Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

rubriche
Home›rubriche›Figli naturali e legittimi, cosa dice ora la legge

Figli naturali e legittimi, cosa dice ora la legge

By Redazione
7 Febbraio 2014
775
0
Share:

L’8 gennaio 2014 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legislativo 28 dicembre 2013, n. 154 -in attuazione della delega contenuta nell’art. 2 della legge 10 dicembre 2012, n. 219, recante disposizioni in materia di riconoscimento dei figli naturali- che integra le modifiche già introdotte al primo libro del codice civile dalla l. n. 219/2012, “al fine di eliminare ogni residua discriminazione rimasta nel nostro ordinamento tra i figli nati nel e fuori dal matrimonio, così garantendo la completa eguaglianza giuridica di essi”. Pertanto, a far data dal 7 febbraio 2014 non ci saranno più “figli legittimi” e “figli naturali”, ma soltanto “figli”. La sensibile evoluzione della disciplina legislativa in tema di filiazione, culminata con la l. n. 219/2012 e il decreto attuativo citato, si è  sviluppata soprattutto su impulso degli obblighi internazionali assunti – art. 21 Carta di Nizza sui diritti fondamentali dell’Unione Europea e l’art. 6 del Trattato sull’Unione Europea (versione consolidata), che vietano ogni forma di discriminazione fondata sulla nascita; art. 8 della Convenzione Europea per la salvaguardia dei diritti dell’uomo (CEDU), che pur non prevedendo disposizioni esplicite in materia di filiazione, protegge la vita privata e familiare, e l’art. 14 CEDU che pone il divieto di qualsiasi discriminazione – che hanno imposto al legislatore nazionale di rimuovere ogni discriminazione a carico dei figli nati fuori del matrimonio e la rivisitazione del rapporto tra genitori e figli. Come auspicato già da tempo, finalmente il legislatore ha ridisegnato il rapporto tra genitori e figli sostituendo alla potestà genitoriale, la nozione di “responsabilità genitoriale” (art. 316 c.c.). Il concetto di potestà, che si sostanzia nell’esercizio di un diritto altrui, ma avendo sempre come finalità la realizzazione dell’altrui interesse, evoca una condizione di soggezione del soggetto in potestate rispetto all’altro (il genitore). Diversamente, la responsabilità designa una situazione giuridica di obbligo che grava su un soggetto in ragione dell’inadempimento di una obbligazione contrattualmente assunta o per qualunque fatto illecito doloso o colposo che abbia recato ad altri un danno ingiusto, e, quindi, designa sia una qualità di un soggetto, sia il processo che si sta svolgendo in forza di tale qualità. Appare allora evidente come lo spostamento dell’ottica interpretativa dalla potestà genitoriale alla responsabilità genitoriale sia volto ad evidenziare che ci si trova di fronte ad un rapporto assolutamente paritario, benché connotato da obblighi prevalentemente a carico dei genitori.

di Gabriella Orsi – Avvocato

Commenti

commenti

Tagsarenellaavvocatocomune di napolifiglifigli naturaligabriella orsileggelegittiminapoliVomero Magazine
Previous Article

La bellezza inizia dalle mani e…dai piedi

Next Article

Più di un milione di euro per ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Le ultimissime dal quartiere

    Il ricordo degli “undici fiori del melarancio”

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCultura

    I giovani e la cultura, Daniele: “Invertire la rotta”

    5 Aprile 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    L’intervista a Mario Coppeto: “Disagi inevitabili”

    7 Maggio 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    Associazione scacchistica partenopea: in via Niutta la tradizione degli scacchi a Napoli

    8 Luglio 2014
    By Redazione
  • Movida

    Bee, il primo car sharing sostenibile d’Italia

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • SpettacoloSport

    MA CHE NAPOLI………..

    4 Novembre 2020
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Editoriale

    Ancora attenzione, ma fiducia nel futuro

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Fiducia e vicinanza ai cittadini

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Tributo ai David Napoletani

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy