Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

rubriche
Home›rubriche›La distorsione: diagnosi e terapia

La distorsione: diagnosi e terapia

By Redazione
18 Aprile 2014
847
0
Share:

La  distorsione è quel trauma che colpisce un’articolazione provocando una lesione a danno dei tessuti molli. E’ un movimento brusco, innaturale e/o eccessivo o un trauma diretto, che fa superare il normale raggio d’azione dell’articolazione, ma che non comporta spostamenti delle superfici articolari, così come avviene, invece, per le lussazioni. E’ un evento che capita spesso nella pratica sportiva, ma non solo. I fattori di rischio sono i traumi violenti, la stanchezza ed un ridotto tono muscolare.

In base alla sua entità ed alla gravità del danno prodotto, possiamo  avere:

Distorsione di primo grado. 

Comunemente detta storta, quando il brusco movimento produce solo una eccessiva estensione dei legamenti con lacerazioni limitate a solo piccolissime porzioni di fasce fibrose.

Distorsione di secondo grado.

Se l’estensione dei legamenti è tale da indurne parziale lacerazione

Distorsione di terzo grado.

Se si ha la completa lacerazione.

Sintomi della distorsione

1) Per le distorsioni lievi: Dolore, gonfiore e/o tumefazione. Difficoltà di movimento e contrattura dei muscoli, edema.

2) Per distorsioni gravi:

Dolore persistente e severo.

Tumefazione imponente. Edema vistoso. Comparsa di ecchimosi e/o ematoma violaceo dato dal versamento ematico in seguito alla lacerazione dei tessuti. Movimenti articolari più ampi della norma dovuti alla compromissione dei legamenti.

Diagnosi della distorsione.

Analisi di sintomi e segni. Il medico farà effettuare gli esami diagnostici per immagini che riterrà, (ecografia, RX, TAC, RMN) per valutare il danno ed escludere eventuali fratture ossee e consiglierà il trattamento più adatto.

Terapia della distorsione per le distorsioni lievi o storte:Borsa di ghiaccio e/o impacchi di acqua gelata per ridurre l’infiammazione, fasciatura compressiva (meglio se fatta da un medico) per ridurre il gonfiore, riposo. Antinfiammatori non steroidei.

Per le distorsioni gravi: Tutto come precedentemente descritto ed in più eventuali altre indicazioni mediche e trattamenti che possono comprendere: uso di speciali tutori, stecche, docce gessate e nei casi gravi anche l’intervento chirurgico quando le condizioni legamentose potrebbero portare ad una instabilità permanente o alla nascita di complicazioni secondarie.

Riabilitazione.

Consisterà in esercizi per rinforzare la muscolatura e recuperare l’articolarità. Utile associare mezzi fisici quali laser, ultrasuoni, magnetoterapia. Nei prossimi 2 numeri Vi dirò sulle piu frequenti, quelle dell’arto inferiore, distorsione di caviglia e di ginocchio.

Angelica Nappi – Fisioterapista

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioangelica nappiarenellacavigliadirettoredistorsionedoloregambaiki notarbartololasermagazineprimo gradoquartiere napoliriabilitazionerione altormnrubriche vomero magazinerxsecondo gradosforzosintomisoluzioniùrimeditacterapiaterzo gradoultrasuniV municipalitàvomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

Madagascar terra di lemuri e baobab

Next Article

La bellezza ritrovata con l’acido ialuronico

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Quando una coppia è in crisi

    7 Febbraio 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Villa Floridiana, sabato 16 gennaio ripartono le “Conversazioni in Floridiana tra arte, letteratura, teatro e musica”

    15 Gennaio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Lucia Migliaccio, l’ultimo amore del Re Ferdinando I di Borbone

    1 Luglio 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Torna il Gelato Festival al Vomero

    20 Maggio 2016
    By Redazione
  • In EvidenzaMovidaVomero Notte

    Notte bianca al Vomero: non c’è due senza tre

    10 Settembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    I vigili urbani del Vomero salvano un neonato Rom

    25 Agosto 2013
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Mercoledì 29 ottobre spettacolo teatrale “Ferdinando I, Re nasone” alla Biblioteca Benedetto Croce

  • In EvidenzaPrimo Piano

    UN QUARTIERE VIVO CHE SI TRASFORMA

  • ArteCulturaIn Evidenza

    Presepe Cucciniello, ricchezza di Napoli

Seguici sui Social

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI

    By Redazione
    26 Gennaio 2021
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO
  • CONCORSO INSTAGRAM
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SELEZIONI PER I GIOVANI DELL’ORCHESTRA SCARLATTI

    By Redazione
    26 Gennaio 2021
  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • NUOVE CORSE PER IL TRASPORTO PUBBLICO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CONCORSO INSTAGRAM

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • CABINA ENEL ANCORA FUORI USO

    By Redazione
    22 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy