Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Napoli e le Unioni Civili

Napoli e le Unioni Civili

By Redazione
4 Aprile 2016
1177
0
Share:

Il 25 Febbraio 2016 il Senato si è espresso favorevole al ddl Cirinnà sulle Unioni Civili. In seguito alla registrazione presso il comune di residenza, le coppie omosessuali godranno degli stessi diritti delle coppie unite in matrimonio, fatta eccezione per ciò che concerne l’adozione. In attesa che al testo venga data attuazione, ai cittadini è comunque concesso conferire un valore alla propria unione, sebbene del tutto simbolico. Bruno Tisci, referente delle Unioni Civili a Palazzo San Giacomo, conferma che i residenti del Vomero e delle altri circoscrizioni hanno la possibilità di iscrivere la propria unione presso il Registro Amministrativo delle Unioni Civili, conservato al municipio. E’ dal 2012 che il registro è stato istituito a Napoli, tramite una deliberazione della Giunta comunale che ha definito la regolamentazione per l’iscrizione e la cancellazione nello stesso. L’iscrizione è concessa a coppie gay quanto a coppie eterosessuali, purché si tratti di persone, di nazionalità italiana o straniera, non legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o curatela, ma da vincoli puramente affettivi. La coppia dovrà risiedere anagraficamente a Napoli da almeno un anno, e coabitare dallo stesso periodo di tempo, per motivazioni di assistenza reciproca, morale e\o materiale. Ma a che cosa serve, nel concreto, questa iscrizione? Iscrivendosi al Registro delle Unioni amministrative, le coppie di fatto residenti del Vomero e degli altri quartieri del napoletano avranno la possibilità di usufruire dei pieni diritti civili, e di partecipare ai bandi pubblici del comune di Napoli. L’iscrizione al Registro permette ai residenti di accedere a ben precise agevolazioni comunali, delle quali, in caso di mancata registrazione, potrebbero servirsi esclusivamente le coppie unite in matrimonio. Nell’ipotesi di ricovero ospedaliero urgente, il partner non verrà più considerato alla stregua di un estraneo, e quindi impossibilitato a venire a conoscenza delle condizioni di salute del compagno. Al pari di un coniuge, avrà la possibilità di informarsi sullo stato clinico del ricoverato, oltre ad avere tutto il diritto di trascorrere la notte in reparto accanto all’assistito. L’iscrizione dà altresì la possibilità di partecipare ai bandi anti-crisi, al fine di ottenere un contributo di solidarietà. L’iscrizione, è bene chiarirlo, non ha alcun valore giuridico: anche una convivenza duratura e stabile, per le coppie di fatto, ha rilievo solo ed esclusivamente sul piano morale ed affettivo. Fino alla definitiva messa in atto del ddl, la registrazione non potrà offrire alcuna garanzia in materia di diritti successori o di reversibilità della pensione: queste sono prerogative legate esclusivamente all’istituto matrimoniale, e la loro regolamentazione è rimessa interamente alla legislazione statale.  A conti fatti, la registrazione ha soltanto un contenuto di carattere simbolico. Nessuna tutela giuridica, nessun riconoscimento di prerogative che vadano a colmare l’attesa per l’attuazione ufficiale del disegno di legge passato al Senato. Ed è forse questo il motivo per cui, dal 2012, al Registro per le Unioni Civili di Palazzo San Giacomo, hanno effettuato l’iscrizione soltanto trentuno persone in tutto il territorio napoletano.
Eppure, per quanto il registro offra garanzie così limitate, la sua istituzione è stata sempre sentita come una vittoria. Ed è stata percepita come tale in ben 327 Comuni italiani che, a partire dal 1993 fino ad oggi, hanno combattuto perché alle coppie di fatto fosse riconosciuta almeno la possibilità di passare la notte accanto al proprio compagno in ospedale.  Se il Vomero e tutte le circoscrizioni di Napoli, così come tutti i comuni di Italia, hanno sentito l’esigenza di lottare anche solo per un semplice foglio di carta, il motivo sta nella volontà di compiere passi anche piccoli nel riconoscimento di quelle prerogative che, a livello costituzionale, sono considerate inviolabili. Quegli stessi diritti la cui assicurazione viene spesso associata alla scelta per un partito piuttosto che per un altro; dimenticandosi che si può far politica su molte cose, meno che sui diritti umani. E negare una garanzia individuale ad un singolo, è negarla alla comunità nel suo complesso.

CHIARA PIZI

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellacampaniacomune di napoliluigi de magistrisnaplesnapoliquartiere napolirubriche vomero magazineV municipalitàvomeroVomero Magazinevomeromagazine
Previous Article

La bontà della pizza di Acunzo conquista ...

Next Article

Da dove nascono desiderio e attrazione?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Lo zenzero: Un tocco di brio per la pelle

    17 Dicembre 2014
    By Redazione
  • Le ultimissime dal quartiere

    Il Mago di Oz riempie il cuore dei più piccoli

    3 Aprile 2013
    By Redazione
  • Attualità

    Tre ragazzi aggrediti al Vomero da un branco. Uno di loro dovrà subire un’operazione

    25 Giugno 2015
    By Redazione
  • Cultura

    “Nel nome del Padre”. Napoli battezza il suo riscatto da Gomorra

    11 Settembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    La campagna: “Gli altri siamo noi”

    7 Aprile 2014
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Piazza Medaglie d’Oro, vandalizzati di nuovo i pannelli della Fondazione Silvia Ruotolo

    18 Aprile 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    La Rotonda della Legalità inaugurata a settembre

  • Flash dal quartiere

    Funicolari nel caos

  • Cultura

    A dicembre appuntamenti di musica e danza alla Certosa di San Martino

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy