Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cronaca
Home›Cronaca›Spazzamento e porta a porta: I successi dell’Asia

Spazzamento e porta a porta: I successi dell’Asia

By Redazione
8 Marzo 2016
1319
0
Share:

Al Vomero, la problematica dello smaltimento dei rifiuti è sempre attuale. Dalla discarica a cielo aperto a cui è ridotta via Salvator Rosa, alla toilette per animali in cui si sono trasformate le strade dell’Arenella, i residenti sono costretti allo slalom tra escrementi e sporcizia d’ogni genere. E, in zona Medaglie D’Oro, della raccolta porta a porta nemmeno l’ombra. Dopo tante promesse viene, quindi, spontaneo chiedersi: ma l’Asia, per il Vomero, qualcosa di buono l’ha fatto? Non tutti sanno che la raccolta domiciliare, per quanto diffusa a macchia di leopardo, è stata avviata con successo in molte aree del quartiere. Domenico Esposito, capo turno dell’unità di direzione Asia di via Pietro Castellino, ci conferma che questa è obbligatoriamente osservata in via Solimena, via Scarlatti, via Luca Giordano, via Pitloo, via Carelli, via Cimarosa, via Bernini, via Corenzio, via Stanzione, via De Mura e via Merliani. Dal 22 Febbraio, inoltre, il programma di raccolta porta a porta è entrato in vigore anche su via Jannelli, via Omodeo e via Pigna. Non si tratta, di certo, di un lavoro da poco: per realizzare un piano simile, è necessario installare centinaia di attrezzature condominiali, tra cui i tre bidoni dell’umido, carta e indifferenziata, e i kit dell’umido destinati al singolo utente. Il tutto rimuovendo circa cento elementi, tra cassonetti, campane e bidoni di organico stradale, servendosi di camion che trasportano al massimo sei cassonetti per volta. Ovviamente entro l’alba, prima che il traffico impedisca il lavoro. Per realizzare il piano, è necessaria una scrupolosa organizzazione preventiva: è per questo motivo che viene avviato per zone, e mai a livello globale. Il ricorso a nuovi camion, la pesata dell’automezzo e la ricerca di nuovi addetti comportano tempi lunghissimi, in termini di anni.
E non tutti, forse, sono a conoscenza che la sporcizia che decora poco elegantemente le nostre strade è dovuta all’imbarazzante carenza di personale addetto allo spazzamento. Il numero di incaricati a questa attività è, in tutta l’area Vomero, di soli sedici preposti. Togliendo, poi, gli impossibilitati al lavoro, gli addetti si riducono a cinque. E’ sicuramente meritevole il fatto che, nonostante ciò, lo spazzamento venga spesso affidato agli operatori ecologici, che se ne occupano a fine turno, senza ottenere una retribuzione extra. Ma è altrettanto vergognoso per l’azienda che l’età media dei dipendenti sia di sessant’anni, e che gran parte di loro sia inabile a svolgere i propri compiti. E sarebbe proprio compito dell’azienda evitare che dati come questi compromettano l’immagine di chi, il proprio lavoro, lo svolge seriamente. E la scarsità di operatori non si limita a questo ambito. Ottanta sono, infatti, gli operatori utilizzati nei turni della notte e della mattina per i servizi di raccolta rifiuti e raccolta di carta, ingombranti, multimateriale, vetro e umido; 16 sono gli operatori sui progetti di raccolta porta a porta di Vomero, Rione Alto, via Pigna e via Jannelli, 2 gli operatori sul diserbo, 2 gli operatori per l’attività quotidiana di bonifica sul territorio. Ci sono, poi, 2 operatori per il riassetto delle aree mercatali, 2 piazzalisti, 2 magazzinieri, 2 autisti per le spazzatrici, 10 capi squadra su quattro turni di lavoro per l’attività di controllo, un amministrativo e un capo turno. Se, con questi numeri, una piccola speranza di tenere il quartiere pulito si era accesa solo con l’avvio dei rilievi di Dna sugli escrementi di animali, questa si è spenta ben presto. Venuta meno la collaborazione dell’Asl, e in mancanza di attrezzature adeguate, per gli incaricati risulta impossibile eseguire i rilevamenti. In assenza di direttive al riguardo da parte della Municipalità, gli addetti hanno, quindi, preferito concentrarsi su iniziative differenti. Si pensi alle opere di bonificazione di Cupa Gerolomini e di via Camaldolilli; tutte compiute personalmente dagli operatori, a estirpare con le proprie mani arbusti, erbacce e rifiuti. E ogni cittadino, nel proprio piccolo, ha la possibilità di cooperare ad attività simili. Nel momento in cui ci si imbatte in rifiuti ingombranti e pericolosi, lasciati marcire per strada, bisogna segnalare tempestivamente l’infrazione. Per chi li abbandona, sono infatti previste sanzioni dai 25,82€ ai 154,94 €. La rimessa a nuovo di aree urbane e l’avvio per zone della raccolta domiciliare sono sicuramente ottimi risultati. Ma la bonifica di una strada non risolve la totale mancanza di cassonetti per l’indifferenziata a piazza Leonardo e in via Conte della Cerra. La raccolta porta a porta in zona Pigna non rimuove automaticamente, su via Verrotti, via Orsi e via Piscicelli, il percorso a ostacoli tra rifiuti e escrementi canini. E’ bene considerare questi obiettivi un traguardo; ma è necessario renderli, in primo luogo, un punto di partenza. Quello di un percorso di civilizzazione che parta da chi di competenza e che veda coinvolti attivamente tutti i cittadini. L’inerzia delle autorità e le lamentele a cui non segue uno sforzo per cambiare le cose equivalgono a distruggere il nostro quartiere e la nostra città. E, adesso, è tempo di costruire.
CHIARA PIZI

Commenti

commenti

Tags5 municipalitàalessandro migliaccioarenellaasiacomune di napolimario coppetonapolirubriche vomero magazinevomero
Previous Article

Le ortesi per il trattamento del piede ...

Next Article

Edicole, quale futuro?

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Arte

    Aspettando il Natale al Museo di Capodimonte

    7 Dicembre 2016
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Interventi di spazzamento meccanizzato straordinario alla V Municipalità. Ecco le strade

    25 Novembre 2014
    By Redazione
  • Arterubriche

    Personaggi vomeresi: Alberto Amato

    4 Novembre 2016
    By Redazione
  • Cultura

    Il presepe di S. Martino. Un appuntamento del Natale vomerese

    9 Dicembre 2014
    By Redazione
  • ArteCultura NapoletanaIn Evidenza

    REAL ALBERGO DEI POVERI

    15 Maggio 2021
    By Redazione
  • AttualitàCulturaIn Evidenza

    Vomero, riaperto il Cinema Arcobaleno. Tutto esaurito per le prime proiezioni

    27 Agosto 2015
    By Redazione

    No Banner to display

  • rubriche

    Tutti a dieta… senza stress

  • In EvidenzarubricheViaggi

    Crociere, non è mai troppo presto

  • Whatsapp

    WHATSAPP

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy