Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Primo Piano
Home›Primo Piano›Il parlamento dei bambini riunito al teatro Acacia

Il parlamento dei bambini riunito al teatro Acacia

By Redazione
7 Aprile 2014
2276
0
Share:

 

di Valeria Aiello

In vista della marcia della pace, il Consiglio junior ha organizzato un convegno musicale al teatro Acacia. Nel giorno della primavera, il 21 marzo, in cui fioriscono i fiori, si tingono di verde gli alberi, il sole radioso illumina le stanze, tante piccole voci si sono unite per lanciare un messaggio di pace e fratellanza, in nome dell’Unicef che quest’anno ha compiuto 40 anni di attività in Italia.  Novecento i bambini provenienti da tutte le scuole del territorio della V Municipalità, che hanno gremito le poltrone del teatro Acacia, messo a disposizione gratuitamente, per l’iniziativa. Un convegno musicale, parte integrante del progetto “Io come Tu”, voluto ed organizzato dal Consiglio junior della V Municipalità e dal Comitato Campania per l’Unicef, per ricordare a tutti, grandi e piccini, attraverso la musica, le idee in difesa dell’accoglienza e dell’integrazione. Tema portante, infatti, quest’anno sarà – il rispetto delle diversità contro ogni forma di discriminazione, in vista della marcia della pace, che festeggia 20 anni dalla sua prima edizione – afferma Clara di Bernardo, solida guida e certezza all’interno delle scuole, promotrice dei valori dell’Unicef in veste di delegata della municipalità. Protagonisti assoluti della giornata, le centinaia di bambini che si sono esibiti con un ricco programma di interventi musicali a cura delle band, dei cori e delle orchestre scolastiche, sotto la guida dei docenti di musica rispettivi. Soddisfazione per l’iniziativa espressa anche dal presidente della municipalità Mario Coppeto e dal presidente Commissione Scuola Luigi Felaco  che affermano – Non siamo meravigliati che i temi scelti per la manifestazione siano accoglienza ed integrazione. I piccoli Consiglieri junior di questa municipalità hanno da tempo dimostrato di essere grandi nella qualità del dibattito e delle azioni che mettono in campo.

 

Focus sul Consiglio

E’ dal 1994 che ai bambini è stata data l’opportunità di partecipare in maniera democratica alla cittadinanza attiva, attraverso la nascita di Consigli circoscrizionali aperti agli alunni delle scuole che lavorano con l’Unicef. L’allora Sindaco, Antonio Bassolino, invitò i Presidenti delle Circoscrizioni nell’ambito di una politica tesa alla partecipazione democratica dei bambini alla vita della municipalità, in collaborazione con l’Unicef, a prevedere consigli circoscrizionali. Un lavoro che prosegue da tempo presso la V municipalità, il cui Consiglio è formato dai bambini di scuole medie ed elementari (eletti dai loro stessi compagni) del territorio quali:  13° Circolo S. Ignazio di Loyola, 36° Circolo d  “L.Vanvitelli”, 38° Circolo “Quarati”, 55°C.d. Piscicelli, 84° C.d. E.A. Mario, Istituto C. “A.Maiuri”, Istituto C. “C: Pavese”, Istituto C. “Minucci”, Scuola Secondaria di 1° grado”D’Ovidio  Nicolardi”, Scuola Secondaria di 1° grado “Belvedere”, Scuola Secondaria di 1° grado “Viale delle Acacie” e”Istituto Nazareth”.  I consigli vengono indetti con cadenza mensile sotto la guida dell’Assessore alle Attività Sociali Ida Francioni, del  Presidente Commissione Scuola Luigi Felaco, del Presidente Commissione Cultura Marco Gaudini e dell’illuminato presidente Mario Coppeto e condotti dalla delegata Unicef Clara di Bernardo. Presidente del Consiglio junior è Sabrina Spinoza, accompagnata dal piccolo vicepresidente Filippo Giorgioni (ancora alle elementari), che, seppure di tenera età, ha già le idee molto chiare in tema di politica ed iniziative, tanto che nel corso dei dibattiti, non smette di ricordare il suo motto: “c’è tanto da fare, si può fare, si deve fare”! Ma non è il solo a distinguersi, tra i consiglieri c’è chi ha i genitori impegnati politicamente, quasi un predestinato, o chi, come Riccardo Gabriele, si ispira a Dante, citando un canto dell’Inferno, per portare avanti il dibattito. “Perchè dobbiamo guardare i grandi alla tv? Facciamola noi una proposta di legge”! Questo è solo un esempio della bravura e della chiarezza dei piccoli e di quanto possono insegnare ai grandi.

 

….“La strada giusta per crescere una generazione di pace sconfiggendo il degrado morale e della ragione, anticipando il futuro – afferma Margherita Dini Ciacci, presidente del Comitato Campania Unicef, madrina d’onore della manifestazione, che ha aperto e chiuso l’iniziativa, annunciando che il Cosiglio junior Vomero – Arenella è stato nominato ambasciatore dell’Unicef per la città – poichè è stato tra i primi ad iniziare, ed è rimasto fedele e continua a lavorare sempre meglio nell’interesse del quartiere, con una partecipazione effettiva alla vita della propria comunità. 

Commenti

commenti

Previous Article

La favola di Facebook e il governo ...

Next Article

Quando Facebook diventa canale di solidarietà e ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • In EvidenzaPrimo Piano

    Combattere la delinquenza con l’aiuto dei cittadini

    9 Gennaio 2020
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCulturaIn EvidenzaPrimo Pianovomeromagazine

    “SCATTA” LA CACCIA ALLA STELLA NASCOSTA

    20 Maggio 2021
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    Sprofonda la strada a piazza Leonardo

    12 Marzo 2019
    By Redazione
  • Primo Piano

    Quattrocento posti letto per centomila turisti

    12 Luglio 2017
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartierePrimo Piano

    Priorità: sicurezza e cura del verde

    4 Novembre 2021
    By Redazione
  • Primo Piano

    Professione portiere: il migliore è al Vomero

    4 Luglio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaFlash dal quartiereLe ultimissime dal quartiere

    Movida al Vomero tra disagi e proteste

  • In EvidenzaSport

    Pallanuoto: il Vomero approda in A2

  • AttualitàViaggi

    E voi dove andate quest’estate?

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy