Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

AttualitàCronacaMovida
Home›Attualità›“Notti Napoletane”. Intervista ad Aldo Maccaroni, vicepresidente della neonata associazione

“Notti Napoletane”. Intervista ad Aldo Maccaroni, vicepresidente della neonata associazione

By Redazione
30 Marzo 2017
1711
0
Share:

A Napoli, negli ultimi anni, stiamo assistendo ad uno straordinario incremento delle attività legate all’intrattenimento diurno e notturno, che da un punto di vista economico ed occupazionale ha prodotto  risultati importanti, mentre da un punto di vista socio-culturale sta creando problemi in termini di quiete, di viabilità e sicurezza. Per fare chiarezza e conoscere le nuove iniziative imbastite per la stagione estiva alle porte, che porterà un aumento dei frequentatori dei baretti in tutta la città, intervistiamo il vicepresidente della neonata associazione “Notti Napoletane”, Aldo Maccaroni, già presidente dell’associazione “Baretti Aniello Falcone”.

Che cosa è Notti Napoletane e perché nasce? “L’Associazione “Notti Napoletane” nasce dall’idea di aggregare le Associazioni più rappresentative delle zone calde della notte a Napoli, con lo scopo di sviluppare e tutelare la Notte Napoletana, farla evolvere progressivamente, in un momento sempre più positivo e  soprattutto per creare opportunità di sviluppo e ricchezza della città. L’ Associazione Notti Napoletane si prefigge di diventare uno dei perni fondamentali del sistema dell’ospitalità e dell’accoglienza verso il turista, contribuendo all’immagine complessiva della città come luogo vitale ed aperto al cambiamento. Ci proponiamo in sinergia con il Comune di Napoli e con Fipe – Confcommercio, di incoraggiare la convivenza, il rispetto delle regole e la collaborazione con cittadini ed Istituzioni”.

Quali sono le azioni che proponete per sviluppare questa sinergia di collaborazioni? “Con il Comune e le Municipalità cercheremo di avviare un dialogo continuo attraverso la creazione di figure di riferimento, come l’assessore con delega alla notte, presso le Municipalità e presso il Comune, con cui sviluppare una regolamentazione delle attività commerciali notturne”.

Come reagite alle critiche di quanti, specie al Vomero, vorrebbero avere delle notti più tranquille in zone fino ad ora adibite ad uso residenziale?
“Rispondiamo con “Notti Napoletane” perché vogliamo far sì che la notte Napoletana venga associata ad un sano e responsabile divertimento all’interno della nostra città per vivere al meglio le attività ludico ricreative. Dovrà essere una grande occasione di sviluppo coniugando problematiche e soluzioni della stessa, in quanto come detto rappresenta una ricchezza per la città e soprattutto non dimentichiamo che queste problematiche si affrontano con il dialogo e la partecipazione fattiva anche dei Comitati cittadini. Noi imprenditori ormai siamo radicati e conosciuti sul territorio e vogliamo risolvere i problemi ma non chiuderemo mai la nostra attività”.

E’ invero che la movida sta creando tanti problemi a partire dal traffico e dalla confusione fino all’alba in zone residenziali, vedi Aniello Falcone, piazza Vanvitelli, per citare alcuni esempi e solo al Vomero.

“Ecco sdoganiamo la parola movida in quanto ha assunto un’accezione negativa, come attrattore di disgrazie e sventure. Perciò parliamo di Notti Napoletane, chiediamo norme condivise che assicurino l’ordinato svolgimento della Notte, garantendo l’ordine pubblico ed il diritto dei residenti alla quiete, senza tuttavia dimenticare il rispetto dei nostri diritti da parte di questi. Nessuno ha interesse al caos. Riscoprire la notte e farla evolvere progressivamente in un momento sempre più positivo e sicuro delle nostre giornate è la sfida che ci poniamo noi come Associazione”.

Cristiano De Biase

Commenti

commenti

Previous Article

Slalom in vico Cacciottoli, viabilità ad alto ...

Next Article

Via Cilea, la “goccia” serve a poco. ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CronacaSport

    Coppa del Mondo Fifa simbolo di uguaglianza

    4 Aprile 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Concorso per giovani artisti “Un’Opera per il Castello”, prorogato il termine per le iscrizioni

    22 Marzo 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Vomero Notte: non solo spettacoli ma anche anticamorra

    10 Ottobre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    SpazzaVomero

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaPrimo Piano

    Intervista all’ex Procuratore di Napoli, Lepore

    2 Maggio 2018
    By Redazione
  • In EvidenzaLe ultimissime dal quartiererubriche

    il piccolo grande drago

    17 Maggio 2017
    By Redazione

    No Banner to display

  • AttualitàIn Evidenza

    Buche per le strade della V Municipalità coperte in vista di Vomero Notte 3.0

  • Middle Menu

    Spaghetti alla Mariagiulia

  • Editoriale

    Editoriale: Briganti o complici

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy