Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›Salotto letterario al centro del Vomero

Salotto letterario al centro del Vomero

By Redazione
12 Marzo 2015
1001
0
Share:

 

In una accogliente e moderna area Book del neo nato spazio Healthy al Vomero in Via Merliani, dove sorgeva la ormai estinta libreria Guida, si è tenuta la presentazione della rassegna culturale “Strane Coppie”, ideata da Antonella Cilento nell’ambito del suo Laboratorio di Scrittura “Lalineascritta” e realizzata per il 2015 grazie alla preziosa collaborazione di BPM-Banca Popolare di Milano, dell’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio, di ArciGay Napoli e Campania, dell’agenzia di viaggi Scoop Travel, di WAN, ovvero Weekend a Napoli B&B e del ristorante Mangiafoglia. Una felice formula di sfida fra scrittori che narrano grandi classici europei che, giunta alla sua settima edizione, si rinnova ulteriormente mettendo a confronto “I gioielli della letteratura”, romanzi e temi capisaldo della cultura mondiale, che hanno contribuito a forgiare la coscienza collettiva di ognuno di noi. Cinque incontri, sempre di giovedì, dal 5 marzo al 14 maggio 2015 presso la book area con grandi scrittori, critici, musicisti e attori come protagonisti. “Quest’anno Strane Coppie si realizza in completa libertà, con l’aiuto di sponsor e amici che ci consentiranno di allargare gli spazi della manifestazione e le arti coinvolte: la musica, tanto per cominciare, grazie alla partecipazione di uno dei migliori compositori contemporanei delle nuove generazioni, Fabio Cifariello Ciardi, le cui note, insieme alle dense parole di Dürrematt inaugureranno gli incontri. Seconda novità, la presenza della poesia, con più di un incontro dedicatole, e, terza, l’introduzione di opere in  lingua inglese. Recital, musica e poesia s’infiltreranno felicemente fra le narrazioni di romanzo che da sempre caratterizzano Strane Coppie” spiega Antonella Cilento, ideatrice della rassegna. “I gioielli della letteratura, sottotitolo della manifestazione, sono quei libri o quegli autori che rappresentano nella nostra storia pietre miliari e preziose, rarissime e dure da scalfire – continua la Cilento – è il caso dell’affilato pensiero degli eredi di Kafka, maestri solo geograficamente distanti come il siciliano Sciascia e lo svizzero Dürrematt, raccontati da Salvatore Silvano Nigro e da Giuseppe Montesano attraverso pagine che sono autentiche pietre di paragone su cui misurare la nostra essenza di cittadini, persone libere, o che si credono tali. Si comincia giovedì 5 marzo (ore 17:30) con un appuntamento d’eccezione: Ormond Brasil 10, melologo scenico per voce recitante e pianoforte tratto dal racconto surrealistico “Der Tunnel” di Friedrich Dürrematt, musicato da Fabio Cifariello Ciardi, eseguito da Ciro Longobardi con letture di Enzo Salomone per introdurre la prima sfida letteraria Indagini su cittadini al di sopra di ogni sospetto: Friedrich Dürrenmatt/Leonardo Sciascia, lo scrittore e drammaturgo svizzero a confronto con il saggista siciliano, indiscusso protagonista del Novecento italiano ed europeo. Ne parleranno Giuseppe Montesano e Salvatore Silvano Nigro, coordinati da Antonella Cilento. Ai presenti Healthy ha offerto una tazza di caffè biologico coltivato in Guatemala e dei biscotti brownies con zucchero di canna e bacche di Goji provenienti dalla Mongolia. Di seguito il programma:
Si prosegue giovedì 2 aprile (ore 18.00) con Romanzi impossibili: Hitler vs Giovanna d’Arco che vedrà “scontrarsi” Luigi Guarnieri e Marta Morazzoni, coordinati da Antonella Cilento sui rispettivi romanzi, Il sosia di Hitler (Mondadori) e Il fuoco di Jeanne (Guanda). Letture di Margherita Di Rauso.
Terzo appuntamento giovedì 23 aprile 2015 (ore 18:00) con Identità: poeti. Sandro Penna/ W. H. Auden. Coordinati da Antonella Cilento e Claudio Finelli si confronteranno Elio Pecora e Franco Buffoni. Quarto appuntamento giovedì 7 maggio (ore 18:00) con Novellare: Boccaccio/Basile (e Cervantes!). A confronto il giornalista Francesco Durante e José Vicente Quìrante Rìves, ex direttore dell’Istituto Cervantes di Napoli e ora direttore dei programmi della Casa del Lector di Madrid. Coordina Antonella Cilento, letture di Imma Villa e Gea Martire. Interverrà il Presidente dell’Associazione Letteraria Giovanni Boccaccio. “I gioielli della letteratura” si chiudono giovedì 14 maggio 2015 (ore 18:00) con Voce di donna, recital dedicato a Goliarda Sapienza con Anna Toscano, Fabio Michieli e Alessandra Trevisan, uno spettacolo autoprodotto per narrare la vicenda di una scrittrice italiana che è stata anche attrice di teatro e di cinema, e che, con le sue scelte di donna e di autrice, ha impresso alla sua vita e alla sua scrittura un segno indelebile di autenticità e impegno.
  Valeria Aiello

Commenti

commenti

Previous Article

Musica classica in Floridiana

Next Article

Al Madre il 12 marzo ” The ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    Domenica 1º maggio torna la #Domenicalmuseo con ingresso gratuito in musei e siti statali

    27 Aprile 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Successo di pubblico per Carmela Politi Cenere alla libreria Mooks

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    La storia di Villa Pontano

    4 Gennaio 2019
    By Redazione
  • CronacaCulturarubriche

    Smart city a portata di lampione

    9 Settembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Gossip, news e “inciuci” di Gianni Simioli

    18 Settembre 2013
    By Redazione
  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    VOMERO: UNA STORIA DI BELLEZZA E CURIOSITA’

    15 Maggio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cultura

    Un’oasi di relax a Posillipo

  • AttualitàIn Evidenza

    Napoli, troppo smog. Mercoledì 11 novembre limitazioni al traffico per tutta la giornata

  • Attualità

    Finalmente operativa la rotatoria in Largo Cangiani

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy