Vomero Magazine

Top Menu

  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

Main Menu

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte
  • Home
  • Chi Siamo
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
  • Contatti
  • Il Giornale
    • ARCHIVIO
  • select language

logo

Header Banner

Vomero Magazine

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Editoriale
    • Le ultimissime dal quartiere
    • Whatsapp
    • Le Vignette di Del Vaglio
    • Sport
  • rubriche
    • Alimentazione
    • Arte
    • Benessere
    • Diritto&Diritti
    • Sex&Vomero
    • Viaggi
  • A Mundo
    • Cinema
    • Curiosità
    • Musica
    • Scienza
    • Tecnologia
  • Cultura
    • Eventi
  • Shopping
    • Vomero Coupon
    • Movida
    • Napoli Quick&Chic
    • Eccellenze del Vomero
    • Vomero Notte

  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

  • IL TRICOLORE MORTIFICATO NEL GIORNO DELLE SUE CELEBRAZIONI UFFICIALI

  • RIPRESI I LAVORI NEL PARCO DEL GASOMETRO

  • LO SGUARDO DI DIABOLIK DAL VOMERO

  • IL PONTE INCOMPIUTO DI SAN GIACOMO DEI CAPRI

Cronaca
Home›Cronaca›Ladri in azione: il quartiere si ribella

Ladri in azione: il quartiere si ribella

By Redazione
15 Dicembre 2016
1081
0
Share:

L’aria natalizia è arrivata insieme a un clima di rabbia per i negozianti del Vomero. Infatti è da questa estate che non si placa l’onda anomala di furti e tentati furti a danno dei commercianti vomeresi: durante l’estate la tabaccheria di via Bernini e la panineria Tortora prima, poi nel giro di tre giorni la Dutsche Bank a piazza Medaglie d’oro e altri due rivenditori di panini celebri tra i giovani, Mastergrill e Puok, poi il megastore di tecnologia Galiano, la tabaccheria storica di viale Michelangelo, di nuovo la tabaccheria di via Bernini…insomma, l’insoddisfazione è tanta e concepibile. Il presidente del Centro Commerciale Vomero Arenella, Vincenzo Perrotta, lancia l’allarme:“nel mio negozio hanno rubato per ben due volte nel giro di pochi mesi, ho piena fiducia nelle forze dell’ordine ma bisogna aumentare la sorveglianza, soprattutto nelle ore notturne. La sicurezza è totalmente assente in alcuni punti del quartiere e questi continui furti possono rischiare di mettere in gionocchio gli imprenditori locali”. Dello stesso avviso anche il Presidente della V Municipalità, Paolo De Luca: “è inaccettabile che un quartiere come il nostro sia così facilmente attaccabile; ho già avviato un tavolo col prefetto per migliorare il servizio di sorveglianza, soprattutto durante il periodo di Natale. E’ certo però che ci aspettiamo maggiore senso civico anche da parte dei cittadini, i quali devono informare tempestivamente gli organi competenti nel momento in cui notano movimenti sospetti”. Il sistema dei piccoli reati ha delle crepe che si rifanno al secolo scorso; per la legge infatti solo quando i ladri sono un numero pari o maggiore a quattro può trattarsi di associazione, con il rischio della detenzione fino a un massimo di tre anni e il pagamento di una multa che può arrivare fino a 516,00 euro. Ma i suddetti ladri dovrebbero essere prima acciuffati e poi restituiti alle patrie galere; ebbene i dati dicono che finora solo una coppia di rapinatori è stata catturata dagli agenti, gli altri sono tutti a piede libero. Questo perché il numero di pattuglie che circolano per  le strade del Vomero, durante le ore notturne,  sono troppo poche, tre o al massimo quattro, e chiaramente non possono coprire l’intera area collinare e recarsi tempestivamente sul posto. A tal proposito ConfimpreseItalia ha presentato il suo progetto al ministero, con la persona di Vincenzo Perrotta, attuale presidente dell’area di Napoli, per fronteggiare questa problematica. La videosorveglianza è il fulcro della migliore sicurezza possibile, perche’ evita errori false chiamate ai numeri di emergenza e soprattutto se i softwere e gli hardwere sono di qualita’ si avranno prove del reato inoppugnabili. Il limite per lo Stato oggi sono certamente i costi di impianto ma soprattutto di manutenzione. Ecco quindi l’idea  fare in modo che ogni vetrina dei negozi diventi un occhio degli organi di polizia sul territorio che integra la video sorveglianza statale con telecamere montate nelle vetrine  a carico dei negozianti come costo e  manutenzione (costo medio buona telecamera €100/150 montata manutenzione  40 euro anno) , ma a totale utilizzo delle sale operative  di polizia, con  impossibilita’ di renderle visibili al commerciante. Resta il fatto che questo è stato un periodo massacrante per tutti i rivenditori del quartiere, tra crisi economica e ladri incappucciati: auguriamo a tutti i rivenditori di trovare sotto l’albero la santa giustizia che li ripaghi un po’, mentre ai prepotenti banditi un bel calcione nel didietro non glielo toglie nessuno.

Francesco Li Volti

Commenti

commenti

Previous Article

Buonocore il “caffettiere” del Vomero

Next Article

Viale Minei come uno scasso. Auto abbandonate ...

0
Shares
  • 0
  • +
  • 0
  • 0
  • 0
  • 0

Related articles More from author

  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    Rione Alto- chiuso il passaggio di via sgambati

    22 Novembre 2016
    By Redazione
  • Cronaca

    Tutto cambia…ma in meglio. Sopravvivere ai tempi della crisi

    5 Dicembre 2014
    By Redazione
  • Cronaca

    Lo strano caso di piazza Fanzago

    2 Marzo 2017
    By Redazione
  • Cronaca

    Ex gasometro in fiamme

    1 Aprile 2015
    By Redazione
  • CronacaIn EvidenzaWhatsapp

    A che servono “le fontane”? di piazza Muzii?

    7 Aprile 2020
    By Redazione
  • AttualitàCronacaIn Evidenza

    CAOS IN VIA ANIELLO FALCONE: MOVIDA VIOLENTA

    5 Novembre 2017
    By Redazione
    DONA IL 5XMILLE A FSHD ITALIA ONLUS

  • Attualità

    Immobile via Verrotti, approvata la delibera. Stanziati 360.000 euro per la riqualificazione

  • A MundoCuriosità

    Il reggiseno intelligente

  • Lettere

    LA STRADA SENZA LEGGE

Leggi VOMERO MAGAZINE

FEBBRAIO 2021

VINCITORE FOTO CHALLENGE INSTAGRAM

foto di Alessandro Rivellini
foto di Alessandro Rivellini
centro basile
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI
INVIACI LE TUE SEGNALAZIONI

SOSTIENI FSHD ITALIA ONLUS DONA IL 5X1000

ULTIMISSIME DAL QUARTIERE

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ
  • Recenti

  • Popolari

  • Commenti

  • SPORT/ETÀ… IL PARERE DELL’ESPERTO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DE LUCA CHIUDE LE SCUOLE DA LUNEDÌ

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • DISTRIBUZIONE IN VIA SCARLATTI SABATO 6 MARZO . VI ASPETTIAMO

    By Redazione
    26 Febbraio 2021
  • LA VIGNETTA DI DEL VAGLIO FEBBRAIO 2021

    By Redazione
    25 Febbraio 2021
  • BUON COMPLEANNO GRANDE TOTÒ

    By Redazione
    15 Febbraio 2021
  • Un’associazione antiracket al Vomero? L’appello di Don Ciotti: “I tempi sono maturi”

    By Redazione
    19 Settembre 2012
  • Psiche e maternità

    By Redazione
    17 Gennaio 2014
  • Quando una coppia è in crisi

    By Redazione
    7 Febbraio 2014
  • La bulimia nervosa

    By Redazione
    4 Marzo 2014
  • Gli psicologi e i pericoli dell’abusivismo

    By Redazione
    8 Maggio 2014
  • Il ponte di San Giacomo dei Capri, un monumento all'incompiutezza
    on
    27 Giugno 2020

    “Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”

    […] futuro del ponte ...
  • Ricordando Aldo Masullo, il filosofo dell'anti - oscurantismo
    on
    25 Aprile 2020

    Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria

    […] ma non tifoso, ...
  • Dopo trent’anni la libreria Napoli Comics chiude. – ALF – ASSOCIAZIONE LIBRERIE DEL FUMETTO
    on
    26 Novembre 2019

    Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa

    […] da: VomeroMagazine […]
  • Gli studi e la carriera di mio nonno, di Laura Tricarico, III E | Sguardi e ...
    on
    13 Aprile 2019

    Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico

    […] ed oggi ha ...
  • La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’Airc | Daniela Danesi Couture Napoli
    on
    20 Ottobre 2016

    La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.

    […] Vomero Magazine […]

Find us on Facebook

Le vignette di del Vaglio

delvaglio

Resta in contatto

  • Il Giornale
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • DOVE TROVARE VOMERO MAGAZINE
Vomero Magazine Copyright 2019
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se prosegui la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Accetta Ulteriori informazioni
Privacy & Cookies Policy