Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cultura
Home›Cultura›Quando in edicola si correva a comprare le “figurine”

Quando in edicola si correva a comprare le “figurine”

By Redazione
16 Gennaio 2015
663
0
Share:

Chi tra i meno giovani non ha il ricordo di quando da ragazzo si dirigeva presso la propria edicola par acquistare le “figurine” o per spulciare le notizie sui quotidiani esposti. Ricordi che oggi rivivo tra me e i miei clienti come per rituffarsi in un passato pieno d’emozioni dei bei giorni andati che riportano a una gioventù fatta di semplicità e parole.
Dico “parole” perché nel 68 era l’unico sistema per comunicare, poco telefono e quindi cresciuti con la cultura del parlare, del riunirsi e chiacchierare su una panchina, cosa che oggi è difficile da vedere.
Io amo il mio lavoro proprio per questa particolarità, il comunicare. L’edicola nel corso degli anni si è trasformata, quella che una volta era un piccolo chioschetto con poche riviste e meno quotidiani, in un centro servizi che oltre alla vendita di “giornali” offre tante altre cose, ma rimane sempre e comunque un punto di riferimento, quasi un ritrovo. Nelle mattine invernali quando le strade sono ancora buie e deserte, da lontano si osserva quel punto illuminato che da una sensazione di sicurezza, di protezione, sapendo che lì ti aspetta una persona semplice e gentile pronta a darti il buongiorno e assicurarti un sorriso, ed è quello che da piacere a questo lavoro.
Per questo mettiamo un “cuore tra la carta”, con i clienti ci “rubiamo” piccoli momenti di rilassamento, anche se si va di fretta uno scambio di parole c’è sempre, si parla di sport, di politica e fatti vissuti, seguendo sempre quel percorso naturale che ci ha regalato la voglia di parlare, che ripeto, forse un dono che abbiamo noi giovani vecchi, quelli nati e vissuti in un’epoca di protesta e contestazione dove nulla era dato per scontato, e ogni piccola cosa si assaporava come una conquista dal dolce sapore di vittoria.
Oggi a tanti, forse a troppi giovani tutto questo manca, cè poca voglia o poca necessità di conquistare qualcosa e ancor meno il gusto di parlare, comunicare. I ragazzi tra telefonino e internet con i suoi social network si ritrovano con centinaia d’amici ma soli dietro una fredda tastiera, negandosi la realtà che Il piacere di vivere è fatto anche di piccole cose.

Aldo Esposito

Commenti

commenti

Previous Article

Un Tea Corner al Vomero

Next Article

“Chocoland e la terra dei golosi” al ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cultura

    Oggi il film “Take Five” sarà presentato alla libreria “Io ci sto” al Vomero

    30 Settembre 2014
    By Redazione
  • CronacaCultura

    La processione un evento che risale al basso medioevo

    1 Aprile 2015
    By Redazione
  • CinemaCulturaIn EvidenzaTV- Spettacolo

    Made in Arteteca: televisione, teatro e un nuovo film in cantiere

    7 Settembre 2019
    By Redazione
  • Cultura

    Vincenzo Donnorso il fondatore del Vomero

    9 Gennaio 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Sabato 30 luglio torna l’iniziativa “Parti con il libro” – Ecco il programma

    29 Luglio 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Intervista ad Antonio Ferrara “La cura con la Gestalt”

    2 Luglio 2015
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • CulturaEventiIn Evidenza

    Single o non Single?

  • Eccellenze del VomeroShopping

    ELVETICO, ESPERIENZA E COMPETENZA IN CAMPO ELETTRICO AL VOMERO

  • rubriche

    Maggio è il mese delle rose. Anche per la pelle

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

LOMBARDI MATERASSI ARENELLA

lombardi materassi

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy