Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›Giuliano Caputo nominato Segretario dell’Associazione Nazionale Magistrati

Giuliano Caputo nominato Segretario dell’Associazione Nazionale Magistrati

By Redazione
30 Aprile 2019
5020
0
Share:

Nuovo incarico per il PM vomerese

Classe ’74, diploma al Sannazaro e poi Laurea in giurisprudenza all’Università Federico II. L’iter del Pubblico Ministero Giuliano Caputo è quello classico della Napoli che sforna da sempre eccellenze nel mondo della giurisprudenza, confermando la bontà di una scuola tra le migliori d’Italia. PM nella difficile procura di Santa Maria Capua a Vetere per 10 anni, è rientrato nel 2016 a Napoli e, da pochi giorni, ricopre il prestigioso incarico di Segretario Nazionale dell’ANM (Associazione Nazionale Magistrati) presieduta da Pasquale Grasso, giudice civile di Genova. “Si tratta di un incarico che rappresenta un impegno anche per la diffusione della legalità. Una delle attività svolte dall’ANM è il confronto fra magistrati e studenti come, ad esempio, l’organizzazione di eventi come la ‘Notte bianca della legalità’, che si terrà l’11 maggio – dichiara Caputo -. Un evento che apre le porte del tribunale ai giovani, durante il quale si terranno processi simulati e laboratori anche per la prevenzione dell’uso degli stupefacenti. Un modo per ridurre la distanza fra il mondo della scuola e quello del lavoro, e così avvicinare i giovani anche attraverso la presenza di personaggi famosi”. L’anno scorso, infatti, partecipò il calciatore del Napoli, Kalidou Koulibaly, insieme all’attore comico Alessandro Siani. L’evento è stato organizzato a Napoli dalla giunta lodc256a1b-4d20-4ad9-9afe-b1fe5dc038e2cale dell’ANM, composta, tra gli altri, dai magistrati vomeresi Marcello De Chiara, Marco Carbone e Luigi Buono.
“Sin dal principio della mia carriera mi sono occupato di reati contro il patrimonio (ndr dalle rapine ai furti, ma anche estorsioni e, in alcuni casi, omicidi), reati che purtroppo caratterizzano la nostra città, e il Vomero non ne è escluso, anzi, insistendo sul territorio tante attività commerciali, è una zona che deve sempre essere monitorata con estrema attenzione”. Caputo, infatti, sottolinea i pericoli che possono colpire l’economia del quartiere e permettere ingerenze malavitose, in particolare facendo riferimento alle aperture, ed alle rapide chiusure, di alcuni negozi, spesso legate alla ristorazione. “Una delle cause dell’ingresso della malavita nelle attività commerciali è la difficoltà che l’imprenditore può avere nella gestione dell’attività in un periodo di crisi economica, questo innesca un meccanismo vizioso che può portare il commerciante a relazionarsi con persone poco raccomandabili” prosegue il magistrato.
Un’altra delle piaghe del quartiere, che con l’avvicinarsi dell’estate sembra riprendere prepotentemente forma, è il disturbo della quiete pubblica. “La difficoltà sta nel trovare un punto di mediazione tra le diverse esigenze, ma è ovvio che debbono essere rispettate in primis le norme: quindi i limiti alla vendite di alcolici, alla diffusione di musica ad alto volume e gli orari di chiusura”. Certo via Aniello Falcone è un luogo molto suggestivo, anche grazie al panorama che offre, ma è anche un posto molto scomodo, con passaggi stretti che spesso creano ingorghi e conseguenti schiamazzi. Ma a impegnare maggiormente Giuliano Caputo, per le competenze specifiche in materia, attualmente è, infatti, in servizio proprio alla Sezione “Sicurezza Urbana” della Procura di Napoli, è la microcriminalità.
“Per combattere questo tipo di reati, ancor prima della repressione, è necessaria una penetrante attività sociale, poi di sicuro la videosorveglianza e maggiori presidi di forze dell’ordine sul territorio possono essere estremamente utili, ma il lavoro deve partire a monte”. Quindi dall’educazione che non riguarda solo chi commette il reato, ma anche il malcapitato che lo subisce che viene invitato a denunciare tutti i reati.
“Anche se magari con una denuncia non si riesce a risolvere il singolo episodio – spiega Caputo – si crea attenzione su determinati luoghi, sul modus operandi, e spesso proprio il reiterarsi dei reati permette l’individuazione del colpevole e il conseguente arresto.
Quindi è fondamentale denunciare anche quando, ad esempio, una rapina è stata solo tentata”. Spesso, infatti, capita che non si denunci per semplice pigrizia o indifferenza.
“L’educazione – conclude il PM Caputo – anche in questi specifici temi, può nascere dallo stare insieme, dal confrontarsi, dall’avere l’opportunità di frequentare luoghi di aggregazione culturale e così allontanare un dilagante individualismo a tutto vantaggio di un radicato senso di comunità”.
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Da Antignano a via Tasso passando per ...

Next Article

Volare sul Vomero, rumori e progresso tecnologico

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Vomero, Villa Floridiana non riaprirà fino a Natale

    31 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    “Libera” è tra noi Inaugurato il presidio nella V Municipalità

    26 Febbraio 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    LA PAUSA CAFFE’DI MEZZANOTTE IL RITO DEI DIPENDENTI DELL’ASIA

    5 Gennaio 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Al Vomero la sede di UniTre: Cultura e socializzazione

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Spazzamento e porta a porta: I successi dell’Asia

    8 Marzo 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Il Centro Commerciale Vomero Arenella è pronto ad una class action contro le banche

    19 Novembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Rione Alto- chiuso il passaggio di via sgambati

  • CulturaIn Evidenza

    Sabato 12 settembre “Quattro passi in discesa” alla scoperta della Pedamentina di San Martino

  • AttualitàIn Evidenza

    Problematica asilo nido “Il Cucciolo”, elaborato un cronoprogramma

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy