Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 2 MAGGIO. VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

CronacaIn Evidenza
Home›Cronaca›Movida: tra inciviltà e divertimento

Movida: tra inciviltà e divertimento

By Redazione
5 Luglio 2019
881
0
Share:

Quando i quarantenni-cinquantenni vanno a nanna cominciano le notti vomeresi a tassi alcolici più alti, bar che si trasformano in discoteche, gruppi di ragazzini che violano ogni centimetro delle isole pedonali e qualche volta, come pochi giorni fa dalle parti del McDonald’s di via Merliani, mettono mano alle pistole. Che fare? «A via Aniello Falcone la sera il caos è totale» dice Gennaro Esposito, presidente del Comitato per la Quiete pubblica e la Vivibilità cittadina. «Anche se la presenza dei vigili urbani è aumentata non abbiamo avuto dei grossi riscontri. Il problema è strutturale. Ci vorrebbe un’azione esemplare». Esposito invoca la chiusura dei locali, cita alcune normative in base alle quali il Questore può farlo in tempi brevi, brevissimi per questione di ordine pubblico. Quindici giorni di chiusura e poi si vedranno i risultati. Ma che responsabilità può mai avere un gestore di locale se i ragazzi parcheggiano in seconda e terza fila, se urlano, se lasciano per strada le bottiglie di vetro, se insomma danno sfogo alla loro massima capacità di inciviltà? «La colpa degli esercenti dei bar è quella di attirare una quantità di persone spropositata che non riescono neanche a gestire. Il locale in questione può essere chiuso anche non per colpa, basta che vi siano ragioni di tutela e sicurezza pubbliche. A Milano già succede, perché a Napoli non si possono applicare le norme?». C’è un argomento in più che mette sul tavolo Esposito: “I residenti della zona hanno paura a denunciare. Perché? Non è difficile immaginare la risposta”. Poco più di una settimana fa un custode è stato picchiato per essersi opposto all’accesso in un parco privato, da parte di alcuni giovani che non trovavano parcheggio e pretendevano di sostare negli spazi privati. A confermare che la situazione può degenerare in qualsiasi momento è Walter Schmitt, presidente della nuova costola della collinare di Confcommercio. “Abbiamo presentato al Comune alcune nostre proposte, mettendo su carta i problemi più gravi, e non solo, del nostro quartiere». Al di là di una presenza più diffusa di forze dell’ordine, per Schmitt bifoto via aniello falcone 2sogna partire dal basso, da piccoli gesti e da azioni non eclatanti, ma in grado di comunicare una visione diversa della soluzione dei problemi e delle potenzialità del territorio. “Prima viene la sicurezza, poi abbiamo avanzato idee di piccolo calibro, ma molto significative. Più cestini e maggiore attenzione al verde e ai parchi per bambini”. Di esempi da fare ce ne sono tanti. Piazza Immacolata che diventa, a partire dal pomeriggio, un parcheggio a cielo aperto per motorini che sfrecciano a tutta velocità, mentre qualche bambino prova a salire sull’altalena vandalizzata. I giardinetti di via Ruoppolo che rischiano l’orario ridotto, se non la chiusura, a partire da questa estate. Servono nuove regole? “Norme per salvaguardare l’incolumità dei cittadini ce ne sono, sono anche tante, perché non applicarle anche per la movida, che sia solo chiassosa o che arrivi a possibili tragedie come quella sfiorata di recente?”. Poi Schmitt si domanda: “perché le imprese di via Aniello Falcone non si riuniscono in un’associazione per fare il bene della città e di loro stessi? Converrebbe anche a loro stabilire le regole, farle rispettare e dare un’idea di gestori e proprietari di bar che sono per la legalità”. In questa difficile situazione il capitano Gaetano Frattini, alla guida della Polizia Municipale del Vomero, dice: “siamo sempre in contatto con i comitati e con i cittadini per intervenire. A via Aniello Falcone abbiamo disposto una presenza anche notturna di agenti in auto per presidiare il territorio, in particolare nelle serate di giovedì e venerdì, che sono quelle più a rischio. Ma controlliamo sia se la movida si sposta di luogo, sia se cambia orario o giorno, per poter sempre garantire la sicurezza”. Non c’è solo piazza Vanvitelli tra le zone più controllate oltre via Aniello Falcone. “Con agenti in moto presidiamo, con dei turni, altre zone a rischio per la movida, come via Merliani e, oggi, anche viale Michelangelo.  Cerchiamo di ottimizzare le risorse a disposizione per far rispettare le norme vigenti”
Ugo Cundari

Commenti

commenti

Previous Article

Crolli e cedimenti al Vomero

Next Article

Un boutique hotel nel cuore del Vomero

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Cronaca

    C’era una volta la Pedamentina

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Da domenica 25 ottobre 2015 “Yoga nei Musei”, serie di incontri tra yoga e cultura

    24 Ottobre 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn Evidenza

    Al Vomero le scarpe rosse urlano No alla violenza sulle donne con una fiaccolata per fermare il femminicidio

    10 Novembre 2014
    By Redazione
  • In EvidenzaPrimo Piano

    In funicolare con l’autocertificazione

    11 Settembre 2020
    By Redazione
  • Cronaca

    Vomero Magazine apre la nuova sede il 10 ottobre!

    10 Settembre 2015
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Vomero Fest il 12, 13 e 14 maggio: tre giorni di eventi e inaugurazione della “Via delle Stelle”

    20 Aprile 2017
    By Redazione
    FSHD ITALIA ONLUS

  • Cultura

    Il giro del mondo di Ciccio Merolla

  • AttualitàIn Evidenza

    Il Vomero invaso dai graffiti

  • Cronaca

    Editoriale – Il “pacco” del Museo Archeologico di Napoli

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

 foto di Paola Morra
foto di Paola Morra
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SCUGNIZZI
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI
  • IL NODO DEI CONTRATTI
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SCUGNIZZI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • PONTE DI VIA SAN GIACOMO DEI CAPRI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • IL NODO DEI CONTRATTI

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • LOTTA CONTRO L’INVASIONE DI TOPI E BLATTE

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • SI POSSONO MISCHIARE FONTI PROTEICHE DIVERSE NELLO STESSO PASTO?

    By Redazione
    11 Aprile 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy