Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›VOMERO, IL PERICOLO VIENE DALL’ALTO

VOMERO, IL PERICOLO VIENE DALL’ALTO

By Redazione
6 Ottobre 2018
1351
0
Share:

Con il ritorno dell’autunno occhio a cornicioni, alberi e calcinacci

Bisogna camminare a testa alta per il Vomero. Facendo attenzione a cosa potrebbe piovere dal cielo. Sono bastati i primi scampoli d’autunno a riportare drammaticamente d’attualità i temi delle manutenzioni delle facciate dei fabbricati e del patrimonio arboreo del quartiere collinare. La notte tra il 24 e il 25 settembre, la città è stata sferzata dal primo vento  autunnale. I residenti di via Puccini sono stati svegliati da un tonfo sordo seguito da un terribile rumore di lamiere che si accartocciano. Un albero è caduto su di un’autovettura parcheggiata a pochi metri dall’ingresso del liceo Sannazaro. Mancavano poche ore all’apertura della scuola agli studenti. Anche stavolta è andata bene. Nella vettura non c’era nessuno. Non fu così nel giugno di cinque anni fa, quando in via Aniello Falcone, Cristina Alongi, alla guida della sua Panda, rimase uccisa da un albero che si abbatté sulla carreggiata centrandola in pieno. In questi ultimi cinque anni sono stati tanti gli episodi di alberi, rami o cornicioni che si sono abbattuti in strada in seguito alle ondate di maltempo. Fortunatamente, in alcuni casi, senza gravi conseguenze come nel caso di una donna di 67 anni che, nel mese di agosto, è stata centrata in pieno da un grosso ramo di circa quattro metri a piazza Immacolata. Ricoverata all’ospedale Cardarelli se l’è cavata con una prognosi di pochi giorni.
A novembre del 2017 in via Enrico Alvino un altro grosso ramo cadde giusto al centro della strada pedonale tra centinaia di passanti. Un altro miracolo. Un anno prima fu la volta di via Mattia Preti dove un albero collassò schiacciando due automobili che sostavano proprio alla sua base. E come dimenticare il crollo della palma di via Merliani che ha travolto le auto fino ad arrivare quasi nel ristorante Mamma Oliva. Ancora oggi una buona parte della Villa Floridiana, e fino a qualche mese fa il parco Mascagna, sono rimasti chiusi alla fruizione dei vomeresi proprio a causa della pericolosità degli alberi. Sul banco degli imputati l’amministrazione comunale e le mancate potature che causano, secondo i comitati di cittadini, l’appesantimento delle chiome e lo squilibrio delle piante che, sotto l’azione del vento, finiscono con il cedere. La parola passa agli agronomi per i chiarSenza titolo-3imenti. Sul fronte della manutenzione delle facciate e dei cornicioni dei fabbricati le cose non vanno meglio.
Anche in questo caso si sono registrati diversi episodi che hanno visto come protagonisti, loro malgrado, ignari cittadini che hanno scansato la morte per questioni di centimetri. Nel solo mese di luglio per ben due volte parte di piazza Vanvitelli è stata transennata per la pioggia di calcinacci che ha investito i passanti. In precedenza, nel mese di gennaio 2018, il crollo di un cornicione in via Luca Giordano, all’angolo con via Scarlatti, ha centrato un passante rimasto ferito ad una spalla. Un altro episodio che i vomeresi ricordano è il crollo di un enorme porzione di cornicione all’angolo tra via Kerbaker e via Scarlatti che fece addirittura pensare ad un crollo causato da un’esplosione. In questi casi le responsabilità ricadono sulla pessima manutenzione dei fabbricati del quartiere. Complice la crisi economica sempre meno condomìni provvedono alla manutenzione periodica delle facciate esterne, dei cornicioni e dei sotto-balconi. È  bene ricordare che la responsabilità per danni a cose e persone ricade sempre sul condominio stesso in quota parte tra i diversi condomini se ad essere interessate sono le parti comuni ex articolo 1117 del Codice civile. Ma spesso le litigiosità tra questi ultimi comporta gravi e colpevoli ritardi nelle attività necessarie anche alla sicurezza.
Tra le liti più accese vi sono in genere quelle relative ai balconi. Esistono due tipologie di balconi: aggettanti (sporgenti dalla struttura dell’edificio) e incassati (inseriti nel corpo dello stesso edificio). I primi costituiscono un prolungamento dell’appartamento rientrando quindi nella proprietà esclusiva del condomino dell’immobile cui accedono; spetta a quest’ultimo farsi carico delle relative spese di manutenzione. Nel secondo caso sussiste, invece, la ripartizione secondo quote millesimali. In tema di sicurezza un ruolo fondamentale lo svolgono proprio gli amministratori di condominio che devono provvedere nell’interesse del condominio e della collettività.
Francesco Licastro

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacaduta albericampaniacomune di napoliFRANCESCO LICASTROgiuseppe porcelliluigi de magistrismagazinemario coppetomunicipalitànaplesnapoliPERICOLO CADUTA ALBERIquartiere napolirubriche vomero magazinesindaco di napoliVENTO FORTEvia luca giordanovia scarlattiVigili del fuoco
Previous Article

IL RICORDO DI GIANCARLO SIANI

Next Article

DA MISS ITALIA A MASTERCHEF CELEBRITY

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Il dono per Lucia Migliaccio, storia della Villa Floridiana

    10 Settembre 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Intervista al Sindaco Luigi De Magistris “VM è un punto di riferimento per i vomeresi”

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Saldi partiti: successo a metà. Occhio ai negozianti furbi

    7 Gennaio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Stadio Collana, de Magistris ha chiesto l’impianto vomerese alla Regione

    24 Luglio 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Intervista ad Angelo Pisani

    8 Luglio 2021
    By Redazione
  • Cultura

    Cafè do Friariell da “Libri & caffè” al Teatro Mercadante

    19 Marzo 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Cantieri, viabilità, progetti. Come cambia il Vomero

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Intervista a Marco Gaudini: “Presto il via ai lavori”

  • Lettere

    INCIVILTÀ IN VIA D. FONTANA

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy