Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

AttualitàCronacaIn Evidenza
Home›Attualità›OFFESE ALL’ASSESSORE CLEMENTE

OFFESE ALL’ASSESSORE CLEMENTE

By Redazione
2 Giugno 2021
284
0
Share:

IL MIO SORRISO È LA MIA FORZA

Il 20 maggio scorso, l’assessore Alessandra Clemente si è trovata suo malgrado protagonista di un comunicato stampa del consigliere di Fratelli d’Italia, Marco Nonno, in cui veniva criticata per non aver partecipato ai question time in Consiglio comunale e paragonata a Miss Piggy, la maialina svampita, cantante e ballerina, protagonista del Muppet show, una serie nata negli anni ’70. Abbiamo incontrato l’assessore a Palazzo San Giacomo per capire cosa è successo ed il perché.

Cosa hanno significato per lei, assessore, le parole del consigliere Nonno? Perché tanta violenza verbale nei confronti di un avversario politico attaccato ed offeso per le sue caratteristiche fisiche e non per le sue idee?

“Quando ho letto il comunicato stampa non mi sono meravigliata perché è consuetudine nel confronto politico essere criticati per non aver fatto qualcosa. Io effettivamente non avevo partecipato ai question time perché  per delega del Sindaco, mi trovavo alla commemorazione delle vittime della strage di  Capaci, proprio qui, in piazza Municipio. Quando, però,  ho visto la foto di Miss Piggy in allegato, che tra l’altro non conoscevo, perché non è della mia epoca, mi sono sentita bullizzata, un bullismo politico in questo caso, che però mi ha fatto tornare alla mente tanti ricordi   della mia infanzia, quando da bambina, alla Quartai, mi prendevano in giro perché ero in sovrappeso. Ognuno di noi ha una sua sensibilità, un suo trascorso e non bisogna esagerare per non ferire le persone. Dobbiamo muoverci con tatto e con rispetto. Io oggi ho gli strumenti per affrontare e reagire a simili offese, ma so che ci sono tante persone più fragili che di fronte a simili comportamenti si sentono indifesi e non riescono a reagire chiudendosi nella loro vergogna, subendo. Io voglio essere da esempio, e dire a quanti grandi e piccoli, subiscono questi insulti, di essere forti, Noi siamo più forti di questi bulli e dobbiamo essere orgogliosi di noi stessi, di come siamo. È importante reagire e condividere. Per questo motivo, la prima cosa che ho fatto, dopo aver visto miss Piggy e dopo aver visto che sì effettivamente mi somigliava, ho condiviso sui social e sui mezzi di comunicazione il più possibile. Così la Vergogna diventa Vittoria. 

In questo momento storico, in politica, vige la pratica del “distruggere l’avversario”. Io credo che l’avversario vada invece affrontato in modo leale e pulito. Di qui a qualche giorno presenterò il programma elettorale per la mia candidatura a Sindaco di Napoli e aderirò alla piattaforma nazionale  “Parole Ostili” a cui ha aderito anche Beppe Sala, il Sindaco di Milano, per un confronto, in campagna elettorale, sui temi e sui programmi e abolendo le parole ostili. Chiederò anche  ai miei candidati di aderirvi.

E’ stata criticata per il suo sorriso. Quanto ha contato il sorriso nella sua vita? 

Tante volte mi hanno criticato per la mia solarità e il mio sorriso. Io sono orgogliosa del mio sorriso. Il sorriso è la mia arma, la mia forza, è la mia conquista. Io reagisco alla violenza con il sorriso. Alla meschinità io rispondo con il sorriso. Dietro la violenza fisica e verbale c’è tanta piccolezza ed è vero che la forza è sempre nella mente dell’oppresso e non dell’oppressore, ma vi assicuro che la fatica è tanta e la strada è in salita.  

 Pochi giorni dopo la storia di “Miss Piggy”, anche Aurora Leone  dei “The Jackal”,  è stata esclusa dalla cena della  partita del cuore, in quanto donna.  E’ necessario che le donne che occupano posti di potere si impegnino affinché tutte abbiano le stesse opportunità per incidere sulla vita economica e sociale.

La storia di Aurora ha dell’inverosimile e non capisco perchè i presenti non siano intervenuti. Ci siamo sentite ed abbiamo deciso di organizzare una partita di calcio al femminile allo stadio Maradona a breve.

Esempi di esclusione ci sono anche guardando al nostro territorio. Ancora oggi, al Circolo Savoia, le donne non sono ammesse. I presidenti delle Municipalità di quest’ultima esperienza amministrativa, per esempio, sono tutti uomini. E’ possibile cambiare le cose: infatti, noi donne abbiamo un concetto del potere in quanto potere del fare e la nostra sensibilità è un elemento vincente. Serviranno politiche di sostegno alla genitorialità, più asili nido orari prolungati, ma anche sostegno alla cura degli anziani, per agevolare le donne a coniugare vita privata e vita lavorativa senza dover sacrificare l’una per l’altra e viceversa. 

L’11 giugno ricorre il ventiquattresimo anniversario dell’assassinio di sua madre, Silvia Ruotolo, vittima innocente della camorra nel 1997.  Come vi state preparando a questa giornata?

Come tutti gli anni deporremo una corona di fiori sulla targa dedicata a lei nei giardini Silvia Ruotolo e in questi giorni la Fondazione sta provvedendo a sostituire i canestri nel campo di basket che per fortuna vanno sostituiti per il troppo uso. A fine giornata ci sarà una partita di Basket dedicata a mia madre. 

Commenti

commenti

Tagsalessandra clementeassassiniocamorrade magistrismarco nonnosilvia ruotolovittima innocenteVomero Magazine
Previous Article

GIUSEPPE ANTONELLO LEONE

Next Article

CAMBIO ALLA DIREZIONE DI COIN

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    Al via i nuovi finanziamenti regionali per Ricerca e Innovazione

    6 Ottobre 2015
    By Redazione
  • Primo Piano

    La Terra dei Golosi sbarca nel quartiere collinare

    5 Febbraio 2015
    By Redazione
  • Cultura

    “Nel nome del Padre”. Napoli battezza il suo riscatto da Gomorra

    11 Settembre 2014
    By Redazione
  • Cultura

    Carlo Buccirosso al teatro Diana: “La vita è una cosa meravigliosa”

    4 Marzo 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Controlli a tutela dei lavoratori, maxi-multa in via Giacinto Gigante

    6 Novembre 2015
    By Redazione
  • Le Vignette di Del Vaglio

    LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO GENNAIO 2021

    14 Gennaio 2021
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaCulturaIn Evidenza

    1° ottobre: 71° anniversario delle 4 giornate di Napoli

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Piazza Immacolata, quando si torna alla normalità?

  • AttualitàIl MagazineIn Evidenza

    Sabato 6 febbraio distribuzione del nuovo numero di Vomero Magazine

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy