Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Cultura
Home›Cultura›il gelato artigianale è…Soave

il gelato artigianale è…Soave

By Redazione
14 Giugno 2016
3778
0
Share:

Chi di voi non ha mai assaggiato il gelato di Soave? Nessuno! Perché Soave ė stata la prima gelateria del Vomero. Tappa fissa delle passeggiate in via Scarlatti,  d’estate e d’inverno, tutti hanno assaggiato il gelato di Soave. Soave nasce negli anni ‘50 come cremeria e nel quartiere diventa famoso per la bontà dei latticini e del burro e per la soffice delicatezza e freschezza della panna. Pochi anni e alla vendita dei latticini e della panna i proprietari affiancano la vendita del gelato e poi delle coviglie, spumoni e degli squisiti profiteroles, per i quali nei giorni festivi vi consigliamo di prenotare in modo da non correre il rischio di non trovarli. Da quattro generazioni Soave produce  un gelato rigorosamente artigianale, scegliendo con cura gli ingredienti e prediligendo prodotti di qualità locali. Tutti i gusti sono preparati con latte fresco e  frutta, ed oggi grazie al progresso tecnologico il gelato artigianale di Soave riesce ad esprimere il meglio di sė. Il banco dei gelati ė stato completamente rinnovato, donando al locale un look moderno e funzionale. Con  la tecnologia di ultima generazione, il gelato viene preparato davanti al cliente. Il gelato è esposto in contenitori di acciaio circolari e coperti da una campana trasparente. Ai gusti classici e alla famosa panna, si affiancano i variegati, vera delizia per il palato, i semifreddi, cremosi e vellutati e la gelateria mignon composta dai bacetti vari gusti, biscottini con gelato semifreddo, bastoncini e conetti vari gusti. Il gelato senza zucchero, con edulcoloranti vegetali come il maltitolo, soddisfa anche i diabetici. Ai vegani è stata dedicata una linea con vari gusti e dall’ottimo sapore. Entrando nella gelateria ci si sente immediatamente a proprio agio, perché qui la priorità ė data al prodotto e alla qualità dei suoi ingredienti, da Soave il gusto limone ė ancora preparato dai limoni premuti e non da preparati aromatizzati al gusto di limone. Da Soave il personale ė sempre cortese e sorridente perché sa di offrire gelati preparati in modo tradizionale e naturale.
“Il gelato al Vomero è Soave,
una garanzia
da più di 60 anni”

 
IMG_4951bis

 

 

 

IMG_4944

 

 

 

 

 

 

 

 

 

IMG_4946

 

Commenti

commenti

Previous Article

Editoriale – Conta solo l’amore che diamo ...

Next Article

Sabato 18 giugno appuntamento Green Days al ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Il designer Alberto Guarriello protagonista a Napoli

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Concorso Ambasciatori dei Diritti Umani 2017: premiazione al Vomero

    27 Marzo 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Incontri al tramonto con la musica, letteratura e teatro

    3 Luglio 2017
    By Redazione
  • A MundoArteCulturaMondo Nerd

    “Hulk Spacca”

    5 Giugno 2020
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    I misteriosi nomi delle strade del Vomero

    11 Settembre 2020
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Il giornalismo sportivo di Marino Bartoletti

    7 Dicembre 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    Alla scoperta delle Edicole Votive

  • Le ultimissime dal quartiere

    Rimpasto nella giunta De Magistris

  • CulturaIn Evidenza

    Fabiana Fiengo: arte e fantasia

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy