Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cronaca
Home›Cronaca›Via San Domenico la navetta fantasma

Via San Domenico la navetta fantasma

By Redazione
4 Aprile 2016
1141
0
Share:

Ad Amsterdam ci sono mezzi pubblici come tram e pullman che passano ogni 5 minuti di orologio a qualunque fermata e che, ovunque tu sia, ti collegano al resto della città in tempi molto brevi. Nelle metro di Londra ci sono treni che passano ogni 3/4 minuti al massimo, con una precisione… “svizzera”! Ciò permette a tutti di poter fare completo affidamento sui servizi pubblici per rispettare i propri impegni quotidiani con tranquillità e puntualità. Perchè invece a Napoli è tutto così approssimativo? Dei tanti esempi che si potrebbero fare di questi tempi, vorremmo portare all’attenzione dei lettori il caso del pullman C36, anche detta “La navetta fantasma” dagli abitanti di via San Domenico, che in teoria dovrebbe collegare la zona al resto del Vomero, ma che in pratica, per usare un eufemismo, ottempera appena parzialmente al suo compito. Per una via di oltre un kilometro, a metà tra il quartiere Vomero e Soccavo, il C36 dovrebbe essere un riferimento per le migliaia e migliaia di persone residenti qui, invece è più che altro una leggenda, un essere mitologico di cui pochi possono raccontare. L’Assessore alla Mobilità – Anna Donati – all’inizio di Marzo ha rivisto e modificato il percorso condotto dal minibus in questione, permettendone nuovamente il transito sul ponte di via Cilea (alla luce delle necessarie verifiche alla stabilità del ponte effettuate dai tecnici), provando così a garantirne la cadenza ogni 15/18 minuti nei giorni feriali, 20 minuti nei giorni festivi. Ma la realtà è che dopo quasi un mese possiamo dire che non si vede neanche la metà delle 80 corse giornaliere prestabilite, il C36 dalle parti di via San Domenico si vede circa tre volte in mezza giornata se tutto va bene, e quelle poche persone che sono così fortunate da incrociarlo si ritrovano davanti un pullman praticamente strapieno visti i 30 posti totali scarsi di cui appena 10 a sedere, che vengono quasi completamente occupati durante lo stazionamento a piazza Vanvitelli di mezz’ora abbondante. E se la navetta dovesse rimanere bloccata nel traffico delle ore di punta del Vomero? Beh, in quel caso potete anche abbandonare ogni speranza di poterne usufruire se volete essere puntuali. Il risultato di tutto ciò? Ogni giorno percorrendo via San Domenico non si può far a meno di notare l’innumerevole quantità di persone, costretta a percorrere a piedi una quasi interminabile salita con una pendenza media di circa il 6%, che mette a dura prova la forza di numerosi anziani, e più in generale le capacità fisiche di chiunque non faccia del cardio uno stile di vita. Tutto questo si ripercuote in maniera non indifferente sui tempi che un qualsiasi soggetto, residente in questa zona e dipendente dai mezzi pubblici, calcola e impega per andare da un punto A ad un punto B, a partire dai numerosi studenti dei principali licei del Vomero che a prima mattina, dovranno scegliere se affidarsi alla fortuna e provare a incrociare il C36 – consapevoli che 8 volte su 10 arriveranno tardi a scuola- o incamminarsi con un sostanzioso anticipo che magari permetterà loro di essere puntuali, ma che li vedrà entrare in sede come se fossero appena usciti da due ore di palestra.
GIANLUCA DOMESTICO

Commenti

commenti

Previous Article

Intervista a Maurizio de Giovanni

Next Article

Vomero: un tour tra eleganza e decadenza

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn Evidenza

    Adotta aiuole, fioriere o rotonde e con esse il tuo quartiere

    7 Marzo 2019
    By Redazione
  • Cronaca

    Stop al riciclaggio di denaro sporco

    3 Luglio 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Vomero Magazine apre la nuova sede il 10 ottobre!

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Vomero Liberty Caccia alle architetture floreali del ‘900

    11 Gennaio 2018
    By Redazione
  • AttualitàCronaca

    Racket e furti in casa, il comandante dei Carabinieri: “Uniti contro i malviventi”

    7 Dicembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Tutto cambia…ma in meglio. Sopravvivere ai tempi della crisi

    5 Dicembre 2014
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Cronaca

    Intervista a Maurizio de Giovanni

  • Attualità

    Esplosione bombola ai Camaldoli, morto uno dei feriti più gravi

  • Shopping

    Novità del mese: subito per te coupon di sconto

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy