Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cultura
Home›Cultura›Donne in…. Panchina

Donne in…. Panchina

By Redazione
4 Dicembre 2017
1293
0
Share:

Il 6 dicembre la presentazione della raccolta dei disegni delle panchine delle allieve dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli presso l’omonima scuola

Ia raccolta dei bozzetti è di Maria Cristina Antonini, professoressa dell’Accademia ed è nata da un progetto approvato l’anno scorso dal Consiglio della V Municipalità. Il progetto era quello di far disegnare alcune delle panchine del Vomero, cercando di adattarle alle esigenze delle donne. Così Maria Cristina Antonini  l’ha trasformato subito in un progetto per le sue alunne tutte donne, che ciascuna a suo modo “ha interpretato” la panchina. Relax, comfort, piacere, comodità. Da questi aggettivi sono venuti fuori i progetti delle panchine della 5 Municipalità.  Cinzia Del Giudice, Consigliera della Municipalità 5, che ha curato la prefazione della pubblicazione afferma che  “L’idea nasce l’anno scorso, dopo aver trascorso la Giornata della Violenza contro le donne a discutere, a raccontare esperienze, a come si sono affrontate le situazioni, a scambiarsi consigli e soluzioni. Perché una panchina? Ho immaginato una donna sola, che dopo aver subito l’ennesima violenza fisica o morale, sia fuggita fuori di casa a pensare a come affrontare il problema, a riflettere…. Ho immaginato una panchina fuori dal centro, un po’ in disparte, in un posto un po’ buio dove dar sfogo alle lacrime oppure ad un posto dove ti mescoli tra la gente dove ti estranei e pensi ai tuoi problemi. Ecco il messaggio che ho trasferito alla mia carissima amica artista Maria Cristina Antonini che l’ha trasformato subito in un progetto per le sue alunne tutte donne, e ciascuna a suo modo l’ha interpretata”.

L’accezione donne in panchina può ingenerare anche confusione, lanciando un messaggio sbagliato? Quale è il messaggio che volete lanciare con la realizzazione delle panchine?

“Donne in… panchina. Perché no? Le donne non sono mai in panchina, invece questa mi sembra un’ottima occasione. In panchina, a riposo, in disparte, e anche se fosse? Non ci capita quasi mai. Donne troppo organizzate o troppo disorganizzate, versatili, disponibili, rigide, attraenti, indipendenti, ambiziose e se poi anche intelligenti spesso minacciano la mascolinità degli uomini che si sentono sminuiti, sviliscono la propria autostima diventando spesso gelosi, aggressivi, irascibili , violenti e furibondi in caso di rifiuto o abbandono. La panchina come luogo ideale esterno alle soffocanti mura domestiche, ricovero tranquillo e sicuro. Mi sembra un’ottima idea quella di dedicare una panchina a tutte le donne, quelle tristi e quelle felici, quelle realizzate e quelle sfigate, quelle che hanno bisogno di stare tra gli altri per sentirsi vive e quelle appartate per starsene per i fatti propri”. Allora non ci resta che aspettarne la realizzazione!

Commenti

commenti

Previous Article

NELSON: LA MUSICA DAL MARE DI MERGELLINA ...

Next Article

150 candeline per il Museo di San ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCultura

    Marcia della pace, sfilano tremila bambini

    9 Giugno 2013
    By Redazione
  • Cultura

    Il respiro della pittura europea nelle tele di Luca Giordano

    30 Settembre 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Intervista a Blasco Pisapia: L’architetto vomerese che ha progettato Paperopoli

    30 Maggio 2018
    By Redazione
  • Cultura

    Nuova edizione del concorso “Un’Opera per il Castello” per giovani artisti

    30 Gennaio 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Luca Sepe festeggia i 10 anni de I Soliti Tappi

    11 Gennaio 2018
    By Redazione
  • Cultura

    Presentata l’opera vincitrice del concorso “Un’Opera per il Castello” edizione 2014

    3 Dicembre 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Del Vaglio presenta “C’è poco da ridere”

  • SportVomero Notte

    “Vomero Notte”, luci… al Collana

  • Cronaca

    CANbridge… aperto anche la domenica!!!

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy