Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Di corsa “insieme” per ricordare il medico Sacerdoti

Di corsa “insieme” per ricordare il medico Sacerdoti

By Redazione
4 Dicembre 2017
2368
0
Share:

Una vita di corsa, quella di Guido Sacerdoti. Medico, pittore, scacchista, presidente della Fondazione Carlo Levi fino all’improvvisa scomparsa, nel 2013, per una complicanza post operatoria. Ma Sacerdoti era soprattutto un runner che ogni giorno amava andare al lavoro in canotta, pantaloncino e scarpe da corsa. Partenza di buon mattino da piazza Fuga per attraversare le strade del Vomero e arrivare al Secondo Policlinico, dove svolgeva la professione di allergologo.

Da quattro anni lo ricorda una corsa, “Corriamo Insieme”, voluta da Nicola Salomone in sua memoria: “L’idea è nata dall’amicizia con Sacerdoti, tutti al Vomero lo conoscevano e in tantissimi ancora ricordano quando attraversava il quartiere in tenuta da runner – dice Salomone -. Guido ha fatto questo percorso per oltre trent’anni, il nostro vuole essere un ricordo semplice e umile, una corsa con colleghi, amatori e professionisti”. La prima edizione s’è svolta all’interno del Policlinico: “Poi siamo riusciti a replicare il percorso originale con la collaborazione della Municipalità e di tanti sportivi che hanno investito il loro tempo in questa iniziativa che si svolge tra ottobre e novembre”. Quest’anno la corsa si è svolta il 5 novembre ed è stata vinta da Salvatore Forino, primo al traguardo. Una bella festa per 150 atleti: “Ma in futuro vogliamo crescere ancora”.

Il figlio di Sacerdoti, Carlo, che ne ha preso l’eredità professionale, ricorda: “Per mio padre, correre era un modo per tenersi in forma, diceva che i cittadini si sarebbero dovuti riappropriare delle strade del quartiere invase da auto e motorini. Lo ricordo già quando ero bambino correre da piazza Fuga al Secondo Policlinico, arrivato lì faceva una doccia e iniziava a lavorare. Finita la giornata, rimetteva i panni da runner e tornava a casa”. Sacerdoti ha partecipato anche a numerose maratone in Italia, su tutte quella di Roma e la Napoli-Pompei: “Ma più di tutto amava arrivare ogni fine settimana a Posillipo”. Intorno al rituale di Sacerdoti è nata anche una leggenda: “Molti pazienti ancora mi chiedono se è vero che papà portasse dei sassi nello zaino, la risposta è no: erano soltanto vestiti”.

Più di tutto, Carlo ricorda la volontà del padre di tenersi impegnato in maniera attiva ogni giorno: “Mio padre leggeva riviste di settore legate alla corsa ma era anche pittore, ha lasciato diverse centinaia di quadri e abbiamo fatto alcune mostre, la prossima è in programma al Pan nel febbraio 2018. All’esterno della pediatria del Policlinico realizzò una sequenza di murales che è ancora visibile dopo vent’anni, affrescando i muri con dipinti e filastrocche”. Di famiglia ebraica, nipote di Carlo Levi, è stato presidente dell’associazione che porta il nome dello scrittore: “Ci sarebbe anche la politica, con ideali comunisti da ragazzo che lo portarono a rinunciare a dirigere la fabbrica di famiglia. E poi era enorme il suo amore per gli scacchi e la psicanalisi”. Una vita di corsa, appunto.

di Marco Caiazzo

Commenti

commenti

Previous Article

SUBBUTEO VOMERO OBIETTIVO SALVEZZA

Next Article

Antonio Del Gaudio l’artista matematico figlio del ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaPrimo Piano

    ACCOGLIENZA TURISTICA A LUCI ROSSE

    1 Maggio 2021
    By Redazione
  • In EvidenzaSport

    Subbuteo Vomero: Missione compiuta

    7 Dicembre 2019
    By Redazione
  • CinemaCulturaIn EvidenzaLa Storia

    IL PASSATO EROICO DI VILLA DONZELLI

    6 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, il 23 settembre cerimonia in ricordo di Giancarlo Siani all’Arenella

    22 Settembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    L’arte di Antonino Marotta

    5 Febbraio 2019
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Questa notte un nuovo episodio di furto di pneumatici al Vomero

    29 Settembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • maradona pisani
    AttualitàCronaca

    “Maradona batterà anche il fisco”

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • Lettere

    Perché nessuno è intervenuto a sedare la rissa in piazza Quattro giornate

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy