Cultura
-
Buonocore il “caffettiere” del Vomero
Giovanni Buonocore nato a Napoli nel 1972 non si definisce un barista bensì un “caffettiere napoletano” sottolineando la differenza tra colui che sta dietro ... -
Giuseppe Gaeta e Laura Valentini una vita nel segno dell’arte
Una stradina nel cuore del Quartiere Arenella ha l’onore di ospitare un vero e proprio museo d’arte. Si tratta della casa del Professore di ... -
Opere architettoniche di Napoli: la galleria borbonica
La Galleria Borbonica è una straordinaria opera ottocentesca, espressione e vanto dell’ingegneria civile borbonica. Dopo quasi un secolo e mezzo di abbandono, nel 2005 ... -
La Compagnia di Luca de filippo al Teatro Diana con “Non ti pago”
A distanza di un anno dalla morte di Luca De Filippo, scomparso il 27 novembre del 2015, la sua compagnia teatrale sarà al Vomero ... -
“Gesù Giuseppe e Maria” il libro di Francesco del Vaglio
Il volume di Francesco del Vaglio rivede la stampa dopo circa quarant’anni dalla sua prima edizione del 1979. Una raccolta di vignette in bianco ... -
Infatuazione di un amore giovanile
Personalmente, Dora Scialo, l’ho conosciuta come autrice di versi alquanto dignitosi. Scriveva principalmente in vernacolo. Più volte ha partecipato al premio letterario internazionale “Emily ... -
DONNE IN….. la mostra di Amedeo del Giudice, al PAN fino all’ 8 gennaio
Dal prossimo 16 dicembre sarà possibile visitare al Pan, la raffinata mostra di Amedeo Del Giudice, intitolata “Donne in…”. Un percorso sensuale ed intimo, ... -
Un giallo girato a Napoli. “A-Yellow – La serie” è on line
A partire dal 7 dicembre 2016 sarà on line una web-serie tutta napoletana. Girata nel cuore della città, tra Vomero e centro storico, “A-Yellow” ... -
Domenica 4 dicembre torna la #domenicalmuseo con ingresso gratuito in musei e siti statali
Domenica 4 dicembre 2016 i musei e le aree archeologiche statali saranno visitabili gratuitamente. L’iniziativa del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e ... -
Castel Sant’Elmo, orario di chiusura anticipato per motivi di sicurezza
A partire da mercoledì 2 novembre il complesso monumentale di Castel Sant’Elmo, per motivi legati alla sicurezza, chiude al pubblico alle ore 17:00, con ...
“Ponte di via S. Giacomo dei Capri: i soldi ci sono”
Aldo Masullo riceve la cittadinanza onoraria
Napoli Comics chiude i fumetti perdono la casa
Dai principi di Santobono all’Ospedale pediatrico
La moda al Vomero indossa il nastro rosa in favore dell’ Airc.