Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cronaca
Home›Cronaca›Intervista a Paolo Siani: Dopo i libri, coloriamo le stanze del Santobono con l’aiuto degli Artisti napoletani

Intervista a Paolo Siani: Dopo i libri, coloriamo le stanze del Santobono con l’aiuto degli Artisti napoletani

By Redazione
9 Marzo 2016
2189
0
Share:

IMG_3993Incontriamo Paolo Siani, direttore dell’UOC Pediatria del Santobono-Pausillipon, per informarci di come procede la raccolta di libri per bambini partita all’inizio del mese di Febbraio, grazie all’appello sui social di una mamma, dopo il ricovero del figlio. Appello poi ripreso dallo stesso dottore, che come ci spiegherà nell’intervista è da sempre vicino ai bisogni dei suoi piccoli pazienti.
In questi giorni, sui social, in particolare si parla della sfida lanciata da una mamma, dopo la degenza del figlio, che invitava editori, librai e singoli cittadini a donare un libro per allietare le giornate dei piccoli pazienti. Cosa ė cambiato da quel giorno?
“Dopo l’appello di Eliana Iuorio, in reparto sono arrivati e continuano ad arrivare, anche oggi, pacchi e pacchi di libri nuovi. Abbiamo riempito gli scaffali nei corridoi del IV piano.
Il libro in ospedale rappresenta, per molti bambini il primo approccio alla lettura e spero che possa servire ad avvicinarli a questo mondo. Ė provato che, la lettura in età prescolare attiva le interazioni tra neuroni sviluppando maggiori competenze rispetto a chi non legge. Per questo motivo, da molti anni, insieme all’ Associazione Culturale Pediatri, sostengo l’iniziativa“ Nati per Leggere”, che ha l’obiettivo di promuovere la lettura in famiglia e in altri luoghi sin dai primi mesi di vita del bambino”.

IMG_3990
La Convenzione Internazionale sui Diritti del Fanciullo stabilisce per il bambino il diritto fondamentale al miglior trattamento possibile , individuando nella presenza dei genitori, nella preparazione al ricovero, nel gioco e nell’ambiente i punti fondamentali utili a sdrammatizzare l’impatto con le strutture sanitarie. Qual è la situazione al Santobono, che è l’unico presidio sanitario pediatrico del Meridione?
Nei miei reparti, anche quando ero primario al Cardarelli, mi sono sempre preoccupato dell’aspetto legato all’accoglienza del bambino e del grado di umanizzazione del reparto di pediatria. In questo senso, Il team di lavoro del Cardarelli, ideò la storia del “Re Dottore”, con sagome a grandezza naturale disegnate da Franco Canale, una storia aperta, che il bambino può inventare e modificare durante la permanenza in ospedale. Mi piacerebbe, dalle pagine di Vomero Magazine fare un appello agli artisti napoletani, penso a Lello Esposito. Vorrei arricchire le 7 stanze del mio reparto con altrettanti dipinti, che decorino le pareti con lo scopo di avvicinare tutti noi, operatori sanitari e pazienti all’arte.

IMG_4001
Il direttore di Vomero Magazine, Alessandro Migliaccio, regalò dei giochi elettronici al suo reparto con i proventi della causa vinta contro l’allora capo della Polizia Urbana, Luigi Sementa. Li utilizzate ancora ?
Certo, anche se al giorno d’oggi con i nuovi smartphone quei giochi hanno perso un po’ del loro fascino.
In nome di suo fratello, Giancarlo Siani, in questi anni si è propagandato il progetto della Rotonda di Via Caldieri. Quando si farà?
Adesso ci sono tutti gli elementi, anche le planimetrie che mancavano, per cui si farà sicuramente.
Salutiamo Paolo Siani dopo una visita al reparto e alla ludoteca, di cui pubblichiamo alcune foto. All’uscita abbiamo raccolto la testimonianza di Valentina Barretta, la giovane e sorridente mamma di Sofia, che da tre giorni era ricoverata in Pediatria. Qual è la sua opinione sul Reparto e come si è trovata? Mi sono trovata molto bene sia sotto il profilo medico che sotto il profilo dell’accoglienza e della cura del paziente durante la degenza. Ringrazio tutti gli operatori che si sono presi cura di mia figlia.

 

il dott. Paolo Siani, Direttore dell'UOC Pediatria dell'Ospedale Santobono

il dott. Paolo Siani, Direttore dell’UOC Pediatria dell’Ospedale Santobono

Commenti

commenti

Previous Article

Lo sapevi che …?

Next Article

Fontane senza cura, la storia si ripete

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Stadio Collana inagibile, i lavori ancora non partono

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCultura

    Librerie in fallimento: dopo Guida anche Loffredo chiude i battenti

    6 Giugno 2014
    By Redazione
  • AttualitàCronaca

    Sprofonda la strada vicino al II Policlinico

    17 Novembre 2014
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sequestro della Polizia Municipale all’Arenella

    29 Giugno 2017
    By Redazione
  • AttualitàCronaca

    Emergenza Covid: il Comune concede il permesso di utilizzo temporaneo del suolo pubblico

    11 Luglio 2020
    By Redazione
  • Cronaca

    Saldi partiti: successo a metà. Occhio ai negozianti furbi

    7 Gennaio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Il bluff dell’ospedale nuovo per l’arrivo del ministro

  • A Mundo

    Papa social

  • A MundoTecnologia

    Hyperloop

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy