Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Alla scoperta delle Edicole Votive

Alla scoperta delle Edicole Votive

By Redazione
10 Settembre 2015
1383
0
Share:

 

L’impegno civico e la cura del territorio dei singoli cittadini
va incoraggiato rendendo il quartiere Vomero- Arenella
sempre più curato e pulito

Una delle espressioni più vive e longeve della religiosità popolare a Napoli è la presenza delle Edicole Votive, dette comunemente “Cappelle”, erette con spontaneità lungo le strade delle città.  Esse sono una testimonianza importante dei valori religiosi e della vitalità della fede del popolo napoletano. Il culto che vi si presta non è quello ufficiale, ma semplice, popolare: un segno di croce, una levata di cappello, un’Ave Maria. L’origine delle Edicole Votive risale all’epoca greca, ma, a Napoli, l’usanza si è molto diffusa nel ‘700 durante il Regno di Carlo III di Borbone, epoca in cui se ne incoraggiò la diffusione per migliorare l’illuminazione delle strade cittadine. Al Vomero, ci sono parecchi esempi di questa tradizione religiosa, anche se la vita frenetica moderna, ha causato l’abbandono e l’incuria di molte delle Cappelle sparse sul territorio. Per questo motivo, il Vomero Magazine è lieto di raccontare l’impegno di una residente la signora Maria Ribello, che insieme al marito, da anni gestisce lo storico negozio Simonte in via Massimo Stanzione, e da circa due anni cura con attenzione e passione la Cappella della famiglia De Stasio, in via Merliani. La Cappellina, che è posta sul lato sinistro della strada, provenendo da via Scarlatti è chiusa, oggi, da un cancello bianco, per evitare atti vandalici e furti. L’edicola fu eretta 100 anni fa da una famiglia del Vomero, i De Stasio, ed  è dedicata a S. Anna, di cui si può ammirare una stampa a colori ormai sbiadita dagli anni. La signora Ribello, si prende cura della Cappella De Stasio, portando fiori freschi, cambiando l’acqua e riordinando le statuette e le immagini sacre, che in questi due anni gli abitanti della zona le hanno portato per farle custodire all’interno dell’edicola votiva.  Raccontare l’impegno della signora Maria serve a risvegliare il senso civico di ognuno di noi. Ciascuno, infatti, può fare molto per il nostro quartiere, sfruttando anche le proprie passioni, proprio come Maria, che spinta da un forte senso religioso, si prodiga affinchè, la Cappella de Stasio non venga abbandonata all’incuria, provvedendo a sue spese a piccole opere di manutenzione, come  attintare il cancello, e di qui a pochi mesi provvedendo a far restaurare l’immagine di S. Anna. Ci auguriamo, che le edicole votive sparse sul nostro territorio trovino le stesse attenzioni, che Maria dedica alla Cappella di via Merliani.

 

Commenti

commenti

TagsAlla scoperta Delle Edicole Votive
Previous Article

In via Luca Giordano splende villa Casciaro

Next Article

E se il Babà non fosse napoletano? ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    La “Notte per la Legalità” il 24 ottobre al Vomero

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Viaggio nelle strutture in rovina. La collina abbandonata

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Attimi di paura in via Altamura

    15 Maggio 2018
    By Redazione
  • Cronaca

    Sprofondamento in via Cifariello

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCuriositàEccellenze del VomeroEventiIn EvidenzaShopping

    Carnevale da Acunzo, ottima lasagna, buona musica e tanta allegria

    28 Febbraio 2017
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Auto si schianta in piazza Muzii

    10 Marzo 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Lady Letizia: Il lato piccante della radio

  • Le Vignette di Del Vaglio

    Le vignette di del Vaglio

  • AttualitàIn Evidenza

    In manutenzione l’Asse perimetrale Pianura-Soccavo-Vomero

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy