Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaSport
Home›Attualità›In Evidenza›Pallanuoto: il Vomero approda in A2

Pallanuoto: il Vomero approda in A2

By Redazione
5 Luglio 2017
2046
0
Share:

La città di Napoli ha una nuova squadra in A2 di pallanuoto, la Zurich Barbato Cesport, cuore e anima vomeresi.

Il sogno del presidente Giuseppe Esposito s’è coronato alla piscina Scandone col successo sulla Waterpolo Catania, valso il salto di categoria atteso 3 anni. Già due volte la Cesport aveva sfiorato la promozione, venendo beffata in extremis. 04

Quest’anno i tasselli del mosaico si sono posizionati al posto giusto: prima il pareggio nell’ultimo turno di campionato contro i “cugini” della Rari Nantes, che ha significato l’accesso nei playoff, quindi il doppio successo sugli etnei, reduci da una stagione in cui, tra le mura amiche, non avevano mai perso né pareggiato. E invece la Cesport, guidata dal fuoriclasse Gigi Di Costanzo e da Pasquale Turiello tra i pali, si è imposta prima a Catania e poi a Napoli, volando in A2 con pieno merito.

Festa grande alla Scandone, che per una sera si è tinta di gialloblù. Per il team vomerese la festa è durata una notte, prima di rituffarsi nella realtà. “Abbiamo scritto la favola del Vomero, una bella pagina di storia – esulta il presidente Esposito, in lacrime dopo la promozione – adesso però siamo già concentrati sul futuro.

Occorre cambiare passo se vogliamo che Napoli abbia un’altra realtà di livello nella pallanuoto, c’è bisogno che le istituzioni comprendano l’importanza di questa impresa: una società piccola come la nostra in serie A”. Quali le richieste della Cesport al Comune? “Vorremmo maggiore disponibilità di spazio e tempo per gli allenamenti alla piscina Scandone e costi più adeguati rispetto a quelli attualmente praticati – dice il numero uno vomerese -.

La serie A richiede investimenti economici e tecnici diversi rispetto alla cadetteria, speriamo che da parte di Palazzo San Giacomo il trattamento sia più vicino a quello delle altre squadre che giocano in A”. Il pallino resta però quello della concessione di un impianto sportivo: “La Cesport – spiega Esposito – non ha una struttura propria.

Ci siamo allenati per anni nella piscina del Collana, la nostra casa che ci è stata tolta lo scorso gennaio. Siamo pronti a prenderla in gestione, sarebbe un giusto riconoscimento verso una piccola società che ha fatto grandi cose partendo da zero”.

La Cesport nasce nel 1994 con l’organizzazione di iniziative rivolte soprattutto al sociale: “Col passare degli anni – racconta il presidente Esposito – abbiamo allestito le prime squadre giovanili, ottenendo un terzo posto nazionale con l’under 17 e ottimi risultati anche con i nuotatori. Bene sono andate le attività collaterali, costruite in sinergia con i dirigenti e gli insegnanti degli istituti scolastici del quartiere”.

L’ultimo progetto è stato Scuola Viva dell’84° Circolo E. A. Mario- A. De Curtis dell’Arenella, per il laboratorio di giornalismo Scoop84 al quale hanno preso parte studenti di quarta e quinta elementare.

Un alunno ha avuto l’incarico di scrivere della Cesport ed è stato ospitato in tribuna stampa dalla società.

“Poi con la chiusura del Collana lo scorso 25 gennaio anche questo si è fermato”, dice il presidente Esposito, ex nuotatore e allenatore alla Canottieri Napoli e al Cral Banco di Napoli. È stato lui a guidare il passaggio di quest’ultima società in Cesport, che ha iniziato la gestione di alcune corsie al Collana e alla Scandone.

Il punto più alto, oltre alla promozione, è stata la Stella di Bronzo al Merito Sportivo del Coni. “Oltre a sport e sociale, diamo una possibilità lavorativa a molti giovani.

L’indotto è molto ampio e prevede una quindicina di dipendenti tra tecnici e istruttori, un centinaio di atleti agonisti e 100 amatoriali.

Quest’anno abbiamo organizzato un Campus estivo al Palabarbuto e alla Scandone cercando di far stare all’aria aperta i ragazzi che altrimenti resterebbero seduti sul divano di casa”. Il futuro è in serie A2, dunque. “Daremo la possibilità agli atleti che hanno centrato la promozione di restare con noi e giocarsi un campionato di livello più alto. Riteniamo corretto che possano crescere ed esprimersi contro avversarie di maggiore caratura”.

In B, quello a disposizione del tecnico Fabrizio Rossi era un organico costruito con giovani di qualità e giocatori di esperienza: “Tutti insieme hanno realizzato il nostro sogno – afferma Esposito – Siamo in serie A2 per la prima volta nella storia, un traguardo a lungo inseguito e meritato dalla nostra “famiglia”, che dopo tanto lavoro e tanti sacrifici si prepara ad affrontare un campionato nuovo, con nuovi avversari e nuovi impianti, è questo il giusto premio per quanto espresso negli ultimi anni.

Dobbiamo ringraziare gli atleti, i tecnici, i ragazzi delle giovanili sempre presenti in piscina a sostenere la squadra, come i familiari.

Il nostro compito sarà quello di salvarci rapidamente e trovare sponsor all’altezza della categoria”.

Marco Caiazzo 

Commenti

commenti

Previous Article

Lavori in via Pigna

Next Article

Deiezioni canine, le strade off limits del ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaSport

    Collana, corsa contro il tempo

    7 Settembre 2019
    By Redazione
  • CronacaSport

    Coppa del Mondo Fifa simbolo di uguaglianza

    4 Aprile 2018
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    Strage sfiorata in via Cilea

    4 Luglio 2018
    By Redazione
  • CronacaIl MagazineIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Distribuzione di Vomero Magazine

    5 Novembre 2018
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    V Municipalità, giovedì 15 settembre riprendono i lavori in via Jannelli

    12 Settembre 2016
    By Redazione
  • A MundoArteIn Evidenza

    La “Ragazza Afgana” finita in manette

    1 Novembre 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    Whatsapp di Ottobre – Inciviltà!

  • Attualità

    Capodanno, metro 1 e funicolari aperte tutta la notte

  • CulturaLe ultimissime dal quartiere

    Esposte a Castel Sant’Elmo le opere vincitrici del Concorso Giovani Artisti 2013. Ingresso gratuito

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy