Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Attualità
Home›Attualità›Vomero di notte: Caos e illegalità

Vomero di notte: Caos e illegalità

By Redazione
31 Maggio 2016
1155
0
Share:

Sempre più numerose ed accorate, sono le segnalazioni che ci giungono dai nostri lettori. La vita notturna del Vomero, anche durante i giorni feriali, inizia ad essere insostenibile. Strade invase da auto in sosta vietata, parcheggiatori abusivi, sporcizia e spaccio di droga, sono solo alcune delle lamentele pervenuteci.
Nel costatare l’effettivo stato delle cose, abbiamo potuto evidenziare la presenza di tre zone calde, dove le problematiche su descritte appaiono più evidenti.
Il primo sito, si trova nei pressi di via Aniello Falcone, nei giardini dedicati all’artista Nino Taranto. In questa zona abbiamo potuto constatare che, anche durante la settimana è possibile imbattersi in “festini” a base di alcol e cannabis dove, l’allegria di una serata tra amici, spesso diventa disturbo della quiete pubblica. Molti residenti infatti lamentano il frequente ripetersi di urla e cori da stadio, musica a volume insostenibile fino a notte inoltrata ed un perenne stato di sporcizia e degrado nell’area verde. Infatti muretti ed aiuole, sono spesso invasi da bottiglie, bicchieri e cartacce.
Il secondo luogo che ha catturato il nostro interesse e via Gioacchino Rossini. Questa via è frequentata da ragazzi, spesso molto giovani, soprattutto nel fine settimana. Anche in questo caso il consumo di alcol ed altre sostanze, trasforma la movida in chiasso e disordine, rendendo sempre più difficile la vita delle famiglie ivi residenti. Il tutto è aggravato dalla perenne presenza dei parcheggiatori abusivi, pronti a far parcheggiare le auto in ogni spazio utile, limitando non solo il transito delle auto in strada, ma anche il cammino dei pedoni sul marciapiede. Ci sono giunte in oltre segnalazioni circa la presenza di due spacciatori, soliti vendere la droga attraverso il finestrino di un’auto. Per dovere di cronaca però dobbiamo dichiarare di non essere riusciti ad individuarne e dimostrarne la presenza.Il terzo sito è viale Michelangelo, lato piazza Bernini. In questo caso la problematica più evidente è riscontrata dalla costante presenza di auto lasciate in sosta in seconda e terza fila. Questa pratica incivile, rende impossibile il doppio senso di marcia, costringendo gli automobilisti in transito, ad un difficoltoso ed autogestito senso alternato. A nulla sono serviti i controlli della Municipale, come a nulla è servito il riutilizzo delle ganasce. Problematiche simili, si riscontrano, in forma ridotta, anche in piazza Medaglie d’oro, piazza Vanvitelli e via Scarlatti. Se non saranno adottate misure drastiche, quello della movida vomerese rischia di diventare un problema serio di sicurezza pubblica.
MIRKO GALANTE

 

IMG_0337

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioanmarenellaCertosa di San Martinocomune di napoliluigi de magistrismirko galantemunicipalitànaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvomero arenellaVomero di notte: Caos e illegalitàVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Magnifica Adele all’Arena di Verona.

Next Article

Intervista ad Aldo Maccaroni

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Ponte di via San Giacomo dei Capri ancora tutto fermo

    4 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Lettere

    I problemi di via Caldieri

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • CulturaVomero Notte

    Intervista a Biagio Izzo: “Il mio ritorno al Vomero”

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • CulturaFlash dal quartiere

    Quando cala il sipario sugli Spazi Storici

    28 Novembre 2018
    By Redazione
  • CulturaFlash dal quartiere

    XX EDIZIONE del Premio Letterario e Internazionale Emily Dickinson

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Intervista a Marco Gaudini: “Presto il via ai lavori”

    2 Novembre 2016
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Flash dal quartiere

    EFFRAZIONE IN FLORIDIANA

  • Cronaca

    Il 3 giugno “Sport per tutti” !!!

  • Sport

    Il calcio è morto! Evviva il calcio!

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra

No Banner to display

5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

FSHD ITALIA ONLUS

Leggi VOMERO MAGAZINE

APRILE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy