a Stazione di Posta 108. Come funzionerà?
“La Mystery Library nasce dall’idea di creare un archivio di letteratura del giallo e del mistero. Esiste una scuola di giallisti napoletani, ma ci sono tantissimi altri giallisti emergenti che cercano uno spazio. Nella Mystery Library creiamo un archivio di tutto ciò che viene pubblicato dall’anno 2000 ad oggi e chi vuole potrà consultarlo. Già qualche scrittore sta mandando i suoi prodotti e sto inventando un modo carino e innovativo per consultare l’archivio. Anche le case editrici, sia piccole che grandi, stanno inviando parecchi testi. Il mio obiettivo principale, però, è riuscire a fare un panorama completo di tutti gli scrittori napoletani, perché sono davvero tanti”.

CLAUDIA BUONFANTI

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napolimunicipalitànapoliquartiere napolirubriche vomero magazineStazione di Posta 108vomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

L’opera di Adolfo Avena, Villa Spera

Next Article

Intervista a Ficarra e Picone “Amiamo questa ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • maradona pisani
    AttualitàCronaca

    “Maradona batterà anche il fisco”

    15 Febbraio 2014
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 7 febbraio Carnevale a San Martino dedicato alla maschera di Pulcinella

    6 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Attualità

    Incontro Comune-Municipalità per programma interventi di deblattizzazione

    29 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Flash dal quartiereFotonotizieTV- SpettacoloWhatsapp

    QUANDO VOMERO MAGAZINE INTERVISTÓ MARADONA

    12 Dicembre 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Sabato 6 dicembre distribuzione gratuita del nuovo numero di Vomero Magazine

    29 Novembre 2014
    By Redazione
  • rubriche

    Cane che abbaia…diritti e doveri dei proprietari

    10 Settembre 2016
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • CulturaIn Evidenza

    Martedì 14 aprile Francesca Fariello presenta “Zero” al Sottopalco del Teatro Bellini

  • 40 anni unicef
    Le ultimissime dal quartiere

    Unicef: I primi 40 anni in italia

  • CulturaIn Evidenza

    Vomero Fest il 12, 13 e 14 maggio: tre giorni di eventi e inaugurazione della “Via delle Stelle”

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy