Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›La farsa di giardinieri, spazzini e vigili prima dell’evento

La farsa di giardinieri, spazzini e vigili prima dell’evento

By Redazione
7 Ottobre 2015
1196
0
Share:

 

Per il ricordo di Siani caos sosta in piazza Immacolata. Multe solo ai residenti mentre istituzioni e politici invadono con auto e moto le aree pedonali ed i pedoni sono costretti ad invadere la carreggiata.
E i muri della Rampa Siani sono imbrattati

Ogni anno sempre la stessa storia. Il giorno prima della commemorazione di Giancarlo Siani, in piazza Immacolata e dintorni, per un giorno, si respira la legalità e tutto funziona bene. Si vedono all’opera i giardinieri, che poi mancano per tutto l’anno, poi gli spazzini ed infine arrivano almeno due auto della Polizia Municipale a sanzionare tutti i veicoli in divieto di sosta. Finalmente tutto sembra funzionare a dovere. Finalmente i residenti di piazza dell’Immacolata e dintorni ricevono i servizi che ogni cittadino meriterebbe di ricevere tutto l’anno. Purtroppo, però, questa improvvisa attenzione al territorio, con l’arrivo di giardinieri, spazzini e vigili urbani, è dovuta soltanto all’arrivo delle istituzioni locali, sindaco compreso, il giorno seguente, ovvero il 23 settembre. E così, ogni anno, alla vigilia della commemorazione di Giancarlo Siani, l’area di piazza dell’Immacolata viene curata dai giardinieri, ripulita dagli spazzini e invasa dagli agenti della Polizia municipale. Un’attenzione al territorio che, però, viene vista con amarezza dai residenti che, in merito a temi quali la manutenzione del territorio e la presenza delle forze dell’ordine, si dicono “abbandonati dalle istituzioni per tutto l’anno” per poi vedere che le cose cambiano solo in occasione di eventi a cui partecipa il sindaco di Napoli. Quella che dovrebbe essere la normalità, dunque, diventa l’eccezione.
Ma c’è dell’altro. Il paradosso a cui ogni anno assistono i residenti dell’area di piazza dell’Immacolata è che, mentre il giorno 22 settembre i vigili urbani sanzionano tutti i veicoli in divieto di sosta e soprattutto quelli parcheggiati sui marciapiedi, il giorno seguente, il 23 settembre, i vigili urbani chiudono gli occhi di fronte all’aggressione incivile e prepotente del territorio da parte di coloro che, appartenendo alle istituzioni locali, intervengono alla commemorazione di Giancarlo Siani. Dalle auto blu ai ciclomotori privati fino alle vetture di servizio e ai furgoni della Rai: chiunque partecipi alla manifestazione parcheggia il proprio veicolo sui marciapiedi oppure in modo da rendere pericoloso l’attraversamento pedonale di chi, intanto, semplicemente vive la sua giornata. All’improvviso nessuno rispetta più il codice stradale e le aree su cui il giorno precedente auto e motorini venivano sanzionati, all’improvviso diventano terra di nessuno. Almeno, le fermate dell’autobus in via Suarez vengono soppresse con un’ordinanza comunale per garantire un posto in cui parcheggiare ai furgoni della Rai. Ma per il resto, uno scarno foglio con sopra fotocopiato un divieto di sosta, apposto dai vigili urbani su un albero di piazza dell’Immacolata, finisce per essere valido solo per i cittadini. E intanto, i politici che intervengono parcheggiano le loro auto ed i loro ciclomotori sul marciapiede. Tanto che per i pedoni risulta impossibile camminare e molti di loro sono costretti ad invadere la carreggiata rischiando di essere investiti. Il tutto sotto gli occhi dei vigili urbani che, quando i residenti chiedono spiegazioni e perché non sanzionino tutte le auto parcheggiate sui marciapiedi oppure nelle aree in cui vige il divieto di sosta, rispondono in modo aggressivo dicendo che quelle auto possono stare sul marciapiede. Lo stesso marciapiede su cui, il giorno prima, non potevano stare i veicoli dei residenti multati dagli agenti della municipale. Sembra strano, però, che un’area pedonale possa essere invasa in maniera così selvaggia e disordinata, sotto gli occhi dei vigili urbani, costringendo i pedoni a rischiare di essere investiti dalle auto sulla carreggiata. A Napoli un detto sintetizza bene la situazione che si verifica ogni anno in piazza dell’Immacolata in occasione della commemorazione di Giancarlo Siani ed il senso è “fai quello che dico io ma non fare quello che faccio io”.
Invece che sanzionare i veicoli dei residenti in divieto di sosta alla vigilia dell’evento per poi mettere al loro posto i veicoli degli appartenenti alle istituzioni, una cosa che si sarebbe potuta fare sarebbe stata quella di riverniciare i muri della rampa dedicata a Giancarlo Siani in occasione dell’apposizione dei fiori il 23 settembre. Questo sarebbe stato un intervento utile non solo a rendere onore al giornalista ma anche a restituire ai residenti una rampa più pulita.

20150923_090729

20150923_090643

20150923_091834

20150923_090734

20150923_090959

Commenti

commenti

Previous Article

Il ritorno di Pepp’ ‘o crick, il ...

Next Article

L’editoriale di Alessandro Migliaccio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    Furti di Opere d’arte, ritrovati 19 capolavori

    3 Luglio 2013
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    traffico in tilt. Blocco totale in zona ospedaliera.

    28 Settembre 2020
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaViaggi

    Il Comune firma l’accordo con Airbnb. Previsto un incasso di 1 milione e mezzo di euro l’anno

    21 Marzo 2018
    By Redazione
  • CronacaPrimo Piano

    Metro, aperta la stazione Municipio il porto è più vicino

    5 Giugno 2015
    By Redazione
  • Cronaca

    “Certificato antimafia per i nuovi negozi”

    7 Marzo 2013
    By Redazione
  • Cronaca

    Vomero Notte 3.0! In piazza Vanvitelli musica e divertimento

    11 Novembre 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • Eventi

    ARRIVANO I POMPIERI AL CENTRO COMMERCIALE AUCHAN NAPOLI

  • AttualitàIn Evidenza

    Progetto Argo sulla videosorveglianza – sinergie fra pubblico e privato

  • Cronaca

    Viale Minei come uno scasso. Auto abbandonate in strada

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy