Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

Arterubriche
Home›rubriche›Arte›Mario Funari

Mario Funari

By Redazione
6 Novembre 2017
1417
0
Share:

Certamente costituiva punto d’incontro e di riferimento il locale commerciale sito da antico tempo nel centro del Vomero, in via Scarlatti, gestito da Mario Fùrnari. Questi rappresentava un unicum per coloro che amavano il quartiere; fatti e personaggi ai quali interessavano i cultori del bello, dell’antico e dello storico della città. Fùrnari conciliava la sua esclusiva attività commerciale di prestigiosa eleganza dell’intimo maschile, e polo di attrazione culturale di appassionati incontri estemporanei con discussioni, pareri e dibattiti di qualsiasi argomento. Dotato di profonda ed acuta estroversione, costituiva polo di richiamo per quanti amavano particolarmente fatti storici inediti e che, con istintiva curiosità rasentavano il pettegolezzo, in riferimento anche per quanti, per bizzarria, volevano informarsi di cronaca, di attualità o di avvenimenti periodici. Mario Fùrnari, con rilevante vena di umorismo, celato magistralmente da apparente  seriosità, amava denominare il suo accogliente esercizio: “’O recinto ‘e ll’uommene illustri”, riferendosi agli incontri che avvenivano quasi quotidianamente in questo luogo, tra l’ilarità dei clienti e personalità di rilievo quali Giovanni Panza, Michele Prisco, Gastone Bellet, Domenico Rea, Vittorio Paliotti, Mario Balzano, Sergio Zazzera, Max Vajro, gli Avena, Roberto Murolo, Giovanni Tizzano, Ettore De Mura, Salvietti, Schettini, Perez, Tessitore, Scateni, molti sportivi come i calciatori del Napoli che si trattenevano al vicino bar Daniele: Amadei, Monzeglio, Bugatti, Vinicio, Jeppsonn, Pesaola, Pippone, Bugatti, i fratelli Sentimenti, ed anche umilmente chi scrive Artisti e scrittori che spesso, per idee inconciliabili, venivano  ai ferri corti, ma che, grazie alla verve ed alla disponibilità di Fùrnari, riappacificava perfino i più riottosi e suscettibili, con buona dose di battute ironiche condite dal sacro rito del conciliante, buon caffè che non mancava mai. Forte di queste esperienze, Mario, fornito di profonda cultura, specie quanto concerneva il lessico partenopeo, ha pubblicato una notevole quantità di libri, saggi, scritti, articoli, presentazioni e prestigiose conferenze dalle cui inedite curiosità costituivano attrazioni per un sempre più numeroso pubblico.Egli accoglieva volentieri quanti si gratificavano con suoi libri per le relative dediche che Mario con affabile disponibilità accoglieva presso il suo negozio.La sua produzione comprendeva prestigiosi scritti divenuti rarità bibliografiche: Il vecchio Vomero – Saggio di topografia e toponomastica storica – Antiquum Breviarium Neapolitanum – ‘N ce steva na vota – Li ditti antichi de lo popolo napulitano -Cronologia dinastica del reame di Napoli – ‘700 napoletano. Con la sua scomparsa la costernazione è stata unanimemente corale dove, peraltro, quale inevitabile e fatale evoluzione, sono pure scomparsi luoghi e personaggi, quasi in comunanza di taciti accordi, in dolorosa costatazione, lasciando spazio ad anonime ed insignificanti imprese commerciali senz’anima, in un quartiere stravolto sempre più da un crudele consumismo.

di Mimmo Piscopo pittore

Commenti

commenti

Previous Article

La Certosa di San Martino: esempio di ...

Next Article

Packaging attivo e intelligente: il futuro degli ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • Benessererubriche

    SINDROME CERVICALE COMPLESSA

    2 Dicembre 2021
    By Redazione
  • Arterubriche

    DALL’AMORE PER LIPPI ALL’ESPERIENZA FUTURISTA

    11 Settembre 2020
    By Redazione
  • rubriche

    Più Masha e meno Peppa. Quale cartone è più educativo?

    30 Marzo 2017
    By Redazione
  • Benessererubriche

    Le mille proprietà dell’erba di San Giovanni

    31 Maggio 2016
    By Redazione
  • Alimentazionerubriche

    “POKÈ BOWL: ECCO COSA SONO”

    4 Ottobre 2019
    By Redazione
  • Cultura Napoletanarubriche

    LA PARLESIA

    9 Gennaio 2020
    By Redazione

    No Banner to display

  • Whatsapp

    MARCIAPIEDI DISASTRATI

  • CulturaMovida

    Al via “Ghetto Nobile”, tre giorni di concerti no stop

  • Cultura

    Domenica 5 giugno torna la #Domenicalmuseo con ingresso gratuito in musei e siti statali

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    2 Marzo 2022
  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO MAGAZINE UNICA REALTA’ EDITORIALE FREE PRESS AL VOMERO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy