Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›United States of Naples

United States of Naples

By Redazione
5 Aprile 2016
1571
0
Share:

“Napoli non è una città, è una federazione di repubbliche autonome (e un po’ anarchiche), a volte con i loro muri mentali e culturali.
Se dico ad una persona del Centro che sono vomerese, mi guarda come fossi milanese, magari anche
un po’ juventino.
Se dico a un vomerese che ora abito al Centro, mi immagina in una specie di favela brasiliana circondato da bambini seminudi che urlano in una lingua incomprensibile.
A volte mi sento un migrante nella mia stessa città.
Che non sa a quale Municipalità chiedere
il permesso di soggiorno”.

Di seguito un brano tratto dagli appunti dell’autore.

Ricordi?
−Ricordi, Marco, com’era il Vomero quando eravamo giovani? Quanti ambulanti napoletani, dai quali potevi trovare di tutto? Oggi è pieno di ambulanti di colore!
−Si dice neri. Sono di colore nero.
−Sì, ambulanti neri di colore nero.
−E poi mi risultano esserci più persone dell’est Europa che africani, soprattutto donne, che poi sono più bianche di noi.
−Ah sì, le russe! Vengono qui per sposare i nostri anziani, aspettano che crepano e si beccano la pensione di reversibilità.
−Mi risulta che vengano più dall’Ucraina…
−Già! Le russe dell’Ucraina, quelle sono le peggiori!
−Senti Luca, a me questi sembrano davvero dei luoghi comuni, ed anche un po’ razzisti. E se c’è una cosa che ricordo con piacere del Vomero ai miei tempi è che era un quartiere progressista e molto tollerante.
−Eh ma i vomeresi non ci sono più! Sono andati tutti in provincia, e qui sono arrivati gli arricchiti da Giugliano e dintorni.
−Ah. E dunque? Anche loro neri o in cerca di anziani da spennare?
−Eh, quasi quasi…
−Ma dai! E poi se vivono qui ora sono vomeresi pure loro no?
−No! I vomeresi sono quelli nati al Vomero!
−Ma tu non sei nato a Caserta Luca?
−Che c’entra? Cioè… sì ma…
−Ecco vedi? Ricordi quando da piccolo, a scuola, qualcuno ti chiamava “il casertano” per sfotterti? E che tu ci rimanevi male? Siamo sempre stati un quartiere “multiculturale”. Dove sono nato io, un paio di anni prima era campagna e ci coltivavano i broccoli. Che forse sono tra i pochi vomeresi, del tipo di quelli di cui parli tu, cioè che erano qui praticamente da sempre. La mia nonna materna è arrivata qui dalla Croazia. E i genitori di Clelia, la tua compagna? Non si sono trasferiti qui da Fuorigrotta?
−Beh sì, forse hai ragione.
−Questa storia delle provenienze e delle appartenenze mi ha stufato Luca. Vale in ambo i sensi. Lo sai che quando dico che sono nato al Vomero a persone che vivono nel centro di Napoli mi guardano storto come se gli avessi detto di mettersi il casco quando vanno in motorino? In quei casi mi fanno sentire un nerodicolorenero rubapensioni. E non ti dico quando vado al nord. Là basta che vieni dal sud, Roma compresa, altro che Vomero o Quartieri Spagnoli, per loro sempre di nord Africa si tratta. Siamo napoletani, italiani, e soprattutto cittadini dello stesso mondo. Che semmai si divide in persone oneste e persone disoneste, e quelle esistono trasversalmente dappertutto.
−Hai ragione Marco, scusami. Quindi tu non ti senti più vomerese?
−Sono nato qui, qui ho i miei ricordi, è un quartiere che amo e dove sicuramente si vive meglio che altrove. Ma semmai vorrei che in tutta la città si vivesse bene. Se c’è una cosa che noi “vomeresi” dovremmo fare non è rivendicare la nostra differenza ma impegnarci perché tutta la città divenga un luogo migliore in cui vivere. Non lamentarci che le persone, con la metro, arrivano qui da Scampia, ma indignarci perché a Scampia non c’è niente e non c’è un cazzo da fare. Avere lo sguardo più lungo. Questo è il Vomero in cui sono nato. Questo è il Vomero che ricordo. Questo è il Vomero in cui tornerei a vivere. In quel senso, ma solo in quel senso, allora sì: sono vomerese.
MARCO EHLARDO

Commenti

commenti

Previous Article

Le creazioni artistiche di Genny Marotta

Next Article

Tennis Underwater

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronaca

    Vigile di ferro, multa ai bimbi disabili

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • AttualitàCronacaCuriositàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    NUOVA ILLUMINAZIONE IN VIA SCARLATTI

    1 Luglio 2021
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Attimi di paura in via Altamura

    15 Maggio 2018
    By Redazione
  • CronacaCultura

    Il Vomero perde un altro pezzo di storia: chiude la libreria Loffredo

    5 Novembre 2013
    By Redazione
  • AttualitàCronacaFlash dal quartiereIn EvidenzaPrimo Piano

    INAUGURATA LA NUOVA LINEA GREEN DEL TRASPORTO SU GOMMA

    8 Luglio 2021
    By Redazione
  • AttualitàCronaca

    Cinzia Del Giudice:“ Presto un asilo nido”

    16 Gennaio 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    Un ponte di epoca romana al Vomero

  • CulturaFlash dal quartiere

    Quando cala il sipario sugli Spazi Storici

  • AttualitàIn Evidenza

    Evento mondiale per il nuovo album dei Radiohead. Live streaming alla Fonoteca

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy