Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In Evidenza
Home›Attualità›In Evidenza›Cortesia, consigli e sconti. Così i librai del Vomero resistono alla crisi

Cortesia, consigli e sconti. Così i librai del Vomero resistono alla crisi

By Redazione
2 Luglio 2014
1987
0
Share:

 

di Alessandro Migliaccio

“Sono 35 anni che siamo aperti eppure la gente sembra non accorgersi di noi”. Lo sfogo è di Enzo Di Nocera, gestore de “Les boites des bouquinistes”, tradotto dal Francese significa “Le bancarelle dei librai”, uno dei cinque chioschi di libri che si trovano in via Luca Giordano e che nacquero più di trenta anni fa sul modello delle botteghe di libri situate sul fiume Senna a Parigi. Loro continuano a vendere testi di ogni genere, ad eccezione di quelli scolastici, e resistono alla crisi economica coniugando nel loro lavoro quoidiano la cortesia, i consigli sui volumi da acquistare e gli sconti per “andare incontro ai clienti”. “Sconti dal 15 al 50 % e soprattutto i consigli che diamo – spiega Enzo con affianco il titolare del chiosco Gennaro Trapani – ci consentono di avere una buona clientela e quindi resistere alla crisi. Rappresentiamo una garanzia di affidabilità e serietà, ma nonostante questo la gente sembra sempre un po’ scettica nei nostri confronti.  Ci chiedono se ora che hanno chiuso Guida, Fnac e Loffredo i nostri affari vanno meglio ma per noi non è cambiato nulla. Vendevamo prima e vendiamo ora. Anzi, siamo noi che da anni diffondiamo la cultura dei libri al Vomero”.  a cultura al Vomero esiste, anzi “resiste” perche ci sono i librai. “Il problema è che molte persone non notano la nostra importanza per il territorio – spiega ancora Enzo Di Nocera – . Ma dico io, è possibile che ci sia ancora questo provincialismo?

Possibile che nessuno si accorge di noi che stiamo 13 ore al giorno a promuovere cultura? Ho iniziato in questo settore nel lontano 1979 con i chioschi in via Luca Giordano e non accetto di essere considerato un libraio di quarta serie, dopo aver accumulato un’esperienza in questo settore di oltre 35 anni”.

L’idea di Enzo, adesso, è quella di aprire una libreria all’estero ma anche fuori Italia non si vive momento positivo in termini di crescita economica e sviluppo. “Avevo pensato di aprire a Berlino una libreria – spiega ancora Enzo Di Nocera – ma anche in Germania la situazione non è poi così buona per fare un investimento.  E allora restiamo al Vomero, sperando però di essere valorizzati maggiormente dalla città e soprattutto dai vomeresi e dalle isituzioni locali che finora non ci hanno aiutato”. Eppure, nei cinque storici chioschi di via Luca Giordano, in 35 anni sono stati venduti centinaia di migliaia di libri.

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellaartebancarellecampaniacomunecomune di napolicrisidirettoreguidalibrailibriloffredomagazinenapolipiazza leonardoV municipalitàvia luca giordanovia scarlattivomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Offerta in chiesa? C’è il sacro tariffario. ...

Next Article

Eureka. La prima ludoteca pubblica

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    A breve aprirà “Il Cucciolo”, primo asilo nido della V Municipalità

    4 Novembre 2015
    By Redazione
  • Primo Piano

    Via al progetto MammaNapoli: nasce la Banca del Latte materno

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Vomero, Arisa incontra i fan a piazza Vanvitelli

    20 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Dillo al Vigile

    Dillo al Vigile – CILEA, USCITA TANGENZIALE

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Venerdì 7 novembre Cristina Chiabotto presenterà il suo primo romanzo al Vomero

    7 Novembre 2014
    By Redazione
  • Shopping

    Ritaglia i “Vomero Coupon”

    30 Aprile 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • rubricheScienza

    L’elettronica verde e biodegradabile

  • EventiIn Evidenza

    UN WEEKEND DEDICATO AGLI AMICI A 4 ZAMPE

  • Lettere

    GIARDINETTI ANTONINI E VIA JANNELLI

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy