Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›L’Istituto Maria Ausiliatrice: come Don Bosco educhiamo alla bellezza

L’Istituto Maria Ausiliatrice: come Don Bosco educhiamo alla bellezza

By Redazione
9 Dicembre 2014
3339
0
Share:

 

di Mario Ascione

Tutta la famiglia salesiana vive il suo “tempo” di festa perché vive un anno di straordinario valore: il bicentenario della nascita del suo Santo Fondatore, Padre, Maestro ed Amico dei giovani, San Giovanni Bosco (16 agosto 1815-2015). Un anno, sicuramente, di iniziative varie, di festeggiamenti, incontri e conferenze, di celebrazioni ma, soprattutto, un tempo per ri-significare e ri-qualificare la presenza di Don Bosco nell’oggi della storia, nel presente dei giovani contemporanei. Che cosa significa, infatti, festeggiare un anniversario se non cercare di rintracciare l’attualità di una vita, di una storia che lascia i suoi segni, come tratti di matita sospesi, da completare con la risposta e l’adesione degli uomini e delle donne dell’oggi, chiamati a continuare e a leggere con occhi rinnovati, quegli stessi esempi e messaggi rivestiti di luce contemporanea, impastati di presente? Si, festeggiare il bicentenario di Don Bosco ha un senso solo se si rende palese, visibile e concreta la sua presenza nel presente della quotidianità per saper dire, con i fatti, che quello stesso carisma continua ad educare, a condurre, a valorizzare la vita dei giovani di ogni tempo. In questa stessa luce, pervasa dalla stessa finalità carismatica, nello stesso sentire della sua origine e missione, attualizzata nelle contingenze presenti, opera sul territorio napoletano, da più di cento anni, dal maggio 1905, l’Istituto Maria Ausiliatrice del Vomero, nella rinomata zona di Via Enrico Alvino. Una scuola che, in unico sentire con il Progetto Salesiano, sposando le esigenze e le urgenze del territorio su cui si trova a vivere e del tempo che attraversa, offre la sua presenza che lascia segni, che semina speranza nel cuore di intere generazioni che lì si vanno formando nello stile dell’accoglienza, della familiarità, della verità. Che cosa una scuola è chiamata ad offrire? Un Progetto educativo per la formazione della persona vista nella sua totalità. E una scuola salesiana napoletana come l’Istituto Maria Ausiliatrice? Sicuramente aggiunge a questa generica e valida definizione universale un volto e un cuore chiaro, quello di Don Bosco unito a quello di Madre Mazzarello. Ed è così che il Progetto educativo che l’Istituto offre parte e arriva allo stesso nodo cruciale che è tesoro e ricchezza di tutto l’ambiente: la centralità del ragazzo. La scelta di essere non solo “per” i giovani, ma “con” i giovani, accanto a loro (bambini, adolescenti e ragazzi che siano) presenze che sappiano educare al bene, al vero, al giusto, anzi al “bello”. Educare alla bellezza, così come è stato cantato nella serata di apertura dei festeggiamenti del bicentenario nel meridione, parafrasando Dostoevskij, diventa il filo d’oro di ogni iniziativa consapevoli che la più grande bellezza che la scuola possa manifestare è proprio rappresentata da ogni giovane che va formando. L’Istituto Maria Ausiliatrice del Vomero, dunque, non mira ad essere soltanto una scuola “efficiente”, al passo con i tempi, ma che sogna, dalla Scuola dell’infanzia, alla Primaria, alla Secondaria di Primo e di Secondo grado, con la presenza del liceo delle Scienze umane e del Liceo scientifico, di formare giovani efficienti, ossia consapevoli della bellezza racchiusa in loro. Perché il senso di ogni esistenza, particolarmente oggi, non sia soltanto ciò che si possiede, ciò che si sa fare ma, soprattutto ciò che si è, chi si è…  capaci di leggere e manifestare quel “bello” insito e nascosto in ciascuno. Questo è il senso della sfida educativa in un tempo di crisi: quella luce di speranza che porta ancora a sostenere: “la bellezza salverà il mondo”.

Commenti

commenti

Tagsalessandro migliaccioarenelladicembre 2014istituto maria ausiliatricemario ascionevomeroVomero Magazine
Previous Article

Carlo Buccirosso al teatro Diana con “Una ...

Next Article

Martedì 9 dicembre inaugura “Doppio”, mostra d’arte ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàIn Evidenza

    Dal 20 al 25 aprile chiuso lo svincolo dell’Arenella nelle ore notturne

    20 Aprile 2015
    By Redazione
  • AttualitàSport

    IL NODO DEI CONTRATTI

    11 Aprile 2021
    By Redazione
  • rubrica vomero magazine
    rubriche

    Allergie stagionali: come prepararci alla primavera

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • CronacaIn Evidenza

    Stadio Collana, chiuso circa una settimana per i lavori. Intanto è scontro tra Comune e Regione

    4 Dicembre 2014
    By Redazione
  • Editoriale

    I (PICCOLI) PASSI IN AVANTI DELLA CHIESA: “Sì alla cremazione, ma è meglio la sepoltura”

    2 Novembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàCronaca

    Piazza Leonardo, cantiere ancora fermo

    16 Gennaio 2014
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaPrimo Piano

    Dopo il “caffè sospeso”, a Napoli c’è il “sindaco sospeso” E ora si rischia di sospendere la città

  • Cultura

    Vomero, il Museo Novecento a Castel Sant’Elmo chiuso per alcuni giorni

  • CronacaIn Evidenza

    VIA SCARLATTI, L’ISOLA CHE NON C’E’

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy