Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

In Evidenza
Home›Attualità›In Evidenza›Eureka. La prima ludoteca pubblica

Eureka. La prima ludoteca pubblica

By Redazione
2 Luglio 2014
1244
0
Share:

di Stefania Bertucci

Come ormai è noto a tutti, l’imperativo delle amministrazioni pubbliche, centrali e periferiche è tagliare, sfoltire i capitoli di spesa per arrivare al miraggio: il Pareggio di Bilancio. Come un’oasi nel deserto, il pareggio è il miraggio che accompagna le scelte dei nostri amministratori, che da depositari della fiducia dei cittadini, sono diventati dei bravi contabili. L’obiettivo della nostra politica non è più migliorare la Res Pubblica ma pareggiare le entrate con le uscite. Poco importa se si tagliano quei servizi, che rendono la vita degna di essere vissuta a garanzia delle fasce più deboli del sistema. Napoli, poi, è una realtà a parte. Qui tutte le falle del sistema, le mancanze e gli errori si evidenziano, come se guardassimo in una lente di ingrandimento. L’arte di arrangiarsi, il tirare a campare è quello che ci ha penalizzato, che ci ha reso arrendevoli e disattenti. Il ruolo della donna, poi, è stato sempre sottovalutato e relegato nello stereotipo fisso che la vede a casa con i figli o comunque costretta a sacrificare completamente i suoi spazi anche se lavoratrice. Al Vomero non ci sono asili nido comunali. Le neo-mamme che non sono aiutate dai “nonni”, o che non possono pagare la retta dell’asilo privato, non vanno a lavorare. Al Vomero nelle scuole dell’infanzia non esiste il tempo pieno in tutte le sezioni.  Le mamme di quei bimbi che non fanno il tempo pieno non possono lavorare, se non in part-time.  Inoltre chi ha detto che una donna seppure scegliendo di non lavorare debba rinunciare  al proprio tempo libero, per dedicarsi a tempo pieno alla cura dei propri figli? Possibile che non esistano alternative o situazioni intermedie? Il sistema pubblico è ingessato. In un mondo in cui la domanda e l’offerta di servizi si incontrano in tempo reale, in cui le conferenze stampa, i programmi radiofonici e quelli televisivi rendono i nostri politici parte della nostra vita  in una sfilata di apparizioni continue, ci dobbiamo rassegnare a sentirci dire “ non ci sono le risorse”. In favore delle problematiche sociali non ci sono più  fondi o finanziamenti statali, l’unica possibilità sono i fondi europei. Partecipare ad un bando europeo non è cosa semplice anche perché sono tanti i concorrenti per cui sia le finalità che i partner che i procedimenti devono essere ben scelti e coordinati. Ai fondi europei ha avuto accesso la Municipalità Vomero – Arenella con il lavoro svolto da Cinzia Del Giudice, delega alla progettazione ai Piani di Azione e coesione, nonché alle pari opportunità della V Municipalità. Cinzia Del Giudice, da attenta osservatrice del territorio, è riuscita per prima a sfruttare i fondi europei, individuando la necessità di realizzare al Vomero una ludoteca. E’ nato così il progetto “la Ricerca del Tempo Guadagnato”, per il quale la V Municipalità ha avuto il compito di individuare i partner da coinvolgere e coordinare in un percorso che è partito nel 2012 e si concluderà tra 15 mesi. Sono 200.000,00 Euro i fondi destinati alla ludoteca, che permetterà da settembre alle lavoratrici del CNR e ad alcune  mamme della V Municipalità di usufruire della struttura, che ben presto sarà affiancata da quella della Savy Lopez, in via Piscicelli.  Mentre i lavori di ristrutturazione della struttura in cui sarà ubicata la ludoteca sono in fase  di completamento, la Consigliera Cinzia Del Giudice, le coordinatrici del progetto per il CNR, M.Rosaria Capobianco e Giovanna Acampora e le responsabili per la cooperativa Etica Nadia Bassi e Ida Mazzarella, hanno dato il via a Eureka, inaugurando il primo campo estivo pubblico e gratuito per le mamme lavoratrici e non del territorio. Eureka è iniziato il 30 giugno, venti i bambini partecipanti per una durata di 4 settimane. Peccato che non si sia trovata ancora una soluzione per lasciare entrare il pulmino dei bambini all’interno dell’area del CNR che renderebbe le mamme più tranquille.

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliacciocampaniacnrcomunecomune di napolifigliil tempo guadagnatointervistalovoratriciludoteca pubblica napolimagazinemario coppetopullmanvomero arenellaVomero Magazine
Previous Article

Cortesia, consigli e sconti. Così i librai ...

Next Article

Gli Stradivari del mare nel Golfo di ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCultura

    Marcia della pace, sfilano tremila bambini

    9 Giugno 2013
    By Redazione
  • A Mundo

    La galassia più lontana dell’universo

    30 Ottobre 2013
    By Redazione
  • Cultura

    Intervista a Ficarra e Picone “Amiamo questa città”

    5 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Due librerie Mondadori aprono i battenti al Vomero

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Il cinema sulla collina la passione dei vomeresi

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Un’oasi di relax a Posillipo

    5 Novembre 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Lettere

    TECLA SCARANO

  • Le Vignette di Del Vaglio

    La vignetta di del Vaglio

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Novità nella raccolta Porta a Porta al Vomero. Punto informativo in strada

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy