Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Attualità
Home›Attualità›Aiutare i bambini con la musica: 
il sogno del liutaio Amato

Aiutare i bambini con la musica: 
il sogno del liutaio Amato

By Redazione
19 Settembre 2012
2518
0
Share:

 

di Alessandro Migliaccio

Aiutare, attraverso l’insegnamento della musica, i bambini napoletani in difficoltà che rischiano di non completare la scuola dell’obbligo. E’ il sogno nel cassetto di Umberto Amato, artigiano 59 anni a novembre, vomerese, che da trent’anni lavora nella sua bottega di via Arenella 110, prolungamento di vicoletto Sant’Anna all’Arenella. Una scuola che permetta ai ragazzi a rischio dispersione scolastica, di non abbandonare gli studi, di proseguire nel loro percorso formativo e di crescita senza correre il rischio di essere abbandonati alla “strada”. Umberto Amato, infatti, non solo costruisce e ripara strumenti musicali ma è anche insegnante di chitarra e già ora tiene corsi per diversamente abili e per ragazzi difficili ne “La casa delle arti e dei mestieri”. Chitarrista professionista dall’eta’ di 16 anni, nella prima meta’ degli anni ’70 inizia i suoi studi di liuteria che lo portano nel 1983 ad aprire una propria bottega in collaborazione con il fratello Salvatore. Nella bottega, oltre alle riparazioni dei più svariati tipi di strumenti musicali, moderni e antichi (tra cui il mandolino di E. A. Mario per la fondazione “Bideri” ma anche chitarre, pianoforti, tastiere, mandolini e vinacce), Umberto progetta e crea strumenti di liuteria costruiti e scavati interamente a mano con legni pregiati e lasciati a stagionare per molti anni. Chitarre classiche, chitarre acustiche, chitarre elettriche e chitarre jazz archtop che vengono progettate e costruite tenendo conto, sia nelle forme sia nella scelta dei materiali, delle particolari esigenze dei clienti della bottega. Tra le sue creazioni, inoltre, non mancano strumenti con concezioni innovative quali ad esempio il Chindolino, che nasce dalla fusione di chitarra e mandolino e suonato anche durante spettacoli teatrali di levatura nazionale, oppure come il suo “fratello maggiore”, il Chindolone. Dall’inizio del 2007 Umberto ha promosso e avviato, con l’Istituto scolastico “Giustino Fortunato” del Vomero, il primo corso di liuteria per 25 allievi dell’Istituto, organizzato in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Formative della Provincia di Napoli. Ora, cinque anni dopo, spinto dalla immancabile passione per la liuteria (“Senza passione non si va da nessuna parte”, ama ripetere Umberto), nonché dalla voglia di trasmettere alle nuove generazioni il patrimonio di conoscenze tecniche acquisito dagli anni ’70 a oggi, Umberto nutre il desiderio di creare attorno a se’ un vero e proprio “polo della liuteria napoletana”, cercando di riportare in auge una tradizione che nel capoluogo partenopeo ha radici antichissime. Ed il progetto di una scuola di liuteria che aiuti i ragazzi a rischio dispersione scolastica rappresenta il treno giusto per partire in questa nuova avventura. “Nella mia carriera di chiterrista – spiega Umberto Amato – ho lavorato con artisti del calibro di Little Tony, Mal, Edoardo Vianello, Leopoldo Mastelloni, Paolo Zavallone, Stefano Sani ed altri ancora. Ai giovani dico di non arrendersi di fronte alle difficolà: se sei bravo e tenace e combatti per quello che vuoi, alla fine la spunti. Fare l’artigiano, per esempio, è molto difficile: non lo devi fare solo pensando al guadagno, ma soprattutto per passione. Ecco perché io vado avanti e non mi posso lamentare nonostante la crisi”.

Commenti

commenti

Previous Article

Auto blu in sosta vietata

Next Article

Claudia Megrè canta 
il celebre brano “Liù”

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Casa della socialità, sarà la volta buona?

    5 Settembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Trovata una testa di maiale tra i cassonetti dei rifiuti

    22 Luglio 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il 16 luglio inaugurazione del Bookshop Mondadori a piazza Vanvitelli

    14 Luglio 2015
    By Redazione
  • In EvidenzaWhatsapp

    DISSUASORI FISSATI AL SUOLO PUBBLICO

    9 Febbraio 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Antignano, blitz della Guardia Costiera. Sequestrati 150 kg di frutti di mare

    28 Marzo 2015
    By Redazione
  • Attualità

    Alessandro Migliaccio riceve “L’Arcobaleno napoletano”

    14 Dicembre 2016
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

Leave a reply Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • ArteCronacaCulturaIn EvidenzaSpettacolo

    Celeblueation al Museo di San Martino per #Renatobalestra

  • Whatsapp

    Whatsapp: “Le tartarughe in Villa Floridiana”

  • In Evidenza

    Insieme si può! Con OPEN aiutiamo la ricerca!

Seguici sui Social

No Banner to display

INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy