Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Arterubriche
Home›rubriche›Arte›Il grande e pensoso Dante di Tito Angelini

Il grande e pensoso Dante di Tito Angelini

By Redazione
15 Dicembre 2016
2101
0
Share:

image1Una tappa d’obbligo per i turisti e vero orgoglio per la città  è San Martino, un terrazzo di straordinaria magia su Napoli. Basti pensare che due grandi musei sono quasi affiancati l’uno all’altro, sia pure con architetture diverse,  ma entrambi ricchi di tesori d’arte e di storia. A rendere ancora più suggestivo questo luogo è il panorama sul tessuto urbano, tagliato dalla famosa Spaccanapoli. Giovanni Agnelli,  in un’intervista, lo definì “ ineguagliabile per bellezza” ai tanti luoghi del mondo da lui visitati. Eppure: quasi nessun napoletano indica il luogo con il nome che porta: quello del grande scultore Tito Angelini a cui è intitolata la strada che porta appunto al piazzale di San Martino. Anche i vomeresi sembra abbiano dimenticato questo illustre artista che, nato nel 1806 a Napoli, dopo aver molto viaggiato, si stabilì nella sua città, dove coprì il ruolo di docente di scultura e direttore della scuola di disegno.  Sono veramente pochi gli artisti che possono  essere giudicati da una sola opera: tra questi vi è Tito Angelini con la sua imponente scultura dedicata a Dante Alighieri nella omonima piazza e alla quale collaboro’ anche Tommaso Solari junior. Molti sono i pregi che rendono  grande questa opera . A cominciare dal rapporto tra la dimensione della scultura e il contesto della grande piazza in cui ha trovato posto. Si aggiunga che la scelta del marmo bianco di Carrara, tanto caro a Michelangelo, e la felice intuizione di armonizzare il basamento con l’opera in modo che non risulti invadente, rendono particolarmente importante la scultura. A ragion veduta Tito Angelini ne affido’ la realizzazione all’architetto napoletano Gherardo Rega. Ma al di là della perizia con la quale Angelini ha ritratto il sommo poeta, va considerato il lungo e sofferto cursus che ha accompagnato il progetto per un’opera così importante. Ed è questo a suggerire che la scultura non va ammirata con superficialità ma va studiata in tutti i suoi particolari per goderne appieno sia la bellezza che il profondo significato. La linea della scultura è quanto mai elegante e moderna per l’ essenzialità dei suoi caratteri. L’espressione che l’artista ha dato al volto di Dante è quella di un grande pensatore, la posizione delle braccia e delle mani si armonizza perfettamente con il volto per cui l’opera assomma in se’ i caratteri dell’uomo e del poeta. Insomma c’è in questa rappresentazione tutto il mondo della Divina Commedia, fino allo smarrimento davanti all’ingresso del Paradiso. Ho detto che il pregio di uno scultore si può vedere da una sola scultura. Ovviamente sono diverse le opere realizzate da Tito  Angelini  che meritano attenzione e studio. Si pensi alla statua di Sant’Ambrogio, nella chiesa di San Francesco di Paola, commissionatagli dal re Ferdinando nonché alla tomba di Lucia Migliaccio ( moglie morganatica) nella chiesa di San Ferdinando.

Camilla Mazzella

Commenti

commenti

Previous Article

Il presepe della prof Caterina Sibilio

Next Article

Il disinteresse generale e la delega dell’individuo

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaViaggi

    L’ANNO NERO DELLE AGENZIE DI VIAGGIO

    8 Gennaio 2021
    By Redazione
  • Cultura Napoletana

    IL PINO FAMOSO

    15 Gennaio 2021
    By Redazione
  • rubriche

    Il potere della musica sul nostro organismo

    8 Gennaio 2016
    By Redazione
  • Diritto&Dirittirubriche

    Donne incinta e aiuti I SUSSIDI PER LA MATERNITA’

    30 Marzo 2017
    By Redazione
  • rubriche

    La luce che fa bene al nostro organismo

    2 Luglio 2015
    By Redazione
  • In Evidenzarubriche

    Unioni civili e diritti previdenziali

    1 Febbraio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • Editoriale

    Il Vomero un quartiere da proteggere

  • CinemaIn EvidenzaSpettacolo

    SERENA ROSSI INTERPRETA “MINA SETTEMBRE” NELLA NUOVA FICTION RAI AMBIENTATA A NAPOLI

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy