Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

CulturaIn EvidenzaMusica
Home›Cultura›Dal Vomero a San Pietroburgo

Dal Vomero a San Pietroburgo

By Redazione
7 Settembre 2019
951
0
Share:

Intervista al direttore d’orchestra Christian Deliso

“Nel 2020 organizzeremo il primo Festival Musicale a Castel Sant’Elmo”

Molti scoprono di avere un sogno quando sono ancora bambini; altri, invece, lo capiscono solo da adulti. In entrambi i casi, sono necessarie determinazione e passione per raggiungere il proprio obiettivo. Il maestro Christian Deliso, direttore d’orchestra vomerese, non ha mai dimenticato questa lezione. Nemmeno oggi quando ripercorre le tappe della sua formazione: dal primo pianoforte fino alla Filarmonica di San Pietroburgo.
Ricorda quando ha capito che avrebbe intrapreso la carriera musicale?
Facevo le scuole medie alla Torraca ed avevo circa dodici anni. La professoressa d’italiano ci chiese, dopo aver ascoltato “Sonata al chiaro di luna” di Beethoven, di portare su carta le nostre emozioni. Non avevo mai sentito la musica classica fino a quel momento. La mia non è una famiglia di musicisti. Ma, appena finita la lezione, corsi da mia madre per chiederle di comprare un pianoforte affinché io potessi diventare un direttore d’orchestra. Ancora oggi ridiamo pensando a quanto avessi le idee chiare.
Cosa ha significato il quartiere nel suo percorso?
Il Vomero è l’universo della mia infanzia. È il posto dove sono cresciuto: dai giardinetti di via Ruoppolo ai saggi della scuola elementare “S. Anna”. Ricordo con affetto tutti i miei professori e i miei amici. Ancora oggi, il calore dimostrato dalle persone del mio quartiere mi commuove. Quando torno dai miei viaggi, tutti corrono a salutarmi ed aiutarmi con le valigie.
Lei dirige l’orchestra del Palace Festival di San Pietroburgo. Ha preso in considerazione anche lavori in Italia?
Certo. Abbiamo proposto di fare il primo festival musicale a Castel  Sant’Elmo nel 2020. La richiesta è stata accettata e ci stiamo muovendo per organizzare un evento che coinvolga anche artisti della musica pop. Inoltre, mi è stata affidata la direzione degli Oscar della Lirica 2019 al teatro Malibran di Venezia; un evento nel quale verranno premiati i migliori cantanti lirici del mondo. Mi sono attivato affinché la prossima edizione si tenga a Napoli. La nostra città è la capitale del canto; non c’è posto migliore per questa manifestazione.
Quale consiglio darebbe ad un ragazzo desideroso di intraprendere la sua stessa carriera?
Andare all’estero, ma portando la propria “italianità” nello zaino. Ricordo che, dopo essermi diplomato al conservatorio, decisi di partire per la Germania. Sentivo il bisogno di imparare il mestiere sul campo e cominciai a chiedere a tutti i direttori se potessi fargli d’assistente. Conobbi mia moglie, il soprano Marina Zyatkova, iniziai ad ottenere i primi contatti e, nel giro di qualche mese, anche i primi incarichi. Penso che la gavetta sia fondamentale, ma, se c’è il talento, ancor più importante è essere tenaci.
Cesare Bianchi

Commenti

commenti

Previous Article

Comincia l’anno scolastico, nuovi presidi al Vomero

Next Article

Made in Arteteca: televisione, teatro e un ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaIn EvidenzaViaggi

    Il Comune firma l’accordo con Airbnb. Previsto un incasso di 1 milione e mezzo di euro l’anno

    21 Marzo 2018
    By Redazione
  • AttualitàCulturaCuriosità

    WEB E INCIUCI

    30 Marzo 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    In manutenzione l’Asse perimetrale Pianura-Soccavo-Vomero

    2 Aprile 2019
    By Redazione
  • Cultura

    Incontro con Miriam Candurro

    10 Maggio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il 28 luglio I Ditelo Voi con ‘Gomorroide’ in scena a Castel Sant’Elmo

    28 Luglio 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    La V Municipalità approva numerosi interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sul territorio

    12 Dicembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    La TV nel mercatino

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • Cultura

    Il presepe di S. Martino. Un appuntamento del Natale vomerese

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy