Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

rubriche
Home›rubriche›D.S.A. Diagnosi dettagliate che aiutano i docenti

D.S.A. Diagnosi dettagliate che aiutano i docenti

By Redazione
7 Marzo 2016
2012
0
Share:

Per una proficua gestione della tematica dei Disturbi Specifici di Apprendimento bisogna soffermarsi sulle diagnosi, primo ed importante strumento di riferimento degli insegnanti per poter supportare gli studenti dislessici. Ai docenti spetta il compito di individuare strategie didattiche-metodologiche calibrate sullo stile di apprendimento degli alunni. Cosa può favorire il lavoro dei docenti per comprendere le individuali esigenze di studio dei ragazzi D.S.A.? Sicuramente una diagnosi dettagliata e di facile decodifica, espressa in termini accessibili e comprensibili per chi non è addetto ai lavori. Le diagnosi devono prevedere sempre una valutazione delle abilità di lettura, scrittura e calcolo con test standardizzati per l’età di riferimento, compreso test di livello, funzionamento dei vari tipi di memoria (di lavoro e a lungo termine) e dell’attenzione. Non basta, quindi, che il clinico indichi solo la categoria nosografica senza il profilo di funzionamento. E’ proprio quel profilo, così tanto importante, che farà comprendere le caratteristiche individuali dell’alunno in modo che gli insegnanti predispongano i più idonei strumenti compensativi e misure dispensative indicati anche nella relazione dello specialista. Famiglie e docenti, purtroppo, in molteplici casi segnalano e lamentano di diagnosi che riportano dati parziali, non sufficienti per redigere un Piano Didattico Personalizzato che possa assecondare appieno le esigenze degli studenti dislessici. Di fronte a questo problema, i Dirigenti Scolastici potrebbero segnalare ai Direttori Generali delle ASL il disagio che la scuola vive in tali situazioni. Le istanze devono basarsi su un’apertura di dialogo e confronto sereno affinchè possa realizzarsi una pianificazione integrata degli interventi tra Scuola-Famiglia-ASL.. Le segnalazioni, pertanto, potrebbero funzionare da stimolo per le ASL della Campania che hanno difficoltà ad adeguarsi alla Delibera n.43 del 28/02/2014 della Regione Campania. La normativa ha predisposto un modello di certificazione a cui bisogna riferirsi, quale protocollo operativo condiviso ed efficace per mettere in condizione i docenti di operare al meglio e porre in prima linea e al “centro dell’interesse” i ragazzi!
TITTI GAETA

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napolimunicipalitànaplesquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Come affrontare i cambiamenti di stagione

Next Article

Alimentazione bilanciata in gravidanza

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    RIAPRE IL TEATRO DIANA AL VOMERO

    17 Maggio 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero, arrestata una donna per furto. Aveva utilizzato una borsa schermata

    3 Novembre 2015
    By Redazione
  • Cultura

    Genio artistico e centro culturale. L’atelier di Rosario, Luigi ed Elio Mazzella

    28 Febbraio 2013
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Savy Lopez, lavori quasi finiti per il secondo asilo nido della V Municipalità

    4 Luglio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    L’autore de “Le mani sulla città” addio a Francesco Rosi regista del cinema inchiesta

    16 Gennaio 2015
    By Redazione
  • Editoriale

    I (PICCOLI) PASSI IN AVANTI DELLA CHIESA: “Sì alla cremazione, ma è meglio la sepoltura”

    2 Novembre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Scopri i coupon di luglio … risparmio assicurato!

  • CinemaMondo Nerd

    SARÀ ROBERT PATTINSON IL NUOVO BATMAN?

  • Cronaca

    Sprofondamento in via Cifariello

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy