Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Di Salvatore in Salvatore. 100 anni di storia della pizza al Vomero

Di Salvatore in Salvatore. 100 anni di storia della pizza al Vomero

By Redazione
8 Gennaio 2016
1696
0
Share:

 

Nel 2016 La pizzeria Gorizia compie 100 anni e per l’occasione il proprietario, Salvatore Grasso, sta organizzando una grande festa per condividere con i napoletani e con i suoi clienti il secolo di storia trascorso.
Da un secolo “ Gorizia” si affaccia su via Bernini guardando il passeggio dei vomeresi e dando soddisfazione anche ai palati più esigenti, ci racconti come è nata la pizzeria più antica del Vomero?
“Gorizia nasce nel 1916, quando mio nonno, Salvatore, rilevó la pizzeria Nuova Vomero, aperta da Mattozzi nel 1895. Il nome fu scelto da mio nonno in maniera casuale, poiché in quei giorni le truppe italiane entravano nella città di Gorizia e per strada gli strilloni dei giornali non facevano che ripetere questo nome, per cui mio nonno decise per “Gorizia”.
Entrando in pizzeria, sulla parete di fronte la porta, c’è il quadro, che riproduce l’immagine pubblicitaria della pizzeria. Lì c’è scritto colezioni alla forchetta. Che significa?
“Questa immagine risale al 1925, circa. Era il tempo in cui il Vomero cominciava a svilupparsi e molti erano gli operai, che a mezzogiorno venivano da Gorizia per mangiare. Non solo la pizza, ma anche i contorni, una o due forchettate, che mio nonno esponeva in bella vista in una vetrina fuori dal locale. Da qui il nome alla forchetta”.
Suo nonno, Salvatore, è stato un imprenditore capace e lungimirante quali insegnamenti le ha lasciato?
“Mio nonno amava il suo lavoro. Lo potete vedere nella foto che c’è sul bancone delle pizze, contento in camice da lavoro e in cravatta, a sottolineare la coscienza, che il pizzaiolo è una professione, prima che un lavoro. Io sono cresciuto qui, in pizzeria tra i sacchi di farina e la pasta delle pizze messa a lievitare dolcemente. Da mio nonno ho imparato il rispetto per il prossimo, soprattutto, per i meno fortunati e come lui, continuo a regalare pizze ai bisognosi, come ho fatto nel mese di dicembre. Sono convinto, che se ognuno di noi, ristoratori, regalasse uno, due o tre pasti al giorno ai bisognosi riusciremo a sollevare loro da un assillo costante, la fame, senza intaccare il nostro bilancio”.
Da un secolo in via Bernini, Gorizia avrà ospitato tanti personaggi noti. Quali?
“Beh, tantissimi calciatori, attori di cinema, tv e teatro, ma soprattutto il grande Totò al quale ė dedicata la pizza Gorizia ( c.a. alla Totò) con filetto di pomodoro, aglio e i carciofi, che all’attore piacevano molto. La prima volta, che entrò, chiaramente mio nonno non lo conosceva, lo chiamò al tavolo e gli spiegò come voleva essere fatto la pizza”.
Il Vomero è diventato la terra di conquista di pizzerie, fast food e take-away, lei cosa ne pensa?
“Io credo, nella libera concorrenza e nelle sue leggi, dalla maggiore offerta il cliente trae sicuramente più vantaggio e sarà il cliente, poi a decretare l’affermarsi o meno dell’attività di ristorazione. Per quanto mi riguarda, io mi sento stimolato a fare sempre del mio meglio. Per questo motivo, nell’era del “gourmet”, io e mio figlio Salvatore abbiamo messo a punto, dopo accurati studi, un mix di farine, che rendono la nostra pizza leggera e digeribile”.
Ci può dare qualche anticipazione sulla festa del centenario?
“La festa si svolgerà il 10 maggio al Vomero. Ho scelto questo giorno, perché non c’è una data certa dell’apertura della pizzeria Gorizia e così ho voluto, da grande tifoso del Napoli, legare il centenario alla data della vittoria del I scudetto del Napoli. Allestiremo, con l’aiuto dell’associazione verace pizza napoletana dei forni per le pizze, che poi offriremo a tutti coloro che vorranno festeggiare insieme a noi. Per l’occasione abbiamo creato la pizza del centenario, un ripieno a forma di tartaruga fatto con fiori di zucca, provola, ricotta, fiorilli chiusi e una grattugiata di provolone del Monaco.
Riguardo ai festeggiamenti del centenario vorrei fare un appello ai vomeresi. Sto scrivendo un libro in cui inserirò i ricordi e gli aneddoti legati alla pizzeria Gorizia. Sarei grato, perciò, a tutti coloro che sono a conoscenza di storie, situazioni, foto o semplicemente vogliono esprimere il loro parere sulla pizzeria di farli pervenire anche tramite mail presso la vostra redazione”.
(redazion@vomeromagazine.net)
IMG_3578

IMG_3566

CRISTIANO DE BIASE

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàarenellacampaniacomune di napoliDi Salvatore in Salvatore 100 anni di storia della pizza al Vomerogorizia 1916municipalitànaplesnapolipiazza vanvitellipizzeria vomeroquartiere napolirubriche vomero magazinesalvatore grassoV municipalitàvomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Natale al Vomero affari in ripresa

Next Article

Capodanno vomerese, i botti rovinano la festa

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Al Vomero le scarpe rosse urlano No alla violenza sulle donne con una fiaccolata per fermare il femminicidio

    10 Novembre 2014
    By Redazione
  • Whatsapp

    WHATSAPP

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    V Municipalità, riaperte le iscrizioni all’asilo nido “Il Cucciolo”

    2 Febbraio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Lutto nel mondo dello sport Morto De Gaudio, i funerali al Vomero

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, da lunedì 13 luglio cambio di sensi di marcia causa lavori

    11 Luglio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Strisce blu e fermate dell’autobus occupate dai cassonetti

    11 Novembre 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • A Mundo

    Lo sapevi che …?

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Sabato 17 ottobre manifestazione di associazioni e cittadini contro la costruzione di parcheggi interrati

  • Attualità

    Vomero, mercoledì 12 aprile mancherà l’acqua in alcune strade

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy