Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

rubriche
Home›rubriche›Riaprono le scuole, riecco i bulli. Riconoscere i segnali

Riaprono le scuole, riecco i bulli. Riconoscere i segnali

By Redazione
10 Settembre 2015
1052
0
Share:

 

Al rientro dalle vacanze, solitamente sono i genitori a tornare per primi alle attività quotidiane. Bambini e ragazzi hanno ancora un po’ di tempo da dedicare al riposo, al divertimento e allo svago prima di riprendere la scuola. Per alcuni di loro sarà particolarmente difficile, perché ritroveranno i “bulli”, gruppi di compagni o singoli individui che li prenderanno di mira, rendendo il prossimo anno scolastico abbastanza drammatico e sofferente: non avranno la forza e il coraggio di difendersi, si sentiranno angosciati e perseguitati, emarginati e vittime della prepotenza, costantemente mortificati. È una condizione dalla quale difficilmente si riesce ad uscire.
E se fosse uno dei vostri figli a sentirsi così?
I genitori sono gli unici a poter osservare la presenza di alcuni campanelli d’allarme e, purtroppo, sono spesso tra gli ultimi ad accorgersi di ciò che succede e attribuiscono molti dei sintomi ai cambiamenti adolescenziali, alla svogliatezza, al carattere, etc. Eppure le vittime dei bulli soffrono tantissimo e non riescono a gridare la loro richiesta di aiuto. Ecco quindi alcuni indicatori che possono aiutare i genitori a comprendere se il proprio figlio possa trovarsi in una situazione del genere. Solitamente la vittima di bullismo inizia a manifestare riluttanza o paura di andare a scuola. Frequentemente emergono difficoltà di concentrazione e di apprendimento e il rendimento scolastico inizia a calare. Possono comparire sintomi fisici (mal di testa, mal di stomaco o mal di pancia) e sintomi psicologici (disturbi del sonno, incubi, attacchi di panico, ansia, sbalzi di umore); a lungo termine possono emergere anche depressione, comportamenti autodistruttivi, abbandono scolastico, ritiro sociale e problemi nell’adattamento socio-affettivo.Esistono poi altri eventuali indicatori, che possono aiutare i genitori nella comprensione dell’eventuale difficoltà dei figli, come ad esempio tornare a casa con vestiti sgualciti o stracciati, oggetti personali rovinati, evitare di portare a casa i compagni di classe oppure evitare di frequentarli al di fuori dell’orario scolastico. Nei casi più gravi i soggetti potrebbero nascondere lividi, tagli, graffi o ferite oppure rubare denaro ai propri familiari Se i genitori sono l’elemento chiave per scoprire se si è davanti ad un caso di bullismo, gli insegnanti sono invece coloro che possono aiutare le famiglie e sostenere gli attori di questi drammi. Punizione dei bulli e protezione delle vittime pare non apportino risultati definitivi e stigmatizzano i ruoli; possono invece aiutare la vittima a responsabilizzarsi e far capire al bullo che è il suo comportamento ad essere condannato e non la persona, possono lavorare sui buoni comportamenti, favorire e promuovere la mentalità del rispetto e della solidarietà tra i ragazzi. Non lasciamoli soli.

di Luca Pizzonia – psicologo psicoterapeuta

Commenti

commenti

Previous Article

E se il Babà non fosse napoletano? ...

Next Article

Come combattere la stanchezza e lo stress ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • rubriche

    LA LEGGE 104

    4 Aprile 2016
    By Redazione
  • rubriche

    Riforma del processo per la dichiarazione di nullità del matrimonio canonico

    9 Dicembre 2015
    By Redazione
  • BenessereIn Evidenzarubriche

    LA TECARTERAPIA: UNA METODICA SEMPRE ATTUALE

    19 Maggio 2021
    By Redazione
  • BenessererubricheScienza

    IL PARKINSON: DALLA FARMACOLOGIA ALLA RIABILITAZIONE

    28 Ottobre 2021
    By Redazione
  • Benessererubriche

    Il decalogo dell’insegnamento ai bambini e ragazzi con DSA

    1 Luglio 2021
    By Redazione
  • rubriche

    Racconti di un vomerese DOC

    1 Luglio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • CronacaIn Evidenza

    Intervista esclusiva al PM Catello Maresca

  • AttualitàIn Evidenza

    Ditte private commissionate dal Comune per potare le piante. Sfogo e disappunto del pres. Coppeto

  • Whatsapp

    MANUTENZIONE KO

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy