Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàIn Evidenza
Home›Attualità›Sinergie virtuose

Sinergie virtuose

By Redazione
5 Luglio 2017
1484
0
Share:

L’anno scolastico volge al termine e con esso anche i progetti che si sono svolti in tutte le scuole del territorio vomerese. L’interazione tra scuola e istituzioni del quartiere rappresenta un momento per la crescita del tessuto sociale. In questa ottica si inquadra l’attività formativa svolta dall’Unità Operativa Vomero Arenella, nell’ambito dei progetti: “Sicuri per strada…..insieme” – Biagio il Vigile Amico e “Sicuri in ….. Bici”. L’ educazione stradale non va intesa solo come trasmissione di norme che regolano la circolazione, ma soprattutto come educazione alla convivenza civile tra utenti della strada in un’ottica di prevenzione, informazione e di modificazione dei comportamenti. La scuola, in quanto luogo di insegnamento e di didattica, è spazio di apprendimento e di sviluppo anche di queste nozioni fondamentali.

Le scuole coinvolte nei progetti sono state: Suor Maria Ausiliatrice; 13° Circolo Ignazio di Loyola; Circolo didattico Maurizio Piscicelli; Scuola Belvedere, per un totale di n° 650 studenti circa. Per i bambini della fascia d’età compresa tra i 3-6 anni l’obiettivo principale è stato quello di coinvolgere ed educare diffondendo quelle pratiche comportamentali capaci di dare ai bimbi una “cultura formativa e civile” che diventi parte integrante del loro modo di vivere.

Attraverso un approccio ludico si sono sviluppati concetti come la tolleranza verso gli altri, la solidarietà con i più deboli, il non farsi attrarre dal mito della velocità, rispetto per l’ambiente.

In classe con il personaggio “Biagio” l’Amico poliziotto, ai bambini sono state impartite lezioni che portavano alla differenziazioni dei segnali stradali e della segnaletica orizzontale. Si è portata l’attenzione sull’equipaggiamento della bicicletta previsto per legge e sull’importanza dello stesso, non tralasciando l’uso del casco.

Fuori dalle aule i bimbi sono stati coinvolti in un percorso stradale appositamente strutturato negli spazi esterni delle scuole con: semafori, passaggi pedonali, lavori in corso, stop, direzioni obbligatorie. I ragazzi, divisi in gruppi, hanno affrontato il percorso prima in qualità di pedoni, poi in quella di automobilisti con l’utilizzo di macchinine giocattolo a gettone, messe a disposizione dalla Unità Operativa di competenza Vomero-Arenella, e per gentile concessione del gestore. I partecipanti della scuola dell’infanzia hanno ricevuto un “Attestato di partecipazione” al corso e i bambini della scuola primaria hanno ricevuto la “Patente del buon cittadino” che lo renderà tale solo se continuerà a rispettare le regole apprese e consolidate. 20170302_113810

Nelle scuole medie il progetto “Sicuri in….. Bici” si è orientato non solo a fornire informazioni al target-group ma anche a stimolare e favorire processi di apprendimento. L’intervento in classe è servito a sviluppare una riflessione sugli stili di mobilità ed il rapporto con le norme del codice della strada.

Il target di età individuato era tra i 9 e i 13 anni, gli obiettivi del lavoro sono stati.

Accrescere la consapevolezza dei rischi presenti sulla strada, favorire una corretta conoscenza delle regole, promuovere una riflessione critica rispetto alla percezione dei propri limiti, sostenere i giusti comportamenti.

“Un aspetto che emerge in modo costante dagli incontri con questo target-group, -ha affermato il Comandante della Unità Operativa Vomero Arenella-riguarda la percezione e il rispetto delle regole stradali che vengono percepite come regole sui generis, meno vincolanti rispetto alle altre regole.

Gli alunni ritengono le sanzioni del codice della strada eccessivamente rigide ed in alcuni casi inutili e/o ingiuste e/o severe. Non viene colto il nesso con la sicurezza stradale, le norme stradali vengono considerate semplici strumenti per regolare il traffico”. È su questo, prosegue Giuseppe Cortese, che dobbiamo lavorare per eliminare quei comportamenti sbagliati diffondendo la cultura del rispetto”.

Cristiano De Biase

 

Commenti

commenti

Previous Article

Deiezioni canine, le strade off limits del ...

Next Article

A San Martino il panorama non basta

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Dillo al VigileIn Evidenza

    LAVORI A VIA S. GIACOMO DEI CAPRI

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    COMMEMORAZIONE DI SILVIA RUOTOLO

    10 Giugno 2021
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Giovedì 19 febbraio torna in servizio la linea C35 al Vomero

    18 Febbraio 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Donazione di organi, lunedì 20 marzo incontro di sensibilizzazione e divulgazione

    17 Marzo 2017
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    La Funicolare Centrale chiuderà per dieci mesi

    6 Giugno 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Arriva l’Ailanto e i nostri alberi spariscono

    4 Novembre 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn EvidenzaPrimo Piano

    STRISCE BLU, PAGANO ANCHE I RESIDENTI

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    La Lady di ferro in campo contro la violenza sulle donne

  • AttualitàLe ultimissime dal quartiere

    Scale di via Cilea, il sindaco de Magistris: “Prevista riapertura sabato 12 dicembre”

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy