Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

  • SANNAZARO MIGLIOR LICEO DI NAPOLI

  • A SAN GREGORIO ARMENO LA TRADIZIONE SENZA ETÀ

  • V MUNICIPALITÀ: L’ELEZIONE UFFICIALE DEI CONSIGLIERI

  • FUNICOLARE CENTRALE: VIA LE BARRIERE ARCHITETTONICHE

In EvidenzaPrimo Piano
Home›Attualità›In Evidenza›Box al Vomero: scatta l’indagine della Procura

Box al Vomero: scatta l’indagine della Procura

By Redazione
5 Settembre 2018
1064
0
Share:

I Comitati denunciano un aumento dei posti auto da 333 a oltre 800

L’infinito braccio di ferro tra i Comitati No Box e la Società edilizia Napoli 2000 prosegue senza sosta. Oggetto del contendere la realizzazione dei box auto pertinenziali nella zona di Via De Bustis, a due passi da Piazza degli Artisti. Il nuovo elemento di discussione nasce da due esposti, alla Procura della Repubblica di Napoli ed all’Autorità Anticorruzione, proposti dai Comitati che evidenziano la presunta difformità tra il numero di posti auto previsti dal progetto iniziale e quello attuale oltre al conseguente incremento delle volumetrie. Gli attori sono tanti, forse troppi, dalle Istituzioni alle Società di costruzione, dai Comitati alla Soprintendenza passando per il Tar. Tanta indecisione, tante incertezze, tanto caos. Il risultato? Un enorme punto interrogativo. Tempo perso, soldi sprecati e nervosismo. Si, tanto nervosismo da parte di chi si sente defraudato del diritto di costruire, anche per farraginosità burocratiche, e chi, invece, vede messa in pericolo la propria attività commerciale a causa di un’iniziativa considerata inutile o addirittura dannosa. Dopo le accese proteste di fine giugno, con caos in città, cassonetti rovesciati, strade bloccate e traffico impazzito tra Piazza degli Artisti e via Tino da Camaino, i Comitati avrebbero, infatti, rilevato alcune anomalie nel progetto, con particolare riferimento al numero di box previsti. Segnalano, infatti, che nel 2009 il progetto presentato dalla Società Napoli 2000 prevedeva la realizzazione di soli 333 posti auto che, però, sono risultati triplicati l’anno successivo. Si era passati, infatti, a 710 posti auto, oltre a 150 a rotazione, e 86 posti destinati a moto e scooter. Il rilievo riguarderebbe, quindi, anche l’aumento della volumetria degli spazi. Si tratta ovviamente di una richiesta di indagine e l’ipotesi è ancora tutta da verificare. Le Istituzioni Comunali interpellate non hanno fornito chiarimenti adeguati. Non ci resta che attendere le decisioni dei PM. Di certo nel 2019 si “festeggeranno” i dieci anni di quella che appare sempre più una farsa, con una serie di attori che battibeccano senza che si trovi una via di uscita.
Purtroppo, ancora una volta, bisogna fare i conti con la mancanza di decisioni e l’assoluta assenza di chiarezza della quale si avrebbe tanta necessità per risolvere un problema storico del Vomero, quello della mancanza di posti auto, nei modi e con i tempi giusti.
Giuseppe Porcelli

Commenti

commenti

Previous Article

Casa della socialità, sarà la volta buona?

Next Article

Intervista esclusiva all’assessore D’Ambrosio

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • CulturaIn Evidenza

    LORENZO RUGGIERO PORTA DIABOLIK AL VOMERO

    11 Gennaio 2021
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Intervista a Blasco Pisapia: L’architetto vomerese che ha progettato Paperopoli

    30 Maggio 2018
    By Redazione
  • CulturaIn Evidenza

    Presentata la prossima stagione del Teatro Diana

    5 Giugno 2015
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Via Cilea, iniziati i lavori per la creazione della rotatoria

    28 Ottobre 2016
    By Redazione
  • CronacaFlash dal quartiereIn Evidenza

    #iorestoacasa, arrivederci a presto

    4 Aprile 2020
    By Redazione
  • AttualitàIn EvidenzaLe ultimissime dal quartiere

    Fontane senza cura, la storia si ripete

    9 Marzo 2016
    By Redazione

    No Banner to display

  • CulturaIn Evidenza

    A Nfrascata: l’antica Salvator Rosa

  • Whatsapp

    WhatsApp

  • AttualitàIn Evidenza

    Funicolare Centrale chiusa e bus fantasma. Lettera di un lettore sui disagi dei cittadini

Leggi VOMERO MAGAZINE

GIUGNO 2021

No Banner to display

  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

No Banner to display

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • Natale senza luci al Vomero
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • Natale senza luci al Vomero

    By Redazione
    12 Dicembre 2021
  • PAOLO SORRENTINO AL MUSEUM OF MODERN ART DI NEW YORK

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • PONTE DI SAN GIACOMO DEI CAPRI.

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • VOMERO: ZONA PEDONALE PIÙ AMPIA PER FAVORIRE IL COMMERCIO

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • AREE DELLA “MOVIDA” VOMERESE SOTTO OSSERVAZIONE

    By Redazione
    4 Dicembre 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy