FATE RISPETTARE L’ORDINANZA COMUNALE

La quinta Municipalità, specie nel quartiere arenella, versa in uno stato di profondo degrado. i gestori di esercizi commerciali, in primis i fruttivendoli e i pescivendoli occupano con i loro banchi e prodotti l’intero marciapiede, intralciando il passaggio ai pedoni, specie se invalidi. C’è poi anche l’occupazione da parte dei carretti provenienti dalla provincia. pesce, frutta, pane e svariati generi alimentari sono esposti all’aperto e sono ricettacolo di insetti ed esposti anche allo smog delle automobili.
I turisti restano allibiti di fronte alla mancanza di igiene ed all’esposizione della merce senza protezione all’esterno dei locali.
Da Vomero Magazine di luglio 2017 si evince che allora erano ben 200 le camere offerte dalle strutture del Vomero.
Dal il mattino del 2 settembre scorso apprendiamo che nella zona commerciale del vasto, i gestori dei B&B hanno registrato quest’anno un forte calo di persone e che alcuni clienti hanno dichiarato che non sarebbero più tornati alla vista di immondizia e degrado. Si rischia la stessa fine al Vomero. Eppure basterebbe far rispettare l’ordinanza comunale.
Quindi deduco che ci sia un inspiegabile disinteresse.
Franco Caruso
Commenti
No Banner to display
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.