Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Lillo e Greg al Teatro Cilea

Lillo e Greg al Teatro Cilea

By Redazione
1 Febbraio 2017
1777
0
Share:

Lillo e Greg tornano a Napoli con il loro spettacolo di grande successo “Il mistero dell’assassino misterioso”. La commedia è nata da un’idea di Greg ed è stata scritta a quattro mani con Lillo. Per la prima volta è stata portata in scena nell’anno 2000 a Roma. Dopo il grande successo, che ancora oggi accompagna “Il mistero dell’assassino misterioso”, il duo comico farà tappa al Teatro Cilea al Vomero dal 16 al 19 febbraio.  La storia si svolge nella campagna londinese, all’interno di un castello, dove è stata uccisa la Contessa Worthington. Il misterioso maggiordomo e gli stravaganti sospettati non renderanno facili le indagini ad un investigatore che cercherà di far luce sull’assassinio. Il detective Mallory, infatti, riunirà nel salone principale del castello i sospetti assassini della Contessa, ma un inatteso accadimento cambierà le dinamiche dell’indagine, minando esponenzialmente la trama del giallo e scatenando gli egoismi e le meschinità degli altri attori disposti a tutto pur di farsi notare da un produttore televisivo presente in platea. La presenza del produttore in sala, infatti, porterà i sospettati a comportarsi in maniera meschina ed egoista, mostrando aspetti propri non solo del teatro, ma anche della vita quotidiana.  Sul palcoscenico si sviluppa una narrazione metateatrale, o del teatro nel teatro, tipologia tanto cara a Lillo e Greg.  Si finisce così col mostrare in scena il delicato equilibrio in cui vivono alcune compagnie di teatro, equilibrio su cui si fondano anche la maggior parte dei rapporti umani. Tra improvvisazione, indagini e risate assicurate, la commedia si conclude con un finale inaspettato.

Lillo & Greg, nome d’arte rispettivamente di Pasquale Petrolo e Claudio Gregori, si conobbero quando entrambi lavoravano alla casa editrice ACME di Roma come autori di fumetti comici. Nel 1991, però, la casa editrice dichiarò fallimento e i due fumettisti si trovarono senza lavoro: era necessario reinventarsi. Lillo e Greg decisero di creare un gruppo musicale improntato sull’umorismo. Da qui nasce la loro unione lavorativa che ancora oggi raccoglie enormi successi. Dal lontano 1991 hanno fatto molta gavetta e molta strada e oggi Lillo e Greg sono un duo comico consolidato. Dopo la loro prima esperienza come gruppo musicale umorista, furono tra i fondatori de “Le Iene”, programma televisivo di grande successo, dove rimasero per tre anni e per cui Greg realizzò anche la musica della sigla di una edizione. La loro carriera è ben presto decollata e Lillo e Greg sono diventati due artisti con la “A” maiuscola. In televisione, solo per citare una minima parte dei loro lavori, Lillo e Greg nel 2001 furono nel cast de “L’ottavo nano”, programma satirico di Serena Dandini e Corrado Guzzanti; nel 2002 furono autori e co-conduttori di “Mmmh!”, insieme a Neri Marcorè e Rosalia Porcaro; nel 2011, invece, furono anche ospiti di Sanremo 2011, interpretando una gag interna al brano di Max Pezzali; il 14 giugno 2013 hanno condotto su Rai 1 la cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2013. I due comici hanno conquistato un grande successo anche in radio con “610”, trasmissione di Radio 2 Rai , di cui sono stati autori e conduttori insieme ad Alex Braga. Nel 1999 c’è stato il loro debutto al cinema nel film “Bagnomaria” con Giorgio Panariello, in cui hanno avuto un piccolo ruolo. È nel 2001, però, che recitano tra i protagonisti di “Blek Giek”, un film di Enrico Caria. Nel 2007 esce “Lillo e Greg – The movie!”, film composto di una serie di sketch, girato in formato digitale, per la regia di Luca Rea. La loro più recente interpretazione cinematografica è dello scorso dicembre, in cui erano al cinema nel film “Natale a Londra – Dio salvi la regina”, per la regia di Volfango De Biasi. Insomma, Lillo e Greg non sono solo due bravissimi comici, ma sono due artisti completi che vale la pena di andare a vederli.

Commenti

commenti

Previous Article

Fernando Alfieri, foto ed emozioni

Next Article

Quando il Vomero attirava i Santi

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCultura

    Anna Proclemer e il suo incontro con Bogart

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • AttualitàCulturaMovida

    Un super maggio con Springsteen, Guerritore e Izzo

    4 Maggio 2013
    By Redazione
  • ArteAttualitàCulturaIn Evidenza

    4 Maggio 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Iniziativa “Cinema 2 day”, record di presenze

    30 Settembre 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Italo Mattone presenta la nuova serie Odessa

    5 Giugno 2019
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    L’arte di Macedonio che ornò i palazzi del Vomero

    10 Gennaio 2019
    By Redazione

    No Banner to display

  • In EvidenzaPrimo Piano

    RINVIATA LA SCADENZA DELLA TARI

  • Cronaca

    Piazza Immacolata. I giochi dimenticati

  • CulturaIn Evidenza

    Giovedì 23 ottobre Gennaro Matino presenterà “Tetti di sole” al Vomero

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy