Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

  • CONTROLLI SERRATI DELLA POLIZIA MUNICIPALE AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›La libreria Scarlatti passione e romanticismo tra i libri

La libreria Scarlatti passione e romanticismo tra i libri

By Redazione
5 Dicembre 2014
1274
0
Share:

 

di Giuseppe Farese

Librerie che chiudono definitivamente i battenti (Fnac e Guida), librerie che rinascono on line (Loffredo), altre, infine, che aprono sperimentando nuove forme di partecipazione popolare (Io ci sto). C’è poi chi, come la libreria Scarlatti, mantiene orgogliosamente viva la tradizionale attività libraria anche in tempo di crisi. Tutto ciò grazie all’impegno dei coniugi Francesco e Rosa Morra che curano la libreria (aperta a luglio del 2010) con passione e dedizione. Una vita trascorsa tra i libri, quella di Francesco. Figlio d’arte, suo papà Vincenzo è stato il fondatore e l’anima della storica libreria Internazionale, che con Guida e Loffredo ha segnato nel profondo la vita culturale vomerese degli ultimi quaranta anni. <<Erano altri tempi quelli in cui muoveva i primi passi l’Internazionale – ricorda Francesco. Era soprattutto un altro Vomero in cui echeggiavano ancora i fasti delle due storiche librerie di Via Scarlatti, Bolognesi e Maone>>. Situata nella parte alta di via Scarlatti (proprio di fronte all’ingresso dei Salesiani) laddove gli alberi conferiscono all’ambiente una piacevole sensazione autunnale, la libreria Scarlatti si caratterizza per la sua natura dal forte sapore retrò. Entrando, infatti, si ha subito l’impressione di ritrovare la poesia ed il romanticismo delle librerie di una volta. Tutto è raccolto in poco spazio: i libri, il materiale di cartoleria, le riproduzioni di giocattoli in latta d’epoca. Su un tavolo, tra pile di libri, fa capolino un computer che rimarrà inutilizzato per tutto il tempo della mia visita. Francesco e Rosa usano annotare gli ordinativi dei clienti su semplici fogli per poi trasferirli su un  quaderno. Il viavai di clienti è continuo e la maggior parte di essi mostra familiarità con i due librai. <<Nella relazione con i clienti – racconta Francesco – abbiamo puntato tutto sul rapporto umano e sulla fidelizzazione. Tanti preferiscono aspettare qualche giorno in più, e acquistare il libro da noi, piuttosto che comprarlo altrove dove il testo è già disponibile>>. La fidelizzazione dei clienti, la vicinanza di diverse scuole e del British Council fanno della libreria Scarlatti un importante punto di riferimento per l’acquisto di testi scolastici. Alla crisi di alcuni settori tradizionali della lettura, come  la saggistica, si cerca invece di ovviare con scelte editoriali selettive e mirate: ampio spazio viene dato, ad esempio, al filone della “napoletanistica”. Accanto ai libri (è possibile trovarne anche usati), sugli scaffali della Scarlatti, si possono trovare riproduzioni di giocattoli in latta, graziosi giochi di legno e gli intramontabili  giochi da tavolo: tutti oggetti che fanno la felicità degli amanti del vintage. <<Non parlerei però di crisi del libro – osserva Francesco – piuttosto direi che stiamo assistendo alla scomparsa della distribuzione tradizionale. Un tempo tutte le case editrici avevano un distributore. Oggi non è più così ed il fenomeno riguarda, naturalmente, anche la città di Napoli. Così, in taluni casi, siamo costretti ad ordinare i libri su internet con l’aggravio dei costi di spedizione. Ciò, naturalmente, disincentiva il cliente ad acquistarli per il nostro tramite>>. In tempo di crisi, però, una soluzione può essere quella di dar vita a sinergie sul territorio, creando spazi comuni dove promuovere la cultura. Da un’idea di Antonio Giusso e dalla collaborazione tra la libreria Scarlatti e la Fondazione Humaniter è nata così l’iniziativa dello “Spazietto”: cinque incontri al tramonto che si sono svolti nello scorso mese di luglio nello spazio antistante la libreria. Il ciclo di appuntamenti culturali, che ha avuto l’adesione della V Municipalità, si è concluso con la presentazione dell’ultimo libro di Maurizio De Giovanni.
<<Non mi accodo al coro di chi sostiene che le librerie sono finite. Il successo di iniziative come lo “Spazietto” – conclude Francesco – dimostra che tra le persone c’è ancora tanta voglia di cultura. Perciò credo che le librerie rappresentino ancora oggi degli insostituibili presidi culturali all’interno dei quali va necessariamente recuperato il rapporto personale con i clienti>>.

Commenti

commenti

Previous Article

Intervista a Luigi Felaco. Il punto sulla ...

Next Article

La crisi dell’editoria colpisce le edicole

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Viale Minei come uno scasso. Auto abbandonate in strada

    15 Dicembre 2016
    By Redazione
  • CronacaLe ultimissime dal quartiere

    Che emozione vedere circolare di nuovo la sua auto

    11 Ottobre 2013
    By Redazione
  • AttualitàCronaca

    L’inciviltà del parcheggio a bordo marciapiede! Impedisce l’attraversamento!

    12 Ottobre 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Quattro rapine in due giorni, paura e delirio al Vomero

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    il 22 marzo, Municipalità 5 e Consulta della Legalità in prima linea per la legalità.

    20 Marzo 2019
    By Redazione
  • Cronaca

    La farsa di giardinieri, spazzini e vigili prima dell’evento

    7 Ottobre 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • In EvidenzaViaggi

    GLI ULTIMI GIORNI DEL’ANNO TRA ORI, ESTENSI, DOTTI E FICO UN BEL CAPODANNO INASPETTATO!

  • CronacaIn Evidenza

    Adotta aiuole, fioriere o rotonde e con esse il tuo quartiere

  • CulturaIn Evidenza

    Concerti Jazz e Swing ad ingresso gratuito a Castel Sant’Elmo

Seguici sui Social

FOTO VINCITRICE CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
sistemi integrati
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • SAN VALENTINO AL SAN CARLO, IN STREAMING

    By Redazione
    13 Febbraio 2021
  • LIBERATI A CAPODIMONTE DUE BELLISSIMI ESEMPLARI DI RAPACI

    By Redazione
    11 Febbraio 2021
  • CARTE POKÉMON: COLLEZIONISMO SFRENATO

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • CINEMA E SCUOLA AL VOMERO, UN’ALLEANZA FONDAMENTALE

    By Redazione
    9 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy