Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Cultura
Home›Cultura›“Ti porterà fortuna” in libreria: la Napoli di De Crescenzo

“Ti porterà fortuna” in libreria: la Napoli di De Crescenzo

By Redazione
15 Maggio 2015
1170
0
Share:

 

C’è un celebre passo in Du Côté de Chez Swann, primo libro di À la Recherche du Temps Perdu di Marcel Proust, in cui il narratore assaggiando un pezzetto di maddalena imbevuto nel tè, ricorda il mondo perduto della sua infanzia. È un passaggio di rara forza espressiva, talmente bello da aver superato i confini del mondo letterario, sconfinando nella cosiddetta “cultura di massa”, qualunque cosa essa sia. Ciò che conta per noi oggi, è però il cosiddetto «souvenir involontaire», il ricordo da cui scaturisce la memoria involontaria, che consente di rivivere il passato in maniera straordinariamente nitida. Il tempo, la memoria e, appunto, il ricordo sono temi che ritornano insistentemente anche nell’ultimo libro del “nostro” Luciano De Crescenzo, Ti Porterà Fortuna: Guida Insolita di Napoli in cui tra digressioni filosofiche, aneddoti e incontri con personaggi caratteristici, l’Ingegnere e la sua giovane ammiratrice Carla, tesista dell’Università di Bologna, attraversano la città in lungo e in largo: dalla Stazione a Coroglio, passando per Capodimonte e il Vomero, giusto per citare alcuni dei luoghi visitati. Detto così, più che a Proust viene da pensare al Diderot di Jacques le Fataliste et son Maître, eppure i chilometri macinati dalla strana coppia non sono un semplice pretesto per “raccontare” la città (lo stesso autore afferma di aver sempre respinto con forza le accuse di oleografia) o per dare il la alle discussioni intorno alla filosofia che costituiscono una parte importante del libro. De Crescenzo, infatti, insiste sulla natura del ricordo e della memoria, sia citando Bergson e Sant’Agostino, che esplicitando il proprio punto di vista:«Le emozioni che ho vissuto non sono sparite, si sono solo addormentate in fondo all’anima. Sono lì che aspettano, e a volte basta una vecchia canzone, il profumo di una rosa o una fotografia per farle ridestare.» Oltre che una passeggiata per le strade della propria città, ovviamente. Perciò, l’atto stesso dello camminare, dello spostarsi svolge una funziona analoga a quella della maddalena proustiana, risvegliando di volta in volta ricordi differenti; ed è così che Via Scarlatti e Via Aniello Falcone riportano alla mente dell’autore Gertrude, la ragazzina di Via Dei Mille già incontrata in Vita di Luciano De Crescenzo Scritta da Lui Medesimo, evocata con la stessa garbata ironia di allora. Allo stesso modo, altri luoghi fanno riaffiorare differenti episodi: una bizzarra conversazione con un’anziana zia, un ascensore dell’IBM o qualche pittoresco personaggio legato al percorso artistico di De Crescenzo. Quando poi, come nel caso di Raffaele, l’uomo in carne ed ossa coincide con la creatura letteraria, il ricordo è investito da una nuova luce, che permette di riesaminare serenamente la propria carriera, assegnando a ciascun opera nuovi significati e valori. Se persino Raffaele è riuscito a trovare l’amore, è proprio vero che Tutto Scorre. Ma allora anche Napoli, al di là di alcuni tratti che ostinatamente resistono nel bene quanto nel male, può permettersi di guardare al futuro con cauto ottimismo? Con un pizzico di fortuna, anzi di “ciorta”, ci piace pensare di sì.

Commenti

commenti

Previous Article

Esce Dopera di Dope One

Next Article

Esce “Senza Rancore” degli Angolo 50

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • ArteCulturaIn Evidenza

    ENRICO CAJATI, UNA RICERCA DI RESPIRO EUROPEO

    15 Maggio 2021
    By Redazione
  • CronacaCultura

    Liceo Alberti, ancora tentativi di bloccare l’attività didattica

    18 Dicembre 2013
    By Redazione
  • ArteCulturaLa Storia

    San Gennaro e Napoli: Fede e Scaramanzia

    10 Maggio 2017
    By Redazione
  • Cultura

    Gossip, news e “inciuci” di Gianni Simioli

    18 Settembre 2013
    By Redazione
  • ArteCronacaCulturaIn Evidenza

    Viaggio nella tradizione presepiale napoletana

    29 Novembre 2018
    By Redazione
  • Cultura

    Enzo D’Anna il truccatore dei vip

    7 Marzo 2013
    By Redazione

    No Banner to display

  • Cronaca

    CANbridge… aperto anche la domenica!!!

  • Cultura

    Il vomerese Tony, maitre giramondo

  • CulturaIn Evidenza

    Salvatore Paladino regala l’opera “Contenitori” a Castel Sant’Elmo. Incontro con l’autore giovedì 12 marzo

Seguici sui Social

No Banner to display

No Banner to display

No Banner to display

Leggi VOMERO MAGAZINE

DICEMBRE 2021

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy