Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Truffe ai negozianti, occhio ai furbi

Truffe ai negozianti, occhio ai furbi

By Redazione
7 Dicembre 2015
1289
0
Share:

In Italia arriva l’ultima invenzione per spillare soldi alle persone. E’ la truffa della macchinetta per il controllo delle banconote e quella sul ritiro dei capi da parte di falsi corrieri. Molti commercianti hanno segnalato alle forze dell’ordine la vendita e il successivo ritiro di macchinette per il controllo di banconote false. Le truffe si concretizzano con l’offerta di vendita di strumenti per il controllo delle banconote false al prezzo di 183 euro, con tanto di fattura. Dopo qualche giorno, il truffatore si ripresenta in negozio con la scusa di dover aggiornare il software dello strumento di controllo delle banconote false, a seguito dell’introduzione delle nuove banconote da 10 euro. Una scusa vale l’altra, l’importante è che la macchinetta venga ripresa e sia pronta per fare altre truffe. A quel punto, il truffatore, dopo aver convinto il negoziante del fatto che sia necessario aggiornare il software della macchinetta, ritira lo strumento già pagato e da quel momento si rende irreperibile. Non sono mancati, negli ultimi mesi, anche casi di tentativi di truffa ai danni di cittadini e non solo di commercianti, verificatisi soprattutto al Nord Italia. «Signora, sono un maresciallo dei carabinieri in borghese e visto che girano banconote da 50 euro false sto facendo un controllo. Mi fa vedere per favore le banconote da 50 euro che ha in casa?»: questa la frase che viene pronunciata dal truffatore di turno che spera di truffare la sua vittima (soprattutto donne anziane che vivono da sole) che credendo alla buona fede, lo lascia entrare in casa e gli consegna del denaro che, spiega il truffatore, “potrebbe essere falso e quindi va controllato”. Per essere convincente, ovviamente, il truffatore si presenta ben vestito, come un uomo distinto, elegante, e con l’atteggiamento risolutivo che di solito hanno gli agenti delle forze dell’ordine quando sono impegnati in qualche indagine. Una messa in scena che serve solo a far cacciare soldi alla vittima di turno con le banconote che, una volta controllate dal finto carabiniere, finiscono nelle sue tasche in quanto dichiarate “false”. Paese che vai truffa che trovi. A Napoli, per spillare soldi ai commercianti fanno un imbroglio simile a quello del “gioco delle tre carte” (messo in atto, però, perlopiù da rumeni e non da napoletani) con le banconote da 5 euro. I truffatori si presentano ai commercianti, con modi gentili e fare tranquillizzante. La richiesta è semplice ed apparentemente innocua. “Salve, ho molte banconote da 5 euro, a me non servono, a voi sì. Me le cambiate?” I commercianti accettano ma non si fidano. Così il truffatore piazza tutte le banconote a mucchietti sulla cassa. Le conta e lascia lì a disposizione del commerciante. Siccome quell’uomo è gentile, quando propone di raccogliere tutte le banconote per accelerare la procedura del cambio di denaro, il commerciante accetta. Ed è qui che scatta la truffa. Il malvivente mette assieme i mucchietti da cinque euro e, distrattamente ne sottrae una grande quantità e se la infila in tasca. E’ capitato così a un commerciante che ha cambiato 790 euro ma si è ritrovato con 400 euro in meno al momento di rifare i conti. Si tratta del titolare di un negozio di ferramenta di Napoli. L’episodio è capitato alla fine di febbraio. Ma in quello stesso negozio, un mesetto dopo, si è presentato un altro uomo, con la stessa richiesta: mi cambi questi mucchietti da 5 euro? A quel punto, però, il commerciante ha chiamato la polizia.

Commenti

commenti

Previous Article

EDITORIALE. L’importanza di vivere un sogno

Next Article

Racket e furti in casa, il comandante ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaCultura NapoletanaIn Evidenza

    La Napoli segreta svelata alla Pietrasanta

    10 Settembre 2020
    By Redazione
  • alberto ramaglia
    CronacaIn Evidenza

    Intervista al numero uno dell’ anm Alberto Ramaglia: Una filolinea per gli ospedali

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereIn Evidenza

    SI SENTE MALE IL PIAZZA MEDAGLIE D’ORO

    30 Giugno 2021
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereIn EvidenzaPrimo Piano

    INAUGURATA LA NUOVA LINEA GREEN DEL TRASPORTO SU GOMMA

    8 Luglio 2021
    By Redazione
  • Cronaca

    Tornano i mercati degli agricoltori promossi dalla Coldiretti

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Lo Stadio Collana si rifà il look

    2 Luglio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaPrimo Piano

    UN QUARTIERE VIVO CHE SI TRASFORMA

  • Le ultimissime dal quartiere

    Sole? Si, grazie. Ma in sicurezza

  • Cultura

    EDITORI E ISTITUZIONI INSIEME PER LA CULTURA

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy