Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • IL PROSSIMO NUMERO SARA’ IN DISTRIBUZIONE IL 7 DICEMBRE- TI ASPETTIAMO IN VIA SCARLATTI

CronacaIn EvidenzaScienza
Home›Cronaca›Scoperta una molecola per la lotta ai tumori pediatrici

Scoperta una molecola per la lotta ai tumori pediatrici

By Redazione
4 aprile 2018
988
0
Share:
2007

Un successo della medicina firmato dal binomio Ceinge e Santobono

Buone notizie giungono dall’ospedale Santobono di Napoli e dal Ceinge (Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologie Avanzate): è stata finalmente trovata una molecola per combattere un tumore pediatrico maligno del cervelletto. 

Si tratta del medulloblastoma gruppo 3, un tipo di tumore pediatrico per il quale, ad oggi, le terapie disponibili garantiscono solo una piccolissima percentuale di guarigione. Per raggiungere questo importante risultato è stato necessario il lavoro di ricerca da parte dell’equipe guidata dal professore Massimo Zollo, docente di genetica presso l’Università Federico II di Napoli e Principal Investigator del Ceinge, coadiuvato da numerose figure professionali. Si tratta di un successo tutto napoletano. 

Gli studi svolti dal Ceinge sono avvenuti, infatti, su cellule tumorali prelevate durante interventi neurochirurgici effettuati dal team di neurochirurgia dell’Ospedale Santobono diretto dal dottore Giuseppe Cinalli, messe in coltura e poi impiantate in cavie nei laboratori del Ceinge dall’equipe diretta dal professore Zollo. L’Oncologa Lucia Quaglietta seguiva i pazienti dal punto di vista clinico dopo l’intervento mentre dottoressa Vittoria Donofrio curava l’aspetto patologico. 

Ma è lungo l’elenco dei partecipanti alla scoperta della nuova molecola sperimentata che è in grado di fermare la crescita tumorale ed addirittura indurre la regressione della crescita. 

La molecola è stata per ora provata su modelli murini ed è risultata efficace e senza controindicazioni. Per poter essere utilizzata nei bambini serve ora avviare gli studi di tossicità e farmacodinamica nell’uomo. Ha, infatti, spiegato il dottore Cinalli che questa molecola va ora testata attraverso una precisa procedura prevista dal Ministero della Salute: “Al momento ci sono tutti i presupposti scientifici per andare avanti. Stiamo studiando il protocollo clinico e scientifico da proporre al Ministero per avviare la sperimentazione su due tipi di animali e quindi procedere su un campione di pazienti che, informati, diano il consenso all’avvio della terapia. La sperimentazione – ha continuato Cinalli – dovrebbe avvenire presso l’ospedale Santobono–Pausilipon”. Considerata l’importanza del risultato raggiunto, il professore Zollo ha ritenuto utile condividere con la comunità scientifica la scoperta non brevettando la molecola. Tale ultimo aspetto, ha chiarito Cinalli, dovrebbe costituire fattore determinante per arrivare, nel minor tempo possibile, alla realizzazione del relativo farmaco. 

Claudia Prezioso

Commenti

commenti

Previous Article

A spasso per il Borgo di Antignano

Next Article

Aria di leggende per le strade del ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • 16x16
    In EvidenzaLe Vignette di Del Vaglio

    LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO – APRILE

    3 aprile 2017
    By Redazione
  • Immagine 2
    Cronaca

    La città verde, lungomare più vicino se noleggi una bici

    16 gennaio 2015
    By Redazione
  • piazza-muzii-raccolta-umido
    AttualitàIn Evidenza

    Sabato 29 novembre gazebo in piazza Muzii per informare sulla raccolta dell’umido

    28 novembre 2014
    By Redazione
  • Nuova-raccolta-ingombranti
    AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Nuovi punti di raccolta dei rifiuti Ingombranti al Vomero

    10 febbraio 2017
    By Redazione
  • Calcio-1
    In EvidenzaSport

    Ma che Napoli!

    6 novembre 2017
    By Redazione
  • 12539987_10206925142479947_623894958_n
    Cronaca

    Piazza Immacolata. I giochi dimenticati

    4 febbraio 2016
    By Redazione

    No Banner to display

    No Banner to display

  • image1
    Arterubriche

    Il moderno gotico nella pittura di Simone Martini

  • facebook_privacy_comic_brian_farrington
    Cronaca

    La favola di Facebook e il governo spione

  • sciopero-sociale
    AttualitàIn Evidenza

    Manifestazione di studenti e operai a Napoli. Il corteo blocca la Tangenziale

Leggi VOMERO MAGAZINE

NOVEMBRE2019

CONSIGLIATI

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • a

    REGALATI OGGI LE VACANZE 2020

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • 2019 - Di-segni di Luce- Luci d'artista a Chiaia (2)

    L’arte migliora la vita

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • VOM-dic

    LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – DICEMBRE 2019

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • PHOTO-2019-11-22-15-49-18(1)

    Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Vomero magazine

    London Vomero il negozio di quartiere nell’era digitale

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • REGALATI OGGI LE VACANZE 2020
  • L’arte migliora la vita
  • LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – DICEMBRE 2019
  • Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani
  • London Vomero il negozio di quartiere nell’era digitale
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • a

    REGALATI OGGI LE VACANZE 2020

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • 2019 - Di-segni di Luce- Luci d'artista a Chiaia (2)

    L’arte migliora la vita

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • VOM-dic

    LE VIGNETTE DI DEL VAGLIO – DICEMBRE 2019

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • PHOTO-2019-11-22-15-49-18(1)

    Alla Pinacoteca Comunale di Gaeta il plauso ad Elio Mazzella e agli artisti napoletani

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Vomero magazine

    London Vomero il negozio di quartiere nell’era digitale

    By Redazione
    7 dicembre 2019
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 settembre 2012
  • mamma e figlio

    Psiche e maternità

    By Redazione
    17 gennaio 2014
  • come-riconoscere-larrivo-di-una-crisi-di-coppia_5aa51ea453fa4ed789e0f3cda9728ab1

    Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 marzo 2014
  • psychologist-couch

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 maggio 2014
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
  • Le fantasie sessuali: cosa sono? | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    8 luglio 2014

    Le fantasie sessuali

    […] Trovi questo articolo ...
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    24 maggio 2014

    Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    […] Trovi questo articolo ...
  • La bulimia nervosa | Luca Pizzonia - Psicologo Psicoterapeuta a Napoli
    on
    18 marzo 2014

    La bulimia nervosa

    […] Trovi questo articolo ...

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy