Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RITORNO GRADUALE A SCUOLA IN PRESENZA

  • Chiusa via Partenope per danni causati dalla mareggiata

  • HO VISTO MARADONA

  • Strade colabrodo

Editoriale
Home›Editoriale›L’agognata normalità

L’agognata normalità

By Redazione
11 Settembre 2020
199
0
Share:

S ettembre, da sempre, è una sorta di secondo inizio dell’anno. Le scuole, le Università o le stagioni dei maggiori sport di squadra, ripartono in un mese che chiude l’estate e si affaccia nell’autunno. Settembre, quest’anno, ha un sapore speciale, era il mese dell’agognato ritorno alla normalità in un anno che di normale ha avuto ben poco. Era il mese della speranza di potersi mettere tutto, o quasi, dietro le spalle e provare a pensare al futuro in maniera positiva. Eppure, in questi mesi, ha sempre aleggiato l’idea di una seconda ondata della pandemia proprio in autunno. Un timore che tutti volevamo esorcizzare. “Godiamoci l’estate e poi vediamo” pensavamo. Ma la realtà ci ha messo di fronte ad una pandemia che non si è arrestata. Si è ridotta, è apparsa meno aggressiva, sono aumentate le speranze di contenerla e di combatterla mentre si attende il vaccino. Ma è ancora lì, e non ci ha abbandonati, purtroppo, mai. Nemmeno in quella che avremmo potuto definire la pausa estiva, ma che tutti speravano fosse una pausa “definitiva”. Il Covid19 è ancora minaccioso. Così settembre non è più la ripartenza che speravamo, ma è pur sempre una ripartenza. Sì, perché il campionato di calcio ripartirà, le elezioni e i referendum si faranno e anche le scuole e le Università riapriranno. Come? Ci affidiamo alle norme che le istituzioni ci hanno fornito e al rispetto che tutti devono avere di queste norme. Norme igieniche, norme sanitarie, insomma norme che ora, al contrario di qualche mese fa, conosciamo tutti molto bene, e tutti ne conosciamo anche l’importanza. È giusto esigere la protezione dello Stato, ma proteggiamoci anche noi con le nostre forze. Solo così potremo veramente vedere, in fondo a quel tunnel, la tanto agognata luce rappresentata da un ritorno alla normalità.

Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Si torna a scuola con turnazioni e ...

Next Article

LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO – SETTEMBRE ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • EditorialeIn Evidenza

    I danni dell’indecisione

    2 Maggio 2018
    By Redazione
  • EditorialeIn Evidenza

    FU SERA E FU MATTINA

    7 Novembre 2020
    By Redazione
  • Editoriale

    Il Bene Comune

    7 Settembre 2019
    By Redazione
  • Editoriale

    Se i giornalisti curiosi vengono bloccati dalla polizia

    1 Febbraio 2017
    By Redazione
  • Editoriale

    Il verde che non c’è

    4 Gennaio 2019
    By Redazione
  • Editoriale

    Abbattiamo le barriere

    30 Maggio 2018
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • Lettere

    S.O.S.: SALVIAMO I PINI SECOLARI

  • Vomero Notte

    Quattro Anticipazioni su “Vomero Notte”

  • CronacaLe ultimissime dal quartiereVomero Notte

    Vomero Notte: ok per il prolungamento delle corse dei mezzi pubblici

Leggi VOMERO MAGAZINE

GENNAIO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • IL PINO FAMOSO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • FINALMENTE ZIELINSKY

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • LAUBERG E LA RIVOLUZIONE NAPOLETANA DEL 1799

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • IL PINO FAMOSO
  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE
  • FINALMENTE ZIELINSKY
  • LAUBERG E LA RIVOLUZIONE NAPOLETANA DEL 1799
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • IL PINO FAMOSO

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • CAMILLO CATELLI DA CONTADINO A GRANDE PITTORE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • ALLEGAZIONE DEL RENDICONTO ALL’AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEARE

    By Redazione
    15 Gennaio 2021
  • FINALMENTE ZIELINSKY

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • LAUBERG E LA RIVOLUZIONE NAPOLETANA DEL 1799

    By Redazione
    14 Gennaio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy